Andare al contenuto principale
800 684 380
Servizi
Contatto
    • Cura Ayurvedica
    • Vacanza benessere
    • Digiuno
    • Cura dimagrante
    • Cure Termali
    • Tutti i temi
    Una tazza di tisana con accanto delle erbe fresche

    Studio sull'influenza del digiuno su memoria e concentrazione

    Amira Miladi et al.

    gennaio 2024

    Alimentazione, Digiuno & Detox

    L'obiettivo dello studio era quello di indagare il digiuno da una prospettiva neurologica e psicologica. A tal fine sono stati selezionati 18 giovani musulmani di età compresa tra i nove e i quindici anni.

    Sono stati divisi in due gruppi, i più giovani (9-12 anni) e gli adolescenti (13-15 anni). I ragazzi sono stati esaminati dai medici prima del periodo di digiuno, durante la prima e l'ultima settimana di Ramadan e dopo il periodo di digiuno. Inoltre, i modelli di sonno, la dieta e i movimenti di ogni partecipante sono stati registrati e annotati in modo da poter analizzare i risultati in dettaglio. A ogni visita clinica, i partecipanti hanno dovuto completare vari test che prevedevano compiti di memoria e di ragionamento spaziale.

    Nella prima settimana di digiuno, solo i ragazzi più piccoli hanno mostrato una perdita di grasso corporeo, peraltro relativamente modesta. Tuttavia, l'assunzione di proteine è stata più elevata del solito e verso la fine del Ramadan è stata osservata una forte riduzione dell'emoglobina. I partecipanti hanno sofferto di una grave mancanza di sonno nella quarta settimana. Tuttavia, le prestazioni dei partecipanti nei test con compiti di memoria attiva sono diventate sempre più forti e solo gli adolescenti hanno ottenuto risultati peggiori.

    Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi

    Indicazioni
    Disturbi della concentrazione
    Istituzione
    Laboratorio di ricerca: "Insufficienza cardiaca" (LR12SP09), Ospedale universitario Farhat Hached, Sousse, Tunisia
    Titolo
    Studio sull'influenza del digiuno sulla memoria e sulla concentrazione
    Breve descrizione
    Lo studio mostra un miglioramento delle prestazioni della memoria nei partecipanti più giovani e una leggera perdita di grasso corporeo
    Titolo originale
    Effects of Ramadan on cognitive functions in young boys
    Link allo studio
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38194430/

    Viaggi adatti a questo argomento di studio

      Digiunoterapiada 409 €
      Digiunoda 409 €
      Digiuno breveda 273 €
      Digiuno prolungatoda 630 €

    Potrebbe interessarvi anche

    Studio su sicurezza ed effetti del digiuno secondo Buchinger

    Digiuno di Buchinger

    Françoise Wilhelmi de Toledo et al.

    gennaio 2019

    Lo studio dimostra che il digiuno Buchinger da 4 a 21 giorni è sicuro, migliora il benessere e ha molti altri effetti positivi.

    allo studio
    Studio su cura con succo di limone per ridurre rischio cardiaco

    Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione

    Mi Joung Kim et al.

    aprile 2015

    Lo studio dimostra che una dieta a base di succo di limone riduce il grasso e la resistenza all'insulina, fattori di rischio cardiovascolare

    allo studio
    Studio: effetto del digiuno intermittente su uomini con obesità

    Digiuno intermittente

    Sovrappeso / Obesità

    Hassane Zouhal et al.

    agosto 2020

    Questo studio dimostra che il digiuno intermittente ha un effetto positivo sugli ormoni che regolano l'appetito negli uomini in sovrappeso.

    allo studio
    1. Viaggi indimenticabili all'insegna di salute, benessere e ayurveda/
    2. Studi/
    3. Studi sul digiuno/
    4. Studio sull'influenza del digiuno sulla memoria e sulla concentrazione
    © 1975 - 2025
    SpaDreams ·
    Informazioni legali & protezione dei dati · Servizi · Sitemap