Repubblica Ceca viaggio

Consiglio: I nostri migliori hotel per la vostra vacanza rilassante in Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca già a prima vista sembra un luogo incantato. I prati sconfinati, i limpidi laghi e gli aspri paesaggi montani appaiono nella loro fiabesca magia ed ispirano un desiderio di profondo riposo e rilassamento.
Ma il relax si può trovare anche nelle migliaia di sorgenti termali del Paese ove, da secoli, i poteri curativi sono conosciuti e rinomati, creando così una cultura del wellness davvero speciale. Per questo una vacanza nella Repubblica Ceca si rivela un’esperienza indimenticabile di rilassamento.

Una vacanza sana ricca di grazia ed eleganza

Fastoso ed elegante si estende, lungo le vie storiche, il colonnato classicista, con le graziose abitazioni e le strutture termali: ecco lo spettacolo che potrai ammirare durante le piacevoli passeggiate attraverso una delle più famose località termali boeme, nella Repubblica Ceca occidentale. Seguite le orme di famosi artisti, politici e celebrità che da secoli apprezzano le preziose proprietà curative delle sorgenti minerali e termali. Scoprite il rilassamento profondo e la rigenerazione durante il vostro incomparabile soggiorno di salute con SpaDreams.

Per gli amanti della cultura e della natura, le località termali boeme, grazie alla varietà architettonica ed al silenzio, che si apprezza durante le passeggiate attraverso i boschi ed i prati, costituiscono l’esperienza di vacanza perfetta. Passeggiate attraverso i magnifici giardini termali ed in quelli del castello nelle vicinanze e lasciati conquistare dagli edifici, conservati nel corso dei secoli, dalle sale da bagno e dalle strutture alberghiere di lusso.

Le numerose patologie che affliggono il sistema cardio-circolatorio, l’apparato digerente, il metabolismo e l’apparato respiratorio, possono essere alleviate grazie alle applicazioni nelle numerose sorgenti minerali e termali. Anche per le patologie oncologiche e nelle malattie dermatologiche, si riscontra un effetto curativo di sostegno. Trovate ora con SpaDreams la cura adatta alla vostra lsalute e  alle vostre esigenze personali.

Naturalmente le località ceche sono anche consigliate per trascorrere una piacevole vacanza wellness e di benessere. Lasciatevi  completamente andare ad un massaggio antistress, godetevi  diversi peeling per il corpo neli centri di bellezza e conceditevi una pausa di pace e di serenità lontani dallo stress quotidianoi, accedendo alle moderne Spa e alle aree sauna.


Dati & fatti

Nome ufficiale: Česká republika (Repubblica Ceca)
Posizione: Europa centrale, tra Germania, Polonia ed Austria
Superficie: 78,867 km²
Capitale: Praga
Abitanti: 10,6 milioni
Gruppi religiosi ed etnici: 10% romano-cattolici, 1% protestanti, 35% laici / 65% cechi, 5% moravi, 2% slovacchi
Lingua: ceco (lingua ufficiale)
Geografia: Boemia a ovest con vaste pianure ed altopiani, circondati da montagne. Moravia ad est particolarmente collinare. Punto più alto: Snezka (1.602 m)
Fuso orario: orario dell’Europa centrale (UTC + 01:00)
Politica ed economia: democrazia parlamentare bicamerale, PIL: 165,4 miliardi di EUR (2016)
Valuta: corona ceca (1€ = 26.07 CZK)

Arrivo e partenza

Vaccinazioni: in generale, si consiglia la vaccinazione contro epatite A e, nel caso di soggiorni lunghi, anche contro epatite B, rabbia e meningoencefalite primaverile.
Sul posto: le grandi strade del Paese sono considerate buone, come anche la rete ferroviaria che copre anche le aree più remote.

Clima e migliore periodo di viaggio

Il clima in Repubblica Ceca è temperato con estati fresche ed inverni freddi con precipitazioni abbondanti.
Temperatura media invernale: -1°C (temperatura minima intorno ai -5°C a gennaio)
Temperatura media estiva: 18°C (temperatura massima intorno ai 25°C a luglio)
Temperatura dell’acqua: ---


Il Paese merita di essere visitato durante tutto l’anno. In inverno attrae con la sua ricca offerta di sport invernali mentre le restanti stagioni sono perfette per visitare le città.

Le regioni di viaggio più belle nel mondo

Moravia – castelli e vigneti
Boemia Centrale – valli fluviali e la capitale Praga
Boemia occidentale – bagni termali e birra

giorni festivi e feste

Capodanno (1 gennaio), lunedì dell’Angelo (aprile), festa dei lavoratori (1 maggio), giorno della Vittoria (8 maggio), giorno dei santi apostoli Cirillo e Metodio (5 luglio), giornata della messa al rogo del martire Jan Hus (6 luglio), giornata dell’Indipendenza ceca (28 settembre), giorno di fondazione dello Stato cecoslovacco indipendente (28 ottobre), giorno di Libertà e Democrazia (17 novembre), Natale (25 dicembre)

DOs & DON'Ts

DOs

  • Bere birra. I cechi sono molto fieri delle proprie birre, che considerano come vere e proprie medicine.
  • Conoscere i tassi di cambio. Spesso gli uffici di cambio pubblicizzano buoni tassi che si rivelano però tali solo in fase di vendita e non di acquisto. Informatevi in anticipo.

DON‘Ts

  • Alcol al volante. Il limite tollerato è pari allo 0,0 ‰ e i controlli stradali sono usuali. Inoltre è obbligatorio tenere sempre i fari accesi.
  • Scattare foto senza chiedere il permesso. Per precauzione è consigliabile chiedere l’autorizzazione prima di fotografare determinate attrazioni o persone in pubblico.

Suggerimenti di viaggio

Si può bere acqua di rubinetto? Nella maggior parte dei casi l’acqua corrente nella Repubblica Ceca è da considerarsi di buona qualità.
Servono adattatori? Non tutte le prese di corrente nella Repubblica Ceca rispettano gli standard europei. L’uso di adattatori è pertanto necessario.

suggerimenti & viaggi di scoperta

Praga
Nella città delle mille torri sulla Moldava possono essere esplorate tutte le epoche storiche. Nei suoi vicoli bui lo spirito medievale fa correre un brivido lungo la schiena, mentre si costeggiano le accoglienti caffetterie da cui entrava ed usciva Kafka. Praga è una delle città più antiche e meglio conservate d’Europa e dietro ogni suo angolo si cela una perla storica. Oltre ai luoghi più visitati come Ponte Carlo ed il castello, vi sono innumerevoli luoghi di pace, nascosti e genuini tutti da scoprire. Inoltre, la cultura unica delle taverne, la variopinta vita notturna ed i meravigliosi dintorni della città invitano a lasciarsi conquistare.  
Una delle esperienze più emozionanti è quando la città diventa dorata e brilla, avvolta da un caldo bagliore, all’alba e al tramonto.

Sedlec
Oscuro e bello, macabro ed emozionante è l’ossario di Sedlec. Nei sotterranei della Chiesa di Ognissanti si trovano decorazioni ed elementi architettonici creati con oltre 10.000 scheletri. Particolarmente impressionanti sono il lampadario dell’ossario e le quattro enormi montagne di ossa nelle navate laterali. Se si desidera esplorare questo luogo in un modo particolare, è possibile prendere parte ad uno dei tour notturni che si tengono in estate.
Da vedere vi sono inoltre le altre chiese e le mura storiche del luogo.

Plzeň
Non soltanto gli amanti della birra dovrebbero visitare la città diocesana ed universitaria di Plzeň, situata nella parte occidentale della Repubblica Ceca. Gli edifici barocchi ed occidentali testimoniano la veloce ascesa della città e contribuiscono a creare un’atmosfera davvero unica. La città del birrificio Pilsner Urquell attira folle di visitatori e la tradizione della birra locale è confermata anche nei suoi numerosi locali. Uno sguardo sull’intera area urbana e sull’area circostante, con numerose riserve naturali piene di foreste e di laghi, può essere apprezzato dal campanile della cattedrale di San Bartolomeo. La particolare combinazione di storia, modernità e bellezza della natura ha fatto guadagnare alla città il titolo di Capitale europea della Cultura nel 2015.

Regione in Repubblica Ceca