Il digiuno terapeutico originale secondo Buchinger attiva le capacità di autoguarigione del corpo, disintossica ed ha effetti positivi sulle malattie infiammatorie croniche e su quelle metaboliche, serve leggermente come terapia del dolore ed aiuta nei disturbi psicosomatici.
Inoltre, a causa del basso numero di calorie consumate, i depositi di grasso nel corpo si riducono e la serotonina viene rilasciata nel cervello, il che porta allo stesso tempo ad un miglioramento del benessere mentale. Un ulteriore alleviamento può essere ottenuto, tra l'altro, per reumatismi, gotta, emicrania, allergie, varie malattie della pelle e diabete. Corpo e mente vengono riportati in equilibrio.
Il Buchinger Fasting non è adatto a coloro il cui obiettivo primario è la riduzione del peso. Sebbene questo sia un piacevole effetto collaterale della cura, l'obiettivo principale è quello di riportare il corpo e la mente in armonia e, riflettendo sulle proprie abitudini, gettare le basi per una vita sempre più consapevole e sana.