Ayurveda Kur

Trattamenti molto rilassanti, competenti e sensibili, ottimo servizio e personale molto cordiale in una bellissima struttura! - Anne S., Marzo 2015

Cura Ayurvedica

Arte curativa dell'Estremo Oriente per il vostro benessere

Cura ayurvedica per più leggerezza e voglia di vivere

A causa dello stress e del ritmo frenetico della vita quotidiana, spesso mettiamo in secondo piano noi stessi, tant'è che per poter funzionare al meglio, sia al lavoro che in famiglia, non diamo grande ascolto alle nostre esigenze personali. È utile però prendersi del tempo per sé stessi, ad esempio con una cura ayurvedica, e in questo modo investire tempo per riavvicinarsi al proprio io più autentico. Le nostre cure ayurvediche SpaDreams non solo vi permetteranno di trovare pace e tranquillità durante i trattamenti ayurvedici e di ritrovare tanta semplicità e leggerezza, ma anche di conoscere meravigliose destinazioni di viaggio in tutto il mondo. In questa pagina vi forniamo tutte le informazioni necessarie prima della vostra cura ayurvedica. Cosa ci si può aspettare da una cura ayurvedica, con quali temi si può combinare una cura ayurvedica e quali sono le più belle destinazioni di viaggio ayurvediche in Europa e in Asia.

Scoprite le nostre offerte migliori per una terapia ayurvedica

Definizione: che cosa è una cura ayurvedica?

Ayurveda, che cos'e davvero? L'ayurveda è un metodo di cura tradizionale basato sugli insegnamenti millenari ayurvedici sviluppatisi in India e nello Sri Lanka. Durante una cura ayurvedica vengono applicati metodi di guarigione olistici che mirano non solo ad alleviare i sintomi delle malattie, ma anche a riconoscerne ed eliminarne l'origine. Sotto questo aspetto, la medicina ayurvedica si differenzia spesso dalla medicina convenzionale. Gli insegnamenti ayurvedici sono medicina, filosofia di vita e stile di vita sano allo stesso tempo.

Origine: qual è l'origine delle cure ayurvediche?

I trattamenti ayurvedici hanno origine dagli insegnamenti ayurvedici. La parola "ayurveda" (sanscrito, m., आयुर्वेद) si traduce come "conoscenza della vita" ed è quindi un insegnamento tradizionale sulla salute. Le origini degli insegnamenti ayurvedici risalgono al II millennio a.C. e i testi sanitari più antichi sono databili intorno al 500 a.C. Questi insegnamenti sono stati ulteriormente sviluppati e perfezionati fino ai giorni nostri. Sebbene sia probabilmente nato nel nord dell'India, l'ayurveda è oggi praticato e applicato soprattutto nel Kerala, nel sud dell'India, e nello Sri Lanka. Tuttavia, l'arte della guarigione si è da tempo diffusa anche alle nostre latitudini.

Procedura: ecco cosa aspettarsi durante una terapia ayurvedica professionale

Le nostre cure ayurvediche possono essere adattate alle vostre esigenze individuali. Ad esempio, potete scegliere il vostro pacchetto ayurveda in base alla durata della vacanza che preferite. La maggior parte delle cure ayurvediche dura almeno 7 giorni, ma ci sono anche weekend di prova per cure ayurvediche di 3 giorni o ritiri di due o più settimane per un focus sulla salute o sulla disintossicazione. In questo modo potrete trovare la cura ayurvedica che fa per voi. Potete anche scegliere il vostro pacchetto ayurvedico in base al suo contenuto: con incluso yoga, wellness o con la classicissima cura Panchakarma?

Ciò che precede la maggior parte delle cure ayurvediche (ad eccezione di una breve cura di prova) è un consulto con il medico ayurvedico, che determinerà il vostro tipo di Dosha e poi deciderà i trattamenti migliori per voi. Stabilirà anche il numero e la sequenza dei trattamenti ayurvedici. Questa cosiddetta "consultazione iniziale" può essere paragonata all'anamnesi quando si visita un nuovo medico. Insieme parlate della vostra storia clinica, dei vostri attuali problemi di salute e di ciò che sperate di ottenere dal trattamento ayurvedico. Anche la dieta ayurvedica viene adattata a ciascun partecipante.

Dosha Bestimmung
Klassische Ayurveda Anwendung

I trattamenti tipici di una cura ayurvedica sono massaggi alla testa, al viso o a tutto il corpo, colate sulla fronte, bagni alle erbe, bagni di vapore o inalazioni. Lasciate semplicemente andare la tensione e lo stress. Il numero di trattamenti inclusi varia da offerta a offerta o da paziente a paziente e non dice nulla sulla qualità della cura. La cura ayurvedica procede per fasi, ogni fase ha i suoi trattamenti che possiedono un proprio scopo. E poiché non tutte le fasi sono uguali, non tutti i trattamenti hanno la stessa complessità e durata. Quindi, se si descrive una cura di 3 settimane con circa 3-4 trattamenti al giorno, questa può essere solo una media approssimativa, in cui un giorno ci sono 5 trattamenti e il giorno successivo 2.

Potete integrare la vostra cura con un ottimo programma di attività. Il programma prevede solitamente meditazione, yoga, esercizi di respirazione, escursioni a piedi o anche escursioni occasionali nella vostra regione di vacanza. Inoltre, molti hotel offrono workshop come corsi di cucina ayurvedica, dove è possibile imparare tutto sull'alimentazione ayurvedica e poi portare ciò che si è imparato nella vita di tutti i giorni.

In questi hotel con cure ayurvediche vi sentirete completamente a vostro agio

Gli hotel ayurvedici che proponiamo sono situati nelle regioni più belle in riva al mare, direttamente sulla spiaggia, in riva a un lago o in montagna. Una posizione tranquilla vi offre l'opportunità di staccare la spina. Anche le camere sono progettate in modo tale da poter trovare facilmente la pace. Spesso si trovano molti elementi della natura, che danno agli hotel un tocco accogliente. Inoltre, nelle strutture termali (soprattutto nelle destinazioni calde come le Isole Canarie o l'Asia) si trovano spesso giardini fantastici, che costituiscono un vero balsamo per l'anima. Spesso sono incluse anche aree termali all'aperto. Le sale per lo yoga e la meditazione e l'area per i trattamenti completano l'offerta e garantiscono un'atmosfera di assoluto benessere durante l'intera vacanza termale.

Naturalmente, ogni soggiorno in un hotel o in un centro termale comprende anche la ristorazione. Potrete gustare deliziosi piatti ayurvedici che non solo soddisferanno il vostro palato, ma che sono anche adattati in modo preciso al vostro tipo di costituzione e sono quindi molto facili da digerire e tollerare, anche per gli stomaci sensibili. Non vedrete l'ora di assaporare i piatti esotici e le deliziose spezie ayurvediche che fanno semplicemente bene al palato e anche all'intestino! La maggior parte delle cure ayurvediche sono offerte in modalità all-inclusive, verrete cioè coccolati durante tutta la vacanza, dall'arrivo alla partenza. In Europa, tuttavia, la cucina ayurvedica può essere prenotata anche in mezza pensione, ma la pensione completa è di solito l'opzione migliore, poiché tutti i pasti sono in linea con il concetto ayurvedico.  

Ciò che rende gli hotel ayurvedici così speciali è il personale cortese e altamente qualificato, che è al vostro fianco dal momento dell'arrivo a quello della partenza e che vi coccola con trattamenti rilassanti.

Cure ayurvediche: i tipi di cure e programmi ayurvedici disponibili

La classica cura ayurvedica - Versatilità per una salute migliore

Klassische Ayurvedakur

In una classica cura ayurvedica, ogni trattamento è personalizzato per l'ospite. Più lunga è la durata del trattamento, migliori sono la messa a punto e il risultato ottenuto. A causa di questo grado di personalizzazione, molti hotel, resort o cliniche offrono un solo programma, solitamente chiamato "Trattamento Ayurveda Classico". I punti esatti del programma e i trattamenti ayurvediciper l'ospite vengono poi stabiliti in loco.

La cura Panchakarma – La quintupla pulizia ayurvedica

Ayurveda Massage

Questa cura medica ayurvedica ha tutte le carte in regola ed è più adatta a chi ha già una conoscenza avanzata dell'ayurveda. Panchakarma significa "cinque procedure" e si riferisce ai 5 metodi utilizzati per depurare l'organismo. A seconda del tipo di Dosha, per disintossicarsi si ricorre a massaggi, bagni di vapore, sciacqui nasali, clisteri e pulizia intestinale. Una cura Panchakarma è consigliata per almeno 14 notti, ma di solito è anche meglio sceglierla di 21 notti.

La cura Rasayana – Cura benessere, ringiovanente e rilassante

Ayurveda Wellness Kur

Durante una cura Rasayana di benessere, la tensione della vita quotidiana si scioglie immediatamente. Massaggi all'olio e altri trattamenti benessere avvolgono il corpo in un caldo comfort. Ritrovate la vostra pace e fate il pieno di energia per affrontare la vita quotidiana. Durante una cura Rasayana si possono anche imparare esercizi di respirazione, yoga o meditazione. Una cosa è certa: qui il relax è in primo piano!

La cura Langhana - Cura ayurvedica per la perdita di peso

Ayurveda zum Abnehmen

Con una cura dimagrante Langhana, si riduce dolcemente il peso attraverso un'alimentazione sana, senza soffrire la fame o fare troppa pressione su sé stessi. Regalatevi una nuova sensazione di leggerezza e imparate ad amare di nuovo il vostro corpo. I deliziosi cibi sattvici, preparati con prodotti naturali e spesso biologici, forniscono tutti i minerali e i nutrienti importanti durante la cura ayurvedica per la perdita di peso, in modo che il corpo sia rifornito in modo ottimale durante la dieta.

Le nostre offerte più popolari per una terapia ayurvedica

Potete combinare la vostra cura ayurvedica in vacanza con queste tematiche

Ayurveda & Yoga

Frau beim Yoga

Ayurveda e yoga sono una combinazione semplicemente imbattibile. L'ayurveda cura i disturbi dell'organismo e riequilibra i Dosha, mentre lo yoga aiuta a riequilibrare la mente e a riconnettersi in modo profondo e consapevole con il proprio corpo. Lo yoga può quindi essere praticato durante qualsiasi cura ayurvedica. È facilmente e spesso prescritto dai medici ayurvedici! Dopo una cura ayurvedica con lo yoga, potete inoltre già iniziare a ritrovare qualche muscolo in più.

Ayurveda & Meditazione

Ayurveda und Meditation

Le cure ayurvediche includono sempre sessioni di meditazione alle quali è possibile partecipare. L'ayurveda e la meditazione sono una coppia da sogno e creano il percorso per una vita felice e sana. Attraverso la combinazione di ayurveda e meditazione, si raggiunge una connessione mente-corpo che ha un grande impatto su una vita lunga e soddisfacente. È stato dimostrato che la meditazione regolare porta a stabilità emotiva, maggiore concentrazione, rallentamento del processo di invecchiamento, sonno più profondo e rafforzamento del sistema immunitario.

Ecco le migliori destinazioni per le vostre vacanze ayurvediche

Ayurveda in India & Sri Lanka

Ayurveda Kur in Asien

Coloro che desiderano godere e sperimentare una cura ayurveda nel suo luogo di origine optano per l'ayurveda in India o l'ayurveda in Sri Lanka. Qui i trattamenti ayurvedici sono tradizionalmente i più autentici e diffusi. Una cura autentica è il modo migliore per conoscere l'arte curativa dell'Estremo Oriente. Una vacanza in India o in Sri Lanka può essere molto emozionante anche dal punto di vista culturale e paesaggistico. Per esempio, recatevi in Kerala, uno stato dell'India noto per la medicina ayurvedica, e combinate la vostra cura ayurvedica con un emozionante tour del Paese. Non ve ne pentirete!

Ayurveda in Italia

Chiemsee, Deutschland

Oggi non è più necessario recarsi in India o in Sri Lanka per curarsi con i trattamenti ayurvedici: molti hotel benessere in Italia cominciano a offrire queste cure ayurvediche con terapisti e medici sempre più qualificati. I luoghi più affascinanti per provare l'ayurveda in Italia sono le montagne del Trentino Alto Adige, dove la natura circostante vi farà immediatamente sentire in pace con voi stessi, o i colli padovani di Abano Terme, dove potrete conbiare l'ayurveda al relax delle famose terme. La cosa principale è che vi piaccia l'ambiente del vostro resort ayurvedico. Una cura ayurvedica in Italia ha senso soprattutto se non si vuole viaggiare per più di una settimana.

Ayurveda in Europa

Ayurveda auf Teneriffa

Ormail anche nel nostro continente è possibile trovare centri ayurvedici di prima classe che non hanno nulla da invidiare a quelli del loro Paese d'origine. È possibile infatti prenotare una cura ayurvedica anche in Paesi come Germania, Austria, Repubblica Ceca o Polonia. La terapia ayurvedica è oggi così diffusa e riconosciuta da poter essere praticata in tutta Europa. Pertanto, vi inviatiamo a viaggiare con noi in Spagna o in Portogallo e a trascorrere le vostre cure sotto il sole del sud e con il vento fresco dell'Atlantico in faccia! L'ayurveda in Spagna, ad esempio, è perfetto per chi vuole fare il pieno di sole in autunno o in inverno senza dover lasciare il continente.

Scoprite gli hotel ayurvedici più belli di tutto il mondo

Personalizzate ora la vostra vacanza da sogno

FAQ a tema "cura ayurvedica"

Ayurveda, che cosa è davvero?

L'ayurveda non è solo una tendenza moderna. L'ayurveda è uno dei più antichi metodi di medicina naturale ed è ancora oggi efficace e salutare come lo era 5.000 anni fa.


Quanto deve durare una cura ayurvedica?

Un trattamento ayurveda di prova può gia essere effettuato nel corso di un solo weekend. In una cura ayurvedica breve, tuttavia, non viene determinato il tipo di Dosha e l'attenzione alla salute passa in secondo piano. Si tratta per lo più di offerte di puro benessere. Se desiderate più di 3 giorni di trattamenti ayurvedici, potete prenotare un trattamento di 7, 14 o 21 giorni. Per le cure ayurvediche vale quanto segue: più lunga è la cura, più a fondo ci si può immergere nella saggezza degli insegnamenti indiani e migliori saranno gli effetti.


Qual è il momento migliore per una cura ayurvedica?

La maggior parte degli ospiti si sottopone a cure ayurvediche in India e Sri Lanka da novembre a marzo. Il periodo di Natale e Capodanno è particolarmente popolare. È semplicemente confortevole sfuggire al freddo e al grigio dell'inverno e farsi coccolare a quasi 40 gradi. La bassa stagione ayurvedica coincide con la stagione delle piogge. Anche se un trattamento in un clima umido è in realtà migliore per il corpo, la maggior parte degli ospiti non desidera una pioggia tropicale durante la propria vacanza. Pertanto, i mesi da maggio ad agosto sono spesso i più economici e costano la metà rispetto a dicembre/gennaio. In Europa troverete buone condizioni per una cura ayurvedica durante tutto l'anno, a seconda delle vostre preferenze.


Per chi sono adatti i trattamenti ayurvedici?

I trattamenti ayurvedici sono adatti a tutti e insegnano uno stile di vita e una filosofia di vita sani. Poiché i trattamenti ayurvedici sono spesso utilizzati per alleviare le malattie, a volte si ha l'impressione che non siano adatti alle persone sane, ma questo non è vero. A tutti noi fa bene seguire una dieta equilibrata, essere in armonia con noi stessi, ridurre lo stress ed essere attivi nello sport. Poiché queste cure sono molto più della somma dei trattamenti prescritti, ci fanno bene in tutte le situazioni. Indipendentemente dalla forma fisica o dall'età, tutti possono trarre beneficio da una cura ayurvedica. Un po' di relax e una bella pausa (tropicale) dalla vita quotidiana sono sempre utili.


Posso combinare una cura ayurvedica con un tour del Paese in questione?

Sì. Se vi recate in India o in Sri Lanka, ad esempio, potreste considerare anche un viaggio esplorativo attraverso il Paese. Durante la cura si possono fare una o due escursioni, ma l'attenzione deve essere rivolta esclusivamente sull'ayurveda. Vi consigliamo quindi di fare un piccolo tour prima della vostra cura ayurvedica. Tornerete a casa con una valigia piena di nuove impressioni e vitalità.


Come si svolge la dieta ayurvedica durante la cura?

La cucina ayurvedica è tradizionalmente vegetariana e molto saporita grazie alle tante spezie, verdure e frutti esotici. Di norma, la maggior parte degli ospiti non sente la mancanza della carne. In alcuni hotel ayurvedici, oggi vengono talvolta offerti piatti a base di pesce bianco e pollo. In genere si tratta di un piccolo compromesso, poiché entrambi sono per lo più compatibili con i principi ayurvedici. Tutti gli alimenti sono di alta qualità, per lo più regionali e spesso biologici. Per gli ospiti che hanno prenotato una cura ayurvedica, il pacchetto ayurveda di solito include sempre la pensione completa, sarete quindi coccolati con delizie culinarie durante la cura ayurvedica dell'hotel dal momento dell'arrivo fino alla partenza.


Quanto costa una settimana in un resort ayurveda con SpaDreams?

È possibile prenotare un soggiorno di 7 giorni presso un hotel ayurvedico, comprensivo di colazione e trattamenti ayurvedici giornalieri, a partire da circa 1.400 EURO a persona (in camera doppia).


Come posso risparmiare quando prenoto una cura ayurvedica?

Come sempre, è possibile trovare occasioni convenienti con le nostre offerte early bird. Potete anche risparmiare se prenotate un pacchetto vacanze con SpaDreams. Le offerte di cure ayurvediche sono in genere pacchetti completi: ciò significa che non avrete spese in loco, ma beneficerete di molti servizi inclusi. Inoltre, è possibile risparmiare se si sceglie un periodo di viaggio che non rientra nell'alta stagione della destinazione.


Posso regalare una cura ayurvedica?

Certo! Potete anche decidere di regalare momenti e ricordi indimenticabili, ad esempio, con uno dei nostri voucher.