Sandra Klaperski et al.
dicembre 2014
Anti-stress e Burn-out
In forma & Attività
Sandra Klaperski e Reinhard Fuchs dell'Università di Friburgo hanno studiato l'efficacia di un programma di sport e rilassamento sulla risposta allo stress.
A tal fine, un campione di 149 soggetti sani e inattivi di sesso maschile è stato suddiviso a caso in tre gruppi, ciascuno dei quali ha praticato sport di resistenza, si è sottoposto a un programma di rilassamento o ha fatto parte del gruppo di controllo per un periodo di dodici settimane.
All'inizio e al termine dello studio sono stati misurati i fattori della risposta fisiologica allo stress (cortisolo, frequenza cardiaca e variabilità della frequenza cardiaca), la reattività soggettiva allo stress e la forma fisica.
I risultati hanno mostrato che la concentrazione di cortisolo e la frequenza cardiaca si sono ridotte nel gruppo sportivo , mentre la variabilità della frequenza cardiaca è aumentata. È stata registrata anche una diminuzione della reattività soggettiva allo stress.
Lo studio ha quindi dimostrato che un programma sportivo di dodici settimane ha un effetto positivo sulla risposta allo stress dell'organismo.
Jan Moritz Fischer et al.
settembre 2022
Uno studio dimostra che varie forme di yoga e di allenamento alla consapevolezza possono entrambe ridurre efficacemente i livelli di stress.
Shu-Ling Lin et al.
luglio 2015
Uno studio controllato e randomizzato dimostra che un programma di yoga di 12 settimane riduce lo stress legato al lavoro
Michael de Vibe et al.
agosto 2013
Uno studio dimostra che l'MBSR riduce lo stress e promuove la mindfulness nelle studentesse di medicina e psicologia.