Andare al contenuto principale
Il n. 1 per la vostra vacanza benessere
99% di clienti soddisfatti
Miglior prezzo garantito
Esperti con oltre 50 anni di esperienza
Servizio personalizzato
800 684 380
Servizi
Contatto
    • Cura Ayurvedica
    • Vacanza benessere
    • Digiuno
    • Cura dimagrante
    • Cure Termali
    • Tutti i temi

    Studi sull'efficacia dei trattamenti antistress

    Studi sul trattamento dello stress e del burnout

    Che si tratti di meditazione, yoga, mindfulness o training di resilienza, scoprite qui l'efficacia dei diversi approcci al trattamento dello stress.

    Metodi di gestione dello stress messi alla prova: una panoramica della situazione di studio

    Nel nostro mondo moderno, lo stress è onnipresente: che sia dovuto alla pressione per le prestazioni, agli impegni privati o alla costante disponibilità. Se questo stress persiste, può portare a seri rischi per la salute che riguardano sia il corpo che la mente. Infezioni, emicranie, problemi cardiovascolari e depressione sono solo alcuni esempi di problemi di salute causati dallo stress. Per questo è ancora più importante riconoscere i segnali d'allarme e trovare metodi adeguati per contrastare attivamente lo stress.

    In questa raccolta di studi, troverete una serie di studi medici che analizzano scientificamente vari metodi per ridurre lo stress. Si tratta di studi sugli effetti dello yoga e degli esercizi di respirazione sullo stress e sulla depressione, sugli effetti dell'esercizio fisico sulla gestione dello stress e sull'influenza positiva della meditazione sulla percezione soggettiva dello stress. È stata analizzata in dettaglio anche l'efficacia dell' allenamento alla resilienza e degli esercizi di mindfulness.

    I risultati dimostrano che le tecniche fisiche e mentali offrono modi efficaci per ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita a lungo termine.

    Studio su effetti della mindfulness per la riduzione dello stress

    Michael de Vibe et al.

    agosto 2013

    Uno studio dimostra che l'MBSR riduce lo stress e promuove la mindfulness nelle studentesse di medicina e psicologia.

    allo studio
    Studio su effetto dello sport sulla risposta corporea allo stress

    Sandra Klaperski et al.

    dicembre 2014

    Studio: un programma di esercizio fisico di 12 settimane riduce la risposta dell'organismo allo stress e migliora il benessere

    allo studio
    Studio sull'effetto della mindfulness sull'emicrania episodica

    Antistress

    Emicrania

    Vitaly Napadow

    agosto 2021

    Lo studio dimostra che la terapia mindfulness può ridurre la frequenza e la gravità delle emicranie nel lungo termine.

    allo studio
    Studio sullo yoga come mezzo per affrontare lo stress

    Michiyo Nosaka, Hitoshi Okamura

    giugno 2015

    Uno studio dimostra che lo yoga riduce significativamente lo stress e migliora la salute mentale dopo una sola sessione.

    allo studio
    Studio sull' effetto dell'esercizio fisico su stress e burnout

    Han Hui TSAI et al.

    marzo 2013

    Uno studio dimostra che un programma di esercizio fisico riduce il burnout e i fattori di rischio per la sindrome metabolica

    allo studio
    Studio sulla riduzione dello stress da lavoro attraverso lo yoga

    Shu-Ling Lin et al.

    luglio 2015

    Uno studio controllato e randomizzato dimostra che un programma di yoga di 12 settimane riduce lo stress legato al lavoro

    allo studio
    Studio su accettazione e commitment per la prevenzione

    Elin Frögéli et al.

    aprile 2015

    Uno studio dimostra che la terapia di accettazione e impegno riduce efficacemente lo stress e il burnout nei tirocinanti infermieri.

    allo studio
    Studio sugli effetti della respirazione su PTSD e deprressione

    Prevenzione e profilassi del burn out

    T. Descilo et al.

    marzo 2010

    Uno studio dimostra che gli esercizi di respirazione alleviano in modo significativo il PTSD e la depressione nei sporavvissuti a disastri

    allo studio
    Studio sull'effetto della meditazione sulla sensazione di stress

    Adrienne A. Taren et al.

    giugno 2015

    Uno studio dimostra che la meditazione riduce la connettività funzionale del cervello e quindi minimizza gli effetti dello stress.

    allo studio
    Studio sulla meditazione trascendentale per stress e burnout

    Charles Elder et al.

    dicembre 2014

    Uno studio dimostra che la meditazione trascendentale riduce significativamente lo stress, la depressione e il burnout degli insegnanti.

    allo studio
    Studio sull'effetto di uno stress training per i chirurghi

    Zoë Maher et al.

    febbraio 2013

    Uno studio dimostra che un training specifico migliora la risposta allo stress dei chirurghi, ma non porta a un cambiamento sostanziale

    allo studio
    Studio sull'effetto di varie forme di yoga sui livelli di stress

    Jan Moritz Fischer et al.

    settembre 2022

    Uno studio dimostra che varie forme di yoga e di allenamento alla consapevolezza possono entrambe ridurre efficacemente i livelli di stress.

    allo studio
    Studio sull'alimentazione consapevole per stress e digestione

    Christine E. Cherpak

    agosto 2019

    Lo studio esamina i legami tra pratiche mente-corpo come la mindfulness in relazione ad alimentazione, digestione e stress persistente

    allo studio
    Studio sull'efficacia del training alla resilienza contro stress

    Amit Sood et al.

    novembre 2014

    Uno studio dimostra che un programma di formazione alla resilienza di 90 minuti per radiologi riduce lo stress e aumenta la consapevolezza

    allo studio
    Studio sull'effetto dello stress sull'età biologica

    Jesse R. Poganik et al.

    maggio 2023

    Uno studio dimostra che lo stress può aumentare rapidamente l'età biologica, ma che questo fenomeno si inverte dopo una fase di recupero.

    allo studio
    Studio su effetto della meditazione trascendentale su depressione

    Prevenzione e profilassi del burn out

    Marie Loiselle

    gennaio 2023

    Uno studio dimostra che la meditazione trascendentale può ridurre significativamente il burnout e la depressione nei medici accademici.

    allo studio
    Studio: effetti di yoga e meditazione sulle struttuture cerebrali

    Rinske A. Gotink et al.

    febbraio 2018

    Uno studio mostra la connessione tra meditazione, gestione dello stress e strutture cerebrali nell'area dell'amigdala e dell'ippocampo.

    allo studio
    1. Viaggi indimenticabili all'insegna di salute, benessere e ayurveda/
    2. Studi/
    3. Studi sul trattamento dello stress e del burnout
    © 1975 - 2025
    SpaDreams ·
    Informazioni legali & protezione dei dati · Servizi · Sitemap