Definizione: che cos'è Rasayana?
L'ayurveda fondamentalmente non riguarda solo il trattamento delle malattie, ma anche il mantenimento della salute. Il termine Rasayana era originariamente usato per gli elisir con un effetto ringiovanente o rinforzante, ma oggi si riferisce a una delle otto specialità della medicina ayurvedica - Rasayana Chikitsa ("terapia ayurvedica di ringiovanimento"). Lo scopo della cura Rasayana è quello di promuovere la rigenerazione delle cellule del corpo con l'aiuto di varie misure, come sostanze e rimedi di erbe e trattamenti adeguati, e quindi di contrastare il processo di invecchiamento del corpo. In questo modo, la terapia Rasayana vuole aiutare le persone a godersi la vita il più a lungo possibile e a mantenere vitalità e giovinezza - non solo per il corpo, naturalmente, ma anche per la mente e l'anima a livello olistico.
Rasayana è composto da rasa (succo, sapore; più o meno come la linfa o il plasma) e ayana (movimento adeguato). Nel complesso, il termine significa che ciò che assumiamo attraverso il cibo o le medicine deve circolare correttamente nel corpo affinché le cellule siano sostenute nella loro rigenerazione.
Componenti di una cura Rasayana
Per ristabilizzare i nervi stressati, la forza fisica e gli organi e per rivitalizzare profondamente il corpo, la mente e l'anima, la cura Rasayana è costruita sui seguenti quattro pilastri:
Alimentazione
Anche per la cura Rasayana, un'alimentazione corretta secondo il Dosha gioca un ruolo importante per attivare il fuoco digestivo, Agni, e quindi il metabolismo. A seconda del tipo di Dosha e dell'obiettivo, ci sono piatti ricchi e nutrienti che vengono raffinati con spezie come cannella, cardamomo, vaniglia o zafferano. Altri alimenti utilizzati per la dieta Rasayana includono latte, miele, datteri e uva sultanina, o mandorle, noci e cocco. Inoltre, ci sono verdure e cereali adatti.
Nei nostri hotel partner ayurveda, vengono spesso offerte dimostrazioni di cucina o corsi di cucina.
Medicina Rasayana
A seconda della diagnosi, il medico ayurvedico può anche prescrivere prodotti ayurvedici - Rasayanas - che si dice abbiano un effetto riparatore o ringiovanente. I preparati a base di erbe o minerali vengono somministrati, per esempio, come compresse, capsule, polveri o oli. Si fa una distinzione tra rasayana naturali (ghee, miele, mandorle, latte) e formulazioni complesse di erbe e minerali. La funzione dei rasayana può anche essere divisa in prodotti per il rafforzamento e la vitalizzazione generale e prodotti con un effetto su aree specifiche, come il sistema nervoso, la psiche o gli organi.
Trattamenti Rasayana
I trattamenti esterni della cura Rasayana consistono in vari massaggi e applicazioni con olio. Gli oli penetrano nei tessuti profondi e raggiungono anche le ossa e il tessuto nervoso. I massaggi stimolano anche il sistema ormonale e sciolgono i depositi nei tessuti. Tra i massaggi principali ci sono, per esempio, il massaggio con olio su tutto il corpo (Abhyanga), il massaggio ayurvedico dei piedi (Padabhyanga), il massaggio con guanti di seta (Garshana) e la colata di olio sulla fronte Shirodhara. Inoltre, si usano anche trattamenti di sudorazione (Svedana).
Tecniche di rilassamento
Nella maggior parte dei nostri hotel partner, le tecniche di rilassamento come lo yoga e la meditazione fanno parte del programma fisso durante una cura Rasayana, effettuate quotidianamente o almeno più volte alla settimana. Concentrandosi sulla respirazione, gli esercizi hanno un effetto calmante e ripristinano così l'equilibrio tra corpo e anima.
Suggerimento SpaDreams: queste tecniche di rilassamento possono essere praticate in modo eccellente anche a casa, una volta che si è davvero interiorizzata la tecnica. Un bel souvenir personale delle vacanze che vi aiuterà a mantenere più a lungo il relax della vostra vacanza.
Ayurveda Rasayana: indicazioni e benefici
Mentre la cura Panchakarma viene usata principalmente per trattare malattie o sintomi, la cura Rasayana è usata principalmente per mantenere la salute e prevenire le malattie. Di seguito, presentiamo alcune indicazioni e benefici della cura Rasayana:
Indicazioni
- Debolezza del sistema immunitario
- Debolezza dovuta alla vecchiaia
- Svogliatezza e spossatezza
- Sindrome da burnout
- Esaurimento e mancanza di energie
- Sovraffaticamento al lavoro e in famiglia
- Malattie autoimmuni
- Cure post cancro
- Dopo malattie o operazioni
- Desiderio insoddisfatto di maternità
- Sottopeso
Benefici
- Stabilizzazione dell'equilibrio tra i Dosha
- Rafforzamento della digestione e del metabolismo
- Aumento della resistenza e rafforzamento dei poteri di autoguarigione
- Aumento della resistenza, del vigore e della forza
- Conservazione della giovinezza
- Miglioramento della luminosità
- Prevenzione dei segni dell'invecchiamento
- Nuova energia e freschezza
- Miglioramento della funzione degli organi e della funzione motoria
- Stabilizzazione dei tessuti
- Miglioramento delle funzioni cerebrali e della memoria
Procedura di una cura di ringiovanimento
Sistemazione ayurvedica adatta per la vostra cura Rasayana
Nella nostra gamma di hotel e ritiri ayurveda troverete sicuramente la giusta sistemazione per la vostra cura ayurveda Rasayana. Soprattutto in India e in Sri Lanka, l'ayurveda fa parte della medicina da diverse migliaia di anni, cosicché i medici, gli specialisti e i terapisti ayurvedici sono formati in maniera eccellente. In molte famiglie, la pratica della medicina ayurvedica ha infatti costituito una tradizione per molte generazioni.
Nei nostri hotel europei ayurveda e benessere potete anche beneficiare dell'esperienza pluriennale degli specialisti ayurveda. Alcuni dei medici e dei terapeuti stessi vengono dall'India o dallo Sri Lanka o si sono formati lì. Poiché noi di SpaDreams vogliamo essere sicuri che i nostri resort e hotel siano effettivamente specializzati nell'ayurveda, li controlliamo attentamente in anticipo verificando l'autenticità delle cure ayurvediche.
Per trovare l'hotel ayurvedico giusto per voi, i vostri desideri ed esigenze personali sono naturalmente decisivi. Siete quindi invitati a contattare i nostri esperti e a chiedere aiuto per trovare la giusta sistemazione ayurvedica.
Le destinazioni più popolari per i trattamenti di ringiovanimento Rasayana
India
L'India, il luogo di nascita dell'ayurveda, vale sempre un viaggio per un'autentica cura Rasayana. Qui potete trascorrere il vostro ritiro ayurvedico in hotel ayurvedici tradizionali o in resort di lusso. La posizione da sogno dei nostri alloggi ayurvedici permette di fare passeggiate sulle spiagge sabbiose orlate di palme, escursioni in montagna o visite alle piantagioni di tè. Grazie alla calorosa ospitalità degli hotel indiani e del loro personale, vi sentirete particolarmente curati durante il vostro soggiorno.
Sri Lanka
Anche lo Sri Lanka è una destinazione popolare e adatta per un autentico trattamento Rasayana. A seconda dei vostri gusti, potete trascorrere la vostra cura ayurvedica in un hotel ayurvedico tradizionale o in un resort sulla spiaggia. La bellissima natura, le lunghe spiagge sabbiose e una varietà di destinazioni per eccitanti escursioni a templi e mercati colorati promettono una vacanza ayurvedica di successo a tutto tondo.
Europa
Non volete viaggiare così lontano per la vostra cura ayurveda Rasayana? Allora i nostri hotel partner in Europa fanno al caso vostro! Molti stabilimenti in Germania, Spagna, Portogallo e altri Paesi europei offrono già trattamenti originali ayurveda. Così potete sperimentare l'arte indiana della guarigione vicino a casa vostra. La vostra vacanza ayurvedica è completata da escursioni nei bellissimi dintorni degli hotel.
I nostri hotel ayurvedici più popolari per le cure Rasayana
FAQ – Domande frequenti sulla cura Rasayana
Qual è la differenza tra Rasayana e Panchakarma?
Cosa significa Rasayana?
Cosa sono i Rasayana?
Ayurveda Rasayana – Quali sono le esperienze degli altri viaggiatori?
Quanto dovrebbe durare una cura Rasayana?
Quanto costa una cura Rasayana con SpaDreams?