Trattamenti ayurvedici
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Scoprite tutti i trattamenti ayurveda
Esistono diversi tipi di trattamenti ayurvedici, alcuni dei quali si concentrano su determinate parti del corpo per raggiungere un senso di rilassamento profondo, mentre altri sono specializzati per il trattamento di dolori o malattie. Di seguito sono riportati i principali trattamenti ayurvedici offerti nei nostri pacchetti vacanza. Se desiderate saperne di più sull'ayurveda, visitate la nostra pagina "Guida all'Ayurveda" di SpaDreams.
Gli hotel più popolari su Trattamenti ayurvedici
Benvenuti nel mondo dell'ayurveda
Con oltre 40 anni di esperienza, SpaDreams è il vostro specialista di vacanze ayurvediche. Scegliete tra oltre 70 hotel partner di fiducia e vivete un viaggio indimenticabile. In questa pagina potete trovare gli hotel più popolari per un trattamento ayurvedico. Una volta trovato l'hotel ayurvedico più adatto alle vostre esigenze personali, potete prenotarlo in tutta tranquillità sul nostro sito. Potete anche contattarci direttamente per telefono, i nostri esperti ayurvedici saranno lieti di aiutarvi a trovare il vostro soggiorno ideale.
Processo di un trattamento ayurvedico
Il trattamento ayurvedico è una forma di medicina alternativa basata sulla tradizione indiana antica e mira a mantenere l'equilibrio e la salute attraverso l'uso di metodi naturali. Inizia con una consultazione con un medico ayurvedico. Gli ospiti discutono i loro sintomi e le loro aspettative rispetto ai trattamenti con il medico. La diagnosi del polso è spesso utilizzata per determinare il tipo di costituzione e l'equilibrio tra i Dosha.
Successivamente, una combinazione di terapie, come massaggi con oli caldi, impacchi, purificazione del corpo (Panchakarma), alimentazione personalizzata e pratiche di respirazione e meditazione, viene utilizzata per equilibrare i dosha e migliorare la salute. Obiettivo: equilibrare i dosha per migliorare la salute e prevenire malattie.
Questi trattamenti aiutano a ridurre lo stress, a migliorare la digestione e la circolazione, a rafforzare il sistema immunitario e a promuovere una maggiore consapevolezza del proprio benessere.
L'ambiente tranquillo e rilassante degli hotel, combinato all'esperienza di specialisti altamente qualificati, offre un'esperienza di guarigione completa per il corpo e la mente.
Scegliendo un trattamento ayurvedico in un hotel, potete ottenere un equilibrio ottimale tra comfort e benessere.
Metodi di trattamento ayurvedico
La medicina ayurvedica si basa molto sull'uso degli oli e li riconosce come portatori di sostanze curative. Ci sono oli particolari specifici per ogni tipo di dosha. Gli oli possono essere applicati a particolari parti del corpo o su tutto il corpo. Il tradizionale massaggio ayurvedico con oli caldi o tiepidi si chiama Abhyanga.
Shirodhara (shiro=fronte, dhara=flusso) è un trattamento ayurvedico in cui l'olio viene versato sulla fronte del paziente ed è riconosciuto come la pratica ayurvedica più conosciuta. Si esegue con una speciale miscela di oli ed erbe aromatiche. Le ricette variano ed alcune di esse hanno più di 2.000 anni! Il massaggio alla testa e il flusso continuo di olio calmano il sistema nervoso, riducono lo stress e alleviano il mal di testa.
Secondo l'ayurveda, gli occhi sono legati al sole, quindi per alleviare il disagio oculare, il Pitta Dosha deve essere equilibrato. Durante un trattamento Netra Basti, l'intera cavità oculare viene immersa in ghee caldo, che ha un effetto nutriente ed aiuta a lenire l'irritazione degli occhi. Il trattamento dura di solito tra i 5 e i 20 minuti.
Lo Shirobasti è un bagno alla testa con oli ayurvedici, utilizzato soprattutto per mal di testa, disturbi del cuoio capelluto, insonnia e disturbi Vata. Il trattamento, molto rilassante, viene eseguito con una cuffia sulla testa in cui viene versato olio caldo con erbe ayurvediche.
I massaggi con sacchetti di cotone caldo pieni di erbe aromatiche si chiamano Pinda Sveda. Lo scopo di questo trattamento ayurvedico è quello di rilassare le articolazioni e i muscoli, sciogliere la tensione e aprire i pori per consentire l'assorbimento delle sostanze medicinali e l'eliminazione delle tossine attraverso la traspirazione. Si utilizzano miscele di erbe con aromi diversi.
Il Karana Purana è un bagno ayurvedico nell'orecchio in cui si versa del ghee o dell'olio caldo nel padiglione auricolare. Questo trattamento calma i nervi e allevia la tensione. Il Karana Purana è particolarmente usato per il trattamento degli acufeni.
La terapia ayurvedica del sudore Svedana è un trattamento termico, che avviene principalmente sotto forma di bagni di vapore. Svedana viene spesso utilizzato per prepararsi a una purga, poiché il sudore apre i canali di trasporto nel corpo. Inoltre, Svedana favorisce la circolazione nei tessuti e allevia raffreddori e dolori.
Il Mukhabhyanga è una forma di massaggio ayurvedico con olio Abhyanga, che viene eseguito principalmente sul viso e parzialmente sul collo, sulla testa e sulla zona del torace. Il massaggio facciale ayurvedico ha un effetto rigenerante e può alleviare lo stress e rilasciare tensioni interne. Nelle scritture vediche, il Mukhabhyanga è anche definito "abbellente".
Il massaggio ayurvedico ai piedi Padabhyanga viene principalmente eseguito al mattino presto. I piedi vengono delicatamente massaggiati con oli ayurvedici. Padabhyanga nutre i piedi riducendo calli, screpolature e ruvidità. Inoltre, Padabhyanga riduce la stanchezza e la sensazione di intorpidimento ai piedi e può migliorare la vista.
Indicazioni e benefici dei trattamenti ayurvedici
I trattamenti olistici dell'arte curativa indiana ayurvedica sono adatti sia a persone con patologie preesistenti per alleviare i loro disturbi, sia a persone sane per disintossicarsi e ridurre lo stress. I trattamenti ayurvedici sono solitamente personalizzati in base alle esigenze individuali dell'ospite della struttura, in modo da poter trattare le malattie in modo specifico.
I trattamenti ayurvedici sono particolarmente utili in caso di disturbi articolari, condizioni della pelle come eczema o vitiligine, disturbi digestivi, pressione alta, dolori, obesità, emicrania, intolleranze, disturbi del sonno, allergie e burn-out o stanchezza.
I trattamenti ayurvedici sono combinati con la nutrizione e le erbe ayurvediche per ripristinare le energie vitali e attivare i poteri di autoguarigione del corpo. Poiché l'ayurveda adotta un approccio olistico, anche la psiche e la mente svolgono un ruolo importante, che vengono rilassate e rafforzate con lo yoga e la meditazione.
Le più belle destinazione per un trattamento ayurvedico
Esiste un luogo migliore per i trattamenti ayurvedici del Paese di origine dell'ayurveda? In India, l'arte curativa dell'ayurveda è diffusa da migliaia di anni. Circondati dalle spiagge esotiche del Kerala, nel sud dell'India, i tradizionali ritiri ayurvedici possono migliorare il vostro benessere e bilanciare i tre dosha Vata, Pitta e Kapha. I medici ayurvedici in India hanno una formazione medica e una vasta conoscenza degli insegnamenti ayurvedici, tramandati di generazione in generazione all'interno della famiglia.
La perla dell'Oceano Indiano incanta i suoi ospiti non solo con spiagge di sabbia orlate di palme, parchi nazionali mozzafiato e molte attrazioni culturali, ma anche con terapie ayurvediche di prima classe. Lungo le coste del meraviglioso stato insulare dello Sri Lanka troverete un'ampia scelta di hotel ayurvedici, che convincono per la loro posizione e, naturalmente, per i trattamenti ayurvedici di alta qualità. Varie possibilità di escursioni completano la vostra rilassante vacanza ayurvedica e regalano momenti indimenticabili.
Potete godere di stupendi trattamenti ayurveda anche senza volare dall'altra parte del mondo, ma restando semplicemente in Europa, dove vi aspetta un'ampia scelta di resort che offrono autentici programmi ayurvedici. I terapisti e i medici ayurvedici in Germania, per esempio, hanno molta esperienza e forniscono trattamenti personalizzati secondo la tradizione ayurvedica. L'Austria può invece ispirarvi con le sue regioni di vacanza tranquille come il Tirolo e la Stiria che invitano a sentirsi bene e offrono hotel ayurvedici premiati e attività eccellenti.
FAQ - Le vostre domande sui trattamenti ayurvedici
I trattamenti ayurvedici con SpaDreams partono da:
- Ayuwaters Retreat - da 686 €
- Villa Velmarie Yoga & Ayurveda House - da 723 €
- Nikki's Nest - da 828 €
- Ypsylon Resort - da 843 €
- Chandra Villa Ayurveda Resort - da 845 €
- Linta's Golden Beach Resort - da 884 €
- Malika Ayurveda Beach Retreat - da 936 €
- Kairali - The Ayurvedic Healing Village - da 962 €
- Roman Life Ayurveda Resort - da 969 €
- SAMANA Ayurveda Hotel - da 988 €
Secondo gli antichi insegnamenti ayurvedici, i trattamenti ayurvedici sono forme di recupero che sono stati sviluppati in India e Sri Lanka. Sono metodi di guarigione olistica che mirano non solo ad alleviare i sintomi, ma anche a riconoscere l'origine delle malattie e dei disturbi. L'insegnamento ayurvedico è medicina, filosofia di vita e stile di vita sano allo stesso tempo.
Un classico trattamento ayurvedico è un processo molto individuale in cui ogni persona è considerata come un individuo con la sua storia ed il suo ambiente. Ogni trattamento viene adattato individualmente all'ospite, più lunga è la durata del trattamento, migliore è la sua messa a punto ed il risultato ottenuto. Grazie a questo grado di personalizzazione, molti hotel, resort o cliniche offrono un solo programma, che di solito viene chiamato "Trattamento Ayurvedico Classico". Tuttavia, poiché non tutti i visitatori capiscono esattamente come funziona l'individualizzazione delle cure e quindi vogliono sapere in anticipo "esattamente cosa hanno prenotato", molti hotel hanno iniziato a pubblicizzare direttamente diversi programmi. I più comuni sono:
- La cura Panchakarma - la quintuplice purificazione ayurvedica, chiamata anche cura di disintossicazione.
- La cura Rasayana - chiamata anche cura di benessere, ringiovanimento o rilassamento.
- La cura Langhana - cura Ayurveda per la perdita del peso
Oltre a questi focus principali, ci sono naturalmente innumerevoli altri focus principali per i trattamenti ayurvedici, diversificati ed individuali come le persone. Pertanto, il nostro consiglio è quello di non irritarsi per i nomi dei trattamenti, il trattamento tradizionale definito "Trattamento Ayurvedico Classico" fa bene a tutto.
I trattamenti ayurvedici si basano su insegnamenti ayurvedici. La parola "Ayurveda" (in sanscrito, m., आयुर्वेद) tradotta significa "conoscenza della vita" ed è quindi un tradizionale insegnamento di salute. Le origini degli insegnamenti ayurvedici risalgono al secondo millennio a.C. ed i più antichi testi sulla salute possono essere datati al 500 a.C. Questi insegnamenti sono stati sviluppati e perfezionati fino ad oggi. Anche se probabilmente originario dell'India settentrionale, ai giorni nostri l'Ayurveda è vissuto ed applicato con particolare intensità nel Kerala, nell'India meridionale e nello Sri Lanka.
Chi vuole godersi e sperimentare i trattamenti ayurvedici nel luogo dove sono nati dovrebbe prenotare un viaggio per l'India o per lo Sri Lanka. Lì i trattamenti ayurvedici sono tradizionalmente i più autentici ed i più diffusi. Dato che i trattamenti ayurvedici sono così popolari a livello mondiale, altri hotel salutari in tutto il mondo hanno da tempo sviluppato una predilezione per i trattamenti ayurvedici tradizionali. Quando questo accade ad alto livello, di solito c'è un'intera squadra di medici e terapisti che si sono formati in India o nello Sri Lanka e che hanno molti anni di esperienza, così come cuochi ayurvedici.
I trattamenti ayurvedici fanno bene a tutti. L'Ayurveda è uno stile di vita sano ed una sana filosofia di vita. Poiché i trattamenti ayurvedici sono spesso utilizzati per alleviare malattie, a volte è un errore pensare che non siano adatti anche per persone sane. Fa bene a tutti noi mangiare in modo equilibrato, dormire bene, essere in armonia con noi stessi, ridurre lo stress ed essere attivi. Poiché i trattamenti ayurvedici sono molto più della somma delle loro applicazioni prescritte, ci fanno bene in tutte le situazioni.
Questa domanda viene posta molto spesso, soprattutto quando si tratta di confrontare diversi trattamenti ayurvedici. Il numero di applicazioni sembra essere sempre un "fatto" evidente che può essere facilmente comparato. Ma la qualità di un trattamento ayurvedico non può essere misurata in questo modo. Ecco alcune spiegazioni del perchè è così:
- Il trattamento ayurvedico è composto da fasi, ogni fase ha le sue applicazioni che hanno un proprio significato. Poiché non tutte le fasi sono uguali, non tutte le applicazioni sono uguali per complessità e durata. Quindi se parliamo di una cura di 3 settimane con circa 3-4 applicazioni al giorno, una media approssimativa dovrebbe essere di 5 applicazioni in un giorno e 2 nel successivo.
- Le stesse applicazioni ayurvediche hanno durata ed intensità diverse. Un buon esempio:
- Due amiche prenotano una vacanza Ayurveda insieme. Anche se hanno la stessa età, hanno problemi di salute diversi, una è tesa e molto stressata dal lavoro al computer e dalla pressione costante, la seconda combatte contro le allergie, i frequenti mal di testa e le infiammazioni dei seni paranasali.
- La prima riceve un Abhyanga il giorno X, un massaggio sincrono con olio per tutto il corpo, un massaggio con due terapisti per poco più di un'ora su tutto il corpo. La sua amica ha fatto 5 trattamenti nello stesso tempo, un massaggio alla testa, un massaggio ai piedi, un risciacquo nasale, un massaggio ai seni nasali ed un massaggio con sacchetti di erbe sul collo.
- Entrambe si sentono molto bene dopo, perché i trattamenti sono stati adattati alle loro specifiche esigenze. Ora, si può dire se è meglio ricevere 1 o 5 trattamenti?
La decisione su quale sia il trattamento ayurvedico migliore spetta al medico ayurvedico. Che decide anche il numero e l'ordine dei trattamenti ayurvedici. Ciò avviene dopo il cosiddetto "consulto iniziale". Questo dovrebbe essere paragonato all'"anamnesi" quando si visita un nuovo medico. Insieme, si discute della propria storia medica, dei propri attuali problemi di salute e di cosa ci si aspetta da un trattamento ayurvedico.
Suggerimento: siate preparati, aperti ed onesti. Se non si dice al proprio medico che la parte bassa della schiena fa "tanto male", non sarà in grado di dare un aiuto per liberarsi da questo dolore.
Il piano di trattamento stabilito dal proprio medico normalmente non è scolpito nella pietra, ed il medico di solito parlerà con regolarità ai suoi ospiti per chiedere come sta andando il trattamento attuale, cosa fa bene e cosa non fa bene. Il piano verrà adattato in base al feedback dell’ospite. Più a lungo dura il trattamento, migliore è il risultato.
Ci sono tre approcci per rispondere a questa domanda.
Quando i trattamenti ayurvedici sono particolarmente efficaci dal punto di vista medico?
L'aspetto più importante è l'umidità. Più l'aria è umida, meglio gli oli ayurvedici possono entrare nella pelle e fare il loro lavoro. Pertanto, molti esperti raccomandano di effettuare una cura Ayurveda nella stagione delle piogge. Poiché i tassi di occupazione dell'hotel solitamente non sono molto elevati in questo periodo, i medici ed i terapisti hanno spesso un po' più di tempo per ogni ospite.
Quando è il momento migliore per combinare i trattamenti ayurvedici con una vacanza?
La maggior parte degli ospiti effettua trattamenti ayurvedici in India e Sri Lanka da novembre a marzo. Particolarmente popolare è il periodo di Natale e Capodanno. È semplicemente divertente sfuggire al freddo ed al grigio inverno e farsi coccolare a quasi 40 gradi.
Quando i trattamenti ayurvedici sono particolarmente economici?
La bassa stagione ayurvedica coincide con la stagione delle piogge. Anche se un trattamento in un clima umido è migliore per il corpo, la maggior parte degli ospiti semplicemente non vuole la pioggia tropicale durante la sua vacanza. Pertanto, i mesi da maggio ad agosto sono spesso i più economici e di solito costano la metà rispetto a dicembre/gennaio.
Poiché l'insegnamento ayurvedico è un'arte di guarigione completamente sviluppata, ci sono approcci ed opzioni di trattamento per quasi tutte le malattie e le situazioni della vita. Se si desidera ricevere informazioni su malattie o condizioni specifiche, fatecelo sapere e contatteremo i nostri medici ayurvedici. I quali possono, poi, decidere se ha senso trattare la propria proplematica con l'Ayurveda.
Ecco un elenco di malattie o sintomi che possono essere trattati con l'Ayurveda:
- Disturbi reumatici e dolori dell'apparato muscoloscheletrico,
- Sintomi della menopausa,
- Psoriasi,
- Stress ed esaurimento,
- Emicrania e disturbi del sonno,
- Qualche chilo in più.
Le controindicazioni classiche dei trattamenti ayurvedici sono le seguenti:
- Infezioni acute gravi,
- Ferite aperte,
- Cancro (se la chemioterapia non è completata).