Perchè il digiuno ad acqua è così popolare?
Non è un segreto che il moderno stile di vita sedentario combinato con l'abitudine a ricorrere a cibi pronti abbia portato ad un aumento del sovrappeso e dell'obesità. Purtroppo i chili non vanno via così velocemente come vengono messi. La frenetica routine della vita quotidiana mette a dura prova il poco tempo che abbiamo a disposizione ogni giorno. Quindi la tentazione di trovare soluzioni rapide è naturalmente grande. A prima vista, una dieta a base di acqua senza calorie sembra promettere il più efficiente deficit calorico.
Lo stesso stile di vita ha portato non solo all'obesità, ma anche ad un aumento di altre malattie croniche come l'ipertensione ed il diabete. Sempre più professionisti della salute stanno usando i poteri curativi del digiuno terapeutico per trattare e migliorare le malattie croniche o le condizioni sottostanti. I pazienti stanno cercando di staccarsi dal gran numero di farmaci prescritti e scelgono invece metodi più olistici e naturali che offrono una soluzione duratura al problema di fondo.
Molti documentari sul digiuno hanno anche elogiato il digiuno ad acqua a lungo termine ed i benefici associati alla perdita di peso, ma spesso non menzionano i pericoli. Prima di intraprendere un digiuno - che si tratti di un digiuno di 7 giorni o di un digiuno a lungo termine di 30 giorni - è importante indagare sugli effetti che può avere su sè stessi e sulla propria salute.
Possibili vantaggi del digiuno (solo con acqua)
I pericoli nascosti del digiuno con acqua
Spesso si sente dire da qualcuno che il corpo può stare settimane senza cibo, ma solo pochi giorni senza acqua. E anche se questo è essenzialmente corretto, descrive una situazione di sopravvivenza estrema e non una dieta sana. Il corpo può sopravvivere, ma non fa altro che sopravvivere. Il digiuno con acqua a lungo termine, che a volte dura fino a 30 o 40 giorni, spesso causa più danni che benefici.