Le nostre migliori offerte di digiuno modificato
Tipi di digiuno modificato
Nonostante la varietà di metodi di digiuno, alcune persone potrebbero trovare l'astensione dal cibo intimidatoria o potrebbero non essere autorizzate a digiunare a causa di disturbi alimentari o problemi di salute. Il digiuno modificato permette a tutti di beneficiare di molti dei vantaggi del digiuno senza attenersi totalmente ai metodi tradizionale.
Scoprite le nostre offerte di digiuno modificato più popolari
FAQ – Digiuno Modificato
Che cosa è il digiuno modificato?
Il digiuno modificato è un tipo di digiuno che riduce significativamente il numero di calorie consumate giornalmente, di solito fino a un terzo del supporto calorico di una persona. Nei casi di drastica riduzione delle calorie, il corpo sperimenta così molti degli stessi processi e benefici del digiuno, senza privare troppo il corpo di sostanze nutritive o far sentire la persona estremamente affamata.
Che cosa è il digiuno che imita la dieta?
Il digiuno che imita la dieta è una dieta a basso contenuto di calorie e alto contenuto di grassi che riduce il supporto calorico giornaliero. Queste restrizioni simulano gli effetti di un digiuno senza che la persona debba completamente rinunciare al cibo.
Che cosa è il protein sparing modified fasting (PSMF)?
Il protein sparing modified fasting è una dieta a basso contenuto calorico con un'alta razione di proteine che mira a ridurre lo spreco muscolare. Permettendo un consumo di porzioni relativamente grandi di proteine, viene segnalato al corpo di cominciare a utilizzare le riserve di grassi per compensare le calorie mancanti. La dieta PSMF ha spesso una durata prolungata nel tempo.
Che cosa è il digiuno terapeutico?
Il digiuno terapeutico è l'astensione da parte di una persona dal mangiare cibi solidi per motivi medici, per aiutare ad alleviare determinati condizione mediche o sintomi. Prendendo parte a un digiuno terapeutico, la persona è spesso capace di ridurre il numero di farmaci e addirittura invertire una condizione medica. Un digiuno terapeutico è diverso da un digiuno con acqua in quanto permette un numero minimo di calorie (solitamente fino a 340 kcal al giorno) che servono a supportare le funzioni degli organi vitali e fornire al corpo i nutrienti e minerali essenziali. Questi tipi di digiuno sono strettamente condotti sotto una supervisione medica.
Il digiuno aiuta a perdere peso?
Nonostante sia possibile perdere peso con il digiuno, questo è solitamente un effetto collaterale temporaneo. Il digiuno è utilizzato al meglio per ritrovare il controllo e regolare le abitudini alimentari al fine di mantenere le diete a lungo termine e i cambiamenti nello stile di vita. È un ottimo strumento di supporto sulla strada per la perdita di peso permanente.