Spa in Italia
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Riposo e relax in paesaggi idilliaci
Concedetevi un soggiorno spa in Italia, la terra del desiderio dal sapore mediterraneo, delle bellissime e variegate spiagge del Mediterraneo, della verde Toscana con il suo vino e i suoi cipressi, dell'Alto Adige alpino e, naturalmente, della sempre apprezzata cucina italiana.
Temi popolari su Spa in Italia
Gli hotel più popolari su Spa in Italia
Argomenti più popolari
Hotel spa nelle zone più belle d'Italia
Con le sue acque termali curative, i fanghi e le terme, l'Italia è considerata la culla dei trattamenti benessere. Del resto, già i Romani conoscevano e sfruttavano gli effetti salutari delle sorgenti termali. Scoprite qui di seguito cosa potete aspettarvi da una vacanza benessere in Italia.
Cosa offre un hotel spa in Italia
Naturalmente, il benessere in Italia non riguarda solo la bellezza del paesaggio e dei dintorni e le possibili attività di svago. Anche l'alloggio contribuisce al riposo e al relax.
Ci sono pensioni gestite dai proprietari e grandi resort benessere da 4 e 5 stelle. In tutti i casi, vengono offerte camere moderne, ottime posizioni geografiche e aree benessere ben attrezzate con piscina, idromassaggio e bagno turco dell'hotel.
Potete scegliere tra ambienti tranquilli vicino a storiche sorgenti termali, hotel termali con splendide viste sul paesaggio montano o hotel con vista diretta sul lago o sul mare. Potete anche scegliere un hotel sostenibile o un hotel con un ristorante gourmet con uno chef stellato.
I migliori trattamenti benessere in Italia
La tradizione dei bagni termali risale ai Romani, i quali erano già convinti del potere curativo dell'acqua termale, che ancora oggi viene utilizzata nei bagni e nelle terapie idropiniche. I minerali contenuti hanno un effetto particolarmente positivo sui problemi della pelle e sulle malattie del sistema muscolo-scheletrico. Terme in Italia famose e con un grande centro benessere si trovano, tra l'altro, a Merano, a Sirmione, in Toscana e a Ischia.
Scoprite il benessere in montagna nelle regioni alpine d'Italia. Oltre al paesaggio incontaminato, a rilassarvi saranno anche i trattamenti alle erbe con prodotti regionali. Godetevi massaggi, bagni e saune con prodotti naturali realizzati in loco.
L'Italia è famosa per le sue acque termali e quindi anche per le cure con il fango. Ischia, la Toscana o i Colli Euganei sono particolarmente raccomandati per un soggiorn odi fangoterapia. L'acqua termale, il fango minerale, le alghe e i microrganismi vengono mescolati e fatti maturare per almeno 60 giorni prima di essere utilizzati sotto forma di impacchi caldi. La circolazione sanguigna della pelle è stimolata e i dolori a schiena, collo e sciatica vengono alleviati.
Le 6 zone d'Italia più belle dove trascorrere una breve vacanza benessere
L'Alto Adige, la regione più settentrionale d'Italia, è particolarmente variegata. Le altitudini delle Dolomiti offrono un panorama alpino e paesaggi spettacolari. Seguite le orme dell'imperatrice Sissi, amante della zona, che frequentò spesso con numerosi soggiorni. Inoltre, troverete speciali offerte di benessere in Alto Adige. In questa regione si possono sperimentare molti trattamenti benessere, ad esempio le terapie del pane, i bagni di castagne, i massaggi e gli impacchi nei bagni termali così come la Stuben e la biosauna.
I verdi ed estesi Colli Euganei sorgono dalla Pianura Padana vicino a Padova e sono di origine vulcanica. Questo li rende adatti non solo per la viticoltura, ma anche per una vacanza in hotel con centro benessere. I paesi intorno ad Abano Terme e Montegrotto Terme, si sono uniti per formare il più grande centro termale europeo per il fango e altri trattamenti termali. Lo speciale fango maturo e l'acqua termale delle terme euganee possono prevenire o alleviare molte malattie.
La Toscana è anche ricca di tesori d'arte e di città storiche, oltre che di villaggi pittoreschi e di campagne impressionanti. Firenze, Siena e Pisa sono alcune delle città più famose con i loro monumenti nella regione dell'Italia centrale. Prenotate il vostro hotel benessere in Toscana con sessioni di yoga e godetevi la tradizione culinaria in un ambiente mozzafiato oltre che rilassante. Provare le prelibatezze della cucina toscana, tra cui la bistecca alla fiorentina, il panino al lampredotto o il panforte.
Il più grande lago italiano, il Lago di Garda, si trova al nord, in mezzo alle Alpi. Oltre alla sua posizione eccezionale, è conosciuto per il suo clima mite, l'aria buona, le città pittoresche nei dintorni, le belle baie e le sorgenti termali. Tra le tante spa in Nord Italia ci si può rilassare in centri termali ben noti, come Sirmione e Lazise, ma anche nelle cittadine un po' più piccole della zona. Le acque curative contenenti iodio, zolfo e bromo che vengono offerte vi faranno bene in ogni caso.
Con il suo clima mite, le sue sorgenti termali ricche di minerali e le sue dolci spiagge, Ischia, nel Golfo di Napoli, è una destinazione ideale per una vacanza benessere in Italia. Queste condizioni creano la base perfetta per rallentare e rilassarsi. L'isola è la destinazione di vacanza ideale per le malattie della pelle, delle vie respiratorie e reumatiche. L'isola vulcanica può essere percorsa anche in autobus e, grazie ai numerosi sentieri lungo la costa, non c'è nulla che vi impedisca di fare escursioni suggestive.
Una vacanza benessere in Sicilia vi permette di godere delle bellezze naturali della zona fuse in maniera ottimale con tradizioni secolari, per offrire un'esperienza rigenerante unica. Rilassatevi tra spiagge incantevoli e i rigogliosi paesaggi mediterranei, e immergetevi nei nostri esclusivi centro benessere, dove ogni dettaglio è pensato per il massimo comfort e relax.
Le 3 attrazioni principali di un viaggio benessere in Italia
Durante un soggiorno nella capitale toscana, una visita all famosa Cattedrale di Firenze è ovviamente un must. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la sua gigantesca cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero si trova in Piazza del Duomo e fornisce la tipica silhouette della città, visibile da lontano.
Chi non conosce il Palazzo Ducale in Piazza San Marco a Venezia? Il magnifico edificio di marmo è uno dei punti di riferimento più visitati della città lagunare. Direttamente adiacente al Palazzo Ducale c'è il Ponte dei Sospiri, un'altra famosa attrazione di Venezia. Su questo ponte, i prigionieri che venivano portati dal palazzo alla prigione adiacente potevano vedere un'ultima volta la libertà. Poiché questo era di solito collegato con un grande sospiro, il ponte ha preso il suo nome da questo.
Il Colosseo è considerato il più grande anfiteatro antico del mondo. Per molti anni l'arena fu usata per lotte di gladiatori, battaglie navali rievocate e combattimenti tra animali. Dopo che la struttura ha cominciato a decadere, parti di essa hanno trovato impiego in chiese e altri edifici. Infatti, il Colosseo è un monumento protetto solo a partire dal XIX secolo. Oggi è un punto di riferimento della città eterna.
FAQ - I nostri consigli per una perfetta vacanza spa in Italia
Grazie alla varietà di paesaggio e clima, una vacanza termale in Italia è possibile in qualsiasi momento dell'anno con interessanti attività di svago.
Una vacanza benessere in Italia è adatta sia per viaggiatori singoli, che per coppie e famiglie con bambini. Anche il vostro amico a quattro zampe può soggiornare nella maggior parte degli hotel benessere.
Anche un weekend lungo è ideale per riposare e rilassarsi. Tuttavia, se volete esplorare bene i dintorni, dovreste pianificare almeno una settimana.
Vi consigliamo di controllare regolarmente le nostre offerte benessere per essere sicuri di non perdere nessuna occasione. Gli sconti per le prenotazioni anticipate e i viaggi last minute offrono un potenziale di risparmio ancora maggiore.
Dovreste far dipendere la vostra vacanza dalle terme e dalle attività di svago che desiderate, tra le altre cose. L'Italia è sicuramente una destinazione ideale per tutto l'anno. La primavera e l'inizio dell'estate sono adatte per nuotare nel mare o nel lago di Garda, l'autunno per le escursioni e l'inverno per lo sci.
La maggior parte degli hotel spa sono dotati di ampie aree termali ed offrono un gran numero di pacchetti benessere prenotabili. Assicuratevi di controllare se la oasi di benessere scelta offre trattamenti come elemento centrale.