Spagna viaggio

Consiglio: I nostri migliori hotel per la vostra vacanza rilassante in Spagna

Arance profumate, tori selvaggi e danze piene di passione sono immagini comuni che riguardano questo Paese, ma comunque veritiere. La Spagna è intensa e vivace e attrae i visitatori nel suo incantesimo con grande facilità. La natura meravigliosa, la mentalità esuberante della gente, il fascino esotico e moresco del Paese trasformano i sogni in realtà ed assicurano un’esperienza unica di vacanza.

Dati & fatti

Nome ufficiale: Reino de España (Regno di Spagna)
Posizione: Europa sud-occidentale, situata nella Penisola Iberica, bagnata dal Mediterraneo e dall’Atlantico
Superficie: 505.990 km²
Capitale: Madrid
Abitanti: 46,7 milioni
Gruppi religiosi ed etnici: 72% castigliani spagnoli, 16% catalani, 6% galiziani, 2% baschi, 1% rom
Lingue: spagnolo (lingua ufficiale), catalano (lingua ufficiale locale), basco (lingua ufficiale locale), gallego (lingua ufficiale locale)
Geografia: Monti Pirenei al nord, altopiani al centro con pianure e paesaggio collinare. Punto più alto: Pico de Teide (3.718 m)
Fuso orario: orario del centro Europa (UTC + 01:00)
Politica ed economia: monarchia parlamentare, PIL: 1.022,9 miliardi di EUR (2013)
Valuta: Euro (dal 2002)

Arrivo e partenza

La Spagna è raggiungibile via terra in auto, bus o treno. Tuttavia, poiché tutte le grandi città e le località minori dispongono di aeroporto, la maggior parte dei visitatori si serve dei collegamenti aerei.
Sul posto: la rete stradale e ferroviaria è considerata buona. Si noti tuttavia che alle biglietterie delle stazioni potrebbero verificarsi lunghi tempi di attesa.  

Clima e migliore periodo di viaggio

Il clima in Spagna è temperato con inverni secchi e freddi, le estati sono calde nell’entroterra e dal clima marittimo lungo le coste.
Temperatura media invernale: Madrid/Galizia: 6°C/10°C (temperatura minima intorno ai 1°C/7°C a febbraio)
Temperatura media estiva: Madrid/Galizia: 24°C/16°C (temperatura massima intorno ai 31°C/22°C ad agosto)
Temperatura acquatica: Mediterraneo/Atlantico: max. 24°C/19°C ad agosto

Il Paese merita di essere visitato durante tutto l’anno. La piena estate può essere estremamente calda nell’entroterra e su parte della costa, pertanto primavera e tarda estate sono i periodi consigliati per visitare le città.

Le regioni di viaggio più belle nel mondo

Andalusia – flamenco e cavalli fieri
Costa Brava – parchi naturali, giardini botanici e spiagge sabbiose
Galizia – verdi colline e paesaggi fluviali
Tenerife – montagne vulcaniche ed alberi del drago

giorni festivi e feste

Capodanno (1 gennaio), epifania (6 gennaio), giorno delle Baleari (1 marzo), San Giuseppe (19 marzo), giovedì santo (29 marzo), venerdì santo (marzo/aprile), festa dei Lavoratori (1 maggio), Assunzione di Maria (15 agosto), Festa Nazionale (12 ottobre), tutti i Santi (1 novembre), Giorno della Costituzione (6 dicembre), Immacolata Concezione (8 dicembre), Natale (25/26 dicembre)

DOs & DON'Ts

DOs

  • Uniformarsi alle abitudini alimentari. Gli spagnoli mangiano molto tardi alla sera e nella maggior parte dei casi in numerose piccole porzioni (tapas). Inoltre, mangiare qui significa molto più di nutrirsi: la condivisione è parte integrante del pasto.
  • Monete con sé. Ne avrete bisogno per accedere alla maggior parte delle toilette.
  • Fare la siesta. Nelle ore pomeridiane è troppo caldo per fare qualsiasi cosa. Così sarete anche riposati per affrontare le lunghe serate spagnole.

DON‘Ts

  • Aspettarvi puntualità. Gli spagnoli hanno solitamente un atteggiamento molto rilassato rispetto agli appuntamenti e spesso sono in ritardo.
  • Rispetto per i non-fumatori. La percentuale dei fumatori in Spagna è elevata. È consigliabile evitare di lamentarsi rispetto alla questione.


Suggerimenti di viaggio

Si può bere acqua di rubinetto? L’acqua corrente spagnola è nel complesso di buona qualità tuttavia, poiché i tubi sono spesso obsoleti, è consigliabile bere acqua in bottiglia o bollita.
Servono adattatori? Vi sono le stesse prese di corrente del resto d’Europa. L’adattatore non è pertanto necessario.

suggerimenti & viaggi di scoperta

Granada
Chiunque si trovi nei giardini dell’Alhambra non potrà che restare a bocca aperta. Circondata dai magnifici palazzi moreschi e con la vista sulle vette innevate della Sierra Nevada sembra immergersi in un altro mondo. A ogni passo si scoprono nuovi tesori, riempiendosi di rispetto e di stupore per lo splendore del posto.

Valencia
Nonostante le temperature spesso elevate, Valencia è un luogo fresco ed arioso. Ciò è dovuto principalmente alla relativa vastità ed ai numerosi, piccoli spazi verdi ed acquatici che invitano a lasciarsi alle spalle il trambusto cittadino e a soffermarsi nel relax. Di notte, con il vivace Barrio del Carmen ed i numerosi bar e club, si trasforma in un paradiso di festaioli e personaggi colorati.       

Parco nazionale Picos de Europa
In questa riserva naturale nel nord del Paese ci si sente quasi come sulle Alpi. Con imponenti catene montuose, poderosi ghiacciai e profonde vallate verdi, questo parco ospita uno dei paesaggi più insoliti della Spagna. Boschi di latifoglie, ampi prati ed articolati paesaggi lacustri dominano la regione che invita ad essere scoperta con i suoi molti sentieri escursionistici per soddisfare la voglia d’avventura.