Gesunde Gemüsesäfte

Digiuno Liquido

Per stimolare il metabolismo

Ripartire con il digiuno liquido

Il digiuno liquido, ad esempio come il classico digiuno terapeutico secondo Buchinger o come il digiuno con succhi con deliziosi succhi di frutta e verdura, è ciò di cui avete bisogno se volete incrementare il vostro metabolismo e disintossicare il corpo. Il digiuno con i liquidi può anche aiutarvi a cambiare l'alimentazione e quindi a eliminare qualche chilo in eccesso.

In questa pagina vorremmo darvi un'idea di cosa sia in realtà il digiuno liquido, di ciò che deve essere preso in considerazione e del perchè si effettua il digiuno liquido. Inoltre, vi presenteremo diverse tipologie di digiuno liquido e fantastiche offerte per i nostri meravigliosi hotel per il digiuno.

Cosa è il digiuno liquido?

Con il digiuno liquido, come suggerisce il nome, non sono ammessi alimenti solidi, ma solo liquidi come succhi di frutta e di verdura fatti in casa o acquistati, frullati, brodi, tè ed acqua. Anche i prodotti lattiero-caseari vengono generalmente evitati. Lo scopo della cura è principalmente quello di disintossicare e purificare il corpo ed il conseguente cambiamento del metabolismo. Inoltre, un po' di peso può essere perso a seguito del digiuno.

Poiché una dieta a base di liquidi da sola non può fornire una quantità sufficiente di calorie, vitamine, minerali ed altre importanti sostanze nutritive, il digiuno liquido è inteso solo come un trattamento temporaneo effettuato sotto controllo medico. In nessun caso dovreste digiunare da soli per più di qualche giorno. Questo vale naturalmente soprattutto per le forme estreme come il digiuno con acqua, ma anche per gli altri tipi di digiuno liquido.

In alternativa al digiuno con liquidi puri come tè, acqua ed altri liquidi ipocalorici, potete sostituire anche solamente alcuni dei vostri pasti e continuare a mangiare cibi solidi. Ad esempio possono essere assunte deliziose tisane per superare la fase di digiuno intermittente durante la quale non si mangia per diverse ore.

 

 

Fasten mit Säften und Smoothies

Cosa è permesso nel digiuno liquido?

Liquidi consentiti

  • Acqua
  • Tè e caffè senza latte o panna
  • Succhi di frutta
  • Succhi di verdura
  • Brodi chiari ed a basso contenuto di grassi

Non consentiti:

  • Le bevande zuccherate e gassate sono teoricamente consentite, ma non sono raccomandate perché potrebbero irritare lo stomaco e non sono adatte per la perdita di peso
  • Cibo solido

Motivi per effettuare il digiuno liquido ed effetti sulla salute

Disintossicazione e perdita di peso

Poiché i digiuni solo con i liquidi hanno di solito poche calorie, molte persone le associano alla rapida perdita di peso. È anche vero che il digiuno con liquidi fa perdere rapidamente qualche chilo e l'indice di massa corporea scende. Tuttavia, questo effetto non è di lunga durata. La perdita di peso a lungo termine non può essere raggiunta in pochi giorni o in una settimana. Se si vuole perdere peso, tuttavia, un digiuno è un ottimo punto di partenza per riavviare il metabolismo e cambiare l'alimentazione, se si continua a mangiare cibo sano una volta ritornati a casa. Durante il digiuno il corpo si disintossica e viene liberato dalle sostanze nocive. Questo può anche aiutarvi a combattere la voglia di cibi dolci e zuccherati e quindi a tenere sotto controllo le abitudini alimentari malsane.

 

 

Detox und Abnehmen

 

 

Fasten für die Verdauung

Difficoltà con l'apparato digerente

Il digiuno liquido è adatto anche quando l'apparato digerente è lento o danneggiato, ad esempio a causa di malattie o interventi chirurgici, in modo da alleviarne il dolore o evitare complicazioni come la stitichezza.

I medici di solito lo raccomandano alle persone che soffrono di problemi come diarrea, diverticolite (infiammazione del diverticolo del colon) o la malattia di Crohn, poiché i liquidi sono facilmente digeribili ed aiutano a pulire l'intestino.

Preparazione e follow-up degli interventi medici

Il digiuno liquido può essere prescritto anche come preparazione per interventi chirurgici o esami medici come la gastroscopia o la colonscopia per pulire l'intestino da cibo non digerito che potrebbe influire sui risultati.

Il digiuno liquido viene utilizzato anche quando i pazienti provano disagio durante la masticazione e/o la deglutizione, che potrebbe portare al soffocamento od all'occlusione della trachea, oppure a seguito di lesioni alla mandibola e per prevenire l'infiammazione quando dopo un trattamento dentale si hanno ferite aperte in bocca o denti mancanti.

 

 

medizinisch verordnetes Fasten
Fasten für die Herzkranzgefäße

Miglioramento della condizione delle malattie cardiache

Uno studio del 2017 ha dimostrato che il digiuno liquido, ad esempio, ha un effetto positivo sulla salute delle arterie coronariche. Dopo una cura di tre giorni con succhi di frutta e verdura, è stata dimostrata la riduzione della perossidazione lipidica - il processo in cui i radicali liberi "rubano" gli elettroni dai grassi della membrana cellulare e quindi danneggiano la cellula. Inoltre, la concentrazione di ossido nitrico (NO) aumenta. La mancanza di ossido nitrico biodisponibile può portare ad un irrigidimento delle arterie e ad un aumento della pressione sanguigna.


Diverse tipologie di digiuno liquido

Digiuno con acqua

Probabilmente la forma più estrema di digiuno liquido è il digiuno con la sola acqua. Questo significa quindi che durante tutto il periodo di digiuno si beve unicamente acqua e ci si astiene dagli altri liquidi e da tutti gli alimenti solidi.

Oltre a vantaggi come un nuovo inizio per il cervello e per il metabolismo, il digiuno con acqua ha anche pericoli nascosti.

Ulteriori informazioni sul digiuno ad acqua

 

 

Frau trinkt ein Glas Wasser

 

 

Fasten mit Kräutertees

Digiuno con il tè

Durante il digiuno con tè, la persona che digiuna beve tisane leggermente dolci, che possono essere zuccherate con una piccola quantità di miele, se necessario. Oltre a circa 5-6 tazze di tè, si consiglia di bere altri 2-4 litri di acqua o acqua minerale

Varietà di tisane adatte e gustose sono ad esempio il finocchio, l'iperico, i fiori di tiglio, l'achillea o la melissa. Il digiuno con il tè può essere utilizzato, ad esempio, come parte integrante od in preparazione di una dieta F.X. Mayr.

Digiuno con succhi

Se il digiuno ad acqua o con le tisane non vi sembra abbastanza vario, forse il digiuno con succhi con i suoi succhi colorati di frutta e verdura è il metodo di digiuno giusto per voi.

Nonostante non mangiate cibi solidi, il vostro corpo riceve vitamine e minerali importanti, oltre a sostanze vegetali secondarie. Questo permette al corpo di disintossicarsi efficacemente e di rafforzare il sistema immunitario.

Ulteriori informazioni sul digiuno con succhi

 

 

Detox Säfte

 

 

Buchinger Heilfasten

Digiuno secondo Buchinger

Uno dei metodi di digiuno più comunemente usati, oltre ad essere una sana alternativa al digiuno ad acqua, è il classico digiuno terapeutico secondo Buchinger. Sono ammessi il brodo vegetale, i succhi di frutta e di verdura ed il tè, in particolare le tisane. Per purificare l'intestino si usano anche dei delicati lassativi. Lo svolgimento di un digiuno secondo Buchinger è diviso in tre fasi: fase di scarico per cambiare l'alimentazione, fase di purificazione con circa cinque giorni di digiuno seguita dalla rottura del digiuno e dai giorni di set-up (o di accumulo), che lentamente fanno ripartire il metabolismo e la digestione.

Ulteriori informazioni sul digiuno terapeutico secondo Buchinger


Digiuno liquido in hotel

Nei nostri fantastici hotel per il digiuno potrete concentrarvi completamente su voi stessi e sulla vostra salute. Durante il classico digiuno terapeutico secondo Buchinger o un digiuno a base di succhi di frutta, sarete seguiti da medici o da accompagnatori professionali per il digiuno. Spesso anche consigli nutrizionali, visite mediche ulteriori e trattamenti medici fanno parte del programma. Inoltre, riceverete cure a tutto tondo con benefici trattamenti benessere come massaggi, bagni o visite alla grotta di sale. Il vostro soggiorno è completato da un leggero esercizio fisico in hotel o nei bellissimi dintorni e da esercizi di rilassamento.

Scoprite le nostre offerte più popolari per il digiuno liquido


Offerte speciali per il digiuno secondo Buchinger

FAQ – Digiuno Liquido

Quanto può durare un digiuno liquido?

Il digiuno liquido, in particolare le forme estreme come il digiuno con acqua e tè, non dovrebbe essere effettuato per più di 24 ore senza la previa consultazione e la supervisione di un medico. Normalmente si digiuna per qualche ora o qualche giorno con i liquidi, raramente per più di due settimane.

Quali sostanze nutritive devono essere assunte durante questo tipo di digiuno?

Al fine di mantenere il metabolismo basico del corpo, non solo è necessario un certo numero di calorie, ma anche l'apporto di vitamine e minerali. Pertanto sconsigliamo anche il digiuno esclusivamente con acqua. Con i nostri programmi, come ad esempio il digiuno secondo Buchinger od a base di succhi di frutta negli alberghi professionali per il digiuno, non dovete preoccuparvi delle sostanze nutritive, perché qui siete ben accuditi. Se si desidera digiunare da soli e farlo per un periodo di tempo più lungo, è necessario assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di vitamine e minerali. Naturalmente, in questo caso è importante anche considerare le proprie esigenze personali. La cosa migliore da fare è parlare con il proprio medico di famiglia.

Quali sono le controindicazioni per il digiuno liquido?

Come per tutti gli altri tipi di digiuno, ci sono alcune controindicazioni anche per il digiuno liquido:

  • Diabete
  • Bruciori di stomaco e problemi cardiaci
  • Gravidanza ed allattamento
  • Malattie renali croniche
  • Disturbi alimentari o grave sottopeso
  • Assunzione di farmaci specifici
  • Gotta
  • Fasi di allenamento sportivo estremo

Quali sono gli effetti/rischi/svantaggi collaterali del digiuno liquido?

  • Vertigini o stordimento
  • Quantità estremamente bassa di calorie assunte
  • Mancanza di nutrienti importanti
  • Non effettuabile a lungo termine
  • Bassa saturazione

Il digiuno liquido è sano e sostenibile?

Le opinioni sul digiuno liquido variano notevolmente. Da un lato, il digiuno con alimenti liquidi può portare a risultati rapidi e buoni per la perdita di peso o la disintossicazione del corpo. D’altro canto però, si dubita che il digiuno liquido sia davvero sano ed utile, poiché spesso la perdita di peso non è di lunga durata, non appena si ritorna ad un’alimentazione normale.

Vi potrebbero interessare i seguenti temi di viaggio: