Studio sull'effetto del digiuno nella sindrome metabolica
András Maifeld et al.
marzo 2021
Altri tipi di digiuno
Ipertensione
Lo studio esamina gli effetti del digiuno e della successiva ricostruzione sul rischio cardiometabolico, aumentato dalla dieta occidentale.
Un sottostudio del NCT02099968 mostra che nei pazienti ipertesi con sindrome metabolica, un digiuno di 5 giorni seguito da una dieta DASH (Dietary Approach to Stop Hypertension) modificata riduce la pressione sanguigna sistolica, la necessità di farmaci antipertensivi e l'indice di massa corporea dopo tre mesi rispetto alla sola dieta DASH modificata. Il digiuno altera il microbioma intestinale e influisce sui taxa batterici e sui moduli genici associati alla produzione di acidi grassi a catena corta. Inoltre, alcune cellule immunitarie sono correlate alla pressione arteriosa sistolica e all'indice di massa corporea. L'analisi meccanica consente di prevedere una risposta sostenuta alla pressione arteriosa sistolica nel gruppo a digiuno.
I dati multi-omici ad alta risoluzione sottolineano come il digiuno sia un promettente intervento non farmacologico per il trattamento dell'ipertensione nei pazienti con sindrome metabolica.
Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi
- Indicazioni
- Sindrome metabolica, pressione alta
- Istituzione
- Centro di Ricerca Sperimentale e Clinica, una collaborazione tra il Centro Max Delbruck per la Medicina Molecolare e la Charité - Universitätsmedizin Berlin, Berlino, Germania.
- Titolo
- Studio sull'effetto del digiuno nella sindrome metabolica
- Breve descrizione
- Studio: il digiuno seguito da una dieta DASH abbassa significativamente la pressione sanguigna e l'IMC nei pazienti con sindrome metabolica
- Titolo originale
- Fasting alters the gut microbiome reducing blood pressure and body weight in metabolic syndrome patients
- Link allo studio
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33785752/
Viaggi adatti a questo argomento di studio
Potrebbe interessarvi anche:
Anti-aging / Ringiovanimento
Digiuno intermittente
Metabolismo / Stomaco / Intestino
Yiran Chen et al.
dicembre 2024
Studio: la dieta a tempo limitato migliora l'immunità, il metabolismo e la salute dell'intestino, con effetti anti-invecchiamento.
Alan Goldhamer et al.
giugno 2001
Lo studio dimostra che il digiuno ad acqua sotto controllo medico è un metodo efficace per normalizzare la pressione sanguigna.
S. Steven, R. Taylor
febbraio 2015
Lo studio dimostra che una dieta molto ipocalorica può portare alla normoglicemia nel diabete di tipo 2.