Jesse R. Poganik et al.
maggio 2023
Anti-stress e Burn-out
L'invecchiamento è tradizionalmente visto come un processo progressivo di danni e perdita di funzioni che porta a un aumento delle malattie e della mortalità.
Tuttavia, recenti studi in vitro hanno dimostrato la possibilità di invertire il processo di invecchiamento. Questo studio del 2023 conclude che l'età biologica è flessibile e può subire rapidi cambiamenti in entrambe le direzioni.
A livello epigenetico, trascrittomico e metabolomico, i ricercatori hanno scoperto che l'età biologica dei topi giovani viene aumentata dalla parabiosi eterocronica e ripristinata dopo la separazione chirurgica. Inoltre, hanno anche osservato cambiamenti transitori dell'età biologica durante procedure chirurgiche importanti, durante la gravidanza e in caso di COVID-19 grave negli esseri umani e/o nei topi.
Questi risultati suggeriscono che l'età biologica aumenta rapidamente in risposta a varie forme di stress, ma può regredire dopo un periodo di recupero.
Il presente studio rivela una nuova dimensione della dinamica del processo di invecchiamento che dovrebbe essere presa in considerazione negli studi futuri. L'aumento dell'età biologica dovuto allo stress potrebbe rappresentare un obiettivo misurabile e influenzabile per interventi futuri.
Zoë Maher et al.
febbraio 2013
Uno studio dimostra che un training specifico migliora la risposta allo stress dei chirurghi, ma non porta a un cambiamento sostanziale
Prevenzione e profilassi del burn out
T. Descilo et al.
marzo 2010
Uno studio dimostra che gli esercizi di respirazione alleviano in modo significativo il PTSD e la depressione nei sporavvissuti a disastri
Christine E. Cherpak
agosto 2019
Lo studio esamina i legami tra pratiche mente-corpo come la mindfulness in relazione ad alimentazione, digestione e stress persistente