La Polonia è un vero gioiello naturale ricco di cultura versatile e tradizionale. La costa del Paese attira con le lunghe spiagge ed i reperti d'ambra, le montagne con spettacolari cime innevate e l'entroterra con foreste ricche di flora e fauna uniche e paesaggi lacustri mozzafiato. La magia del passato e lo spirito di cambiamento si respirano nelle città della Polonia. Questi contrasti rendono il Paese una destinazione emozionante e indimenticabile.
Dati & fatti
Nome ufficiale: Rzeczpospolita Polska (Repubblica di Polonia) Posizione: Europa centrale, ad est della Germania e bagnata dal Mar Baltico Superficie: 312.679 km² Capitale: Varsavia Abitanti: 38 milioni Gruppi religiosi ed etnici: 95% cattolici, 2% ortodossi, 0,5% protestanti / 96% polacchi, 1% slesiani, 1% tedeschi Lingua: polacco (lingua ufficiale) Geografia: pianeggiante con montagne lungo il confine meridionale. Punto più alto: Rysy (2.499 metri) Fuso orario: tempo dell’Europa centrale (UTC + 01:00) Politica ed economia: democrazia parlamentare, PIL: 427 miliardi di EUR (2015) Valuta: Złoty polacco (1€ = 4,2 PLN)
Arrivo e partenza
Visto: Vaccinazioni: In generale, si consiglia il vaccino contro meningoencefalite da zecca, epatite A, epatite B ed eventualmente rabbia. Sul posto: Per i viaggi domestici è consigliabile l’uso della fitta rete ferroviaria. Anche la rete stradale è da considerarsi buona; vi è un'offerta ampia ed economica di bus.
In Polonia vigono i seguenti limiti di velocità: Autostrada: 140 km/h Strade provinciali: 90 km/h Centri abitati: 50 km/h. In Polonia è obbligatorio viaggiare con i fari accesi anche durante il giorno.
Clima e migliore periodo di viaggio
Il clima è temperato, con inverni freddi ed estati miti e temporalesche. Temperatura media invernale: -3°C (temperatura minima intorno ai -6°C a gennaio) Temperatura media estiva: 17°C (temperatura massima intorno ai 22°C ad agosto) Temperatura acquatica: (Mar Baltico) max. 17°C ad agosto Il periodo migliore per una vacanza al mare è tra maggio e settembre. In inverno, le basse temperature permettono molte opportunità per praticare sport invernali.
Le regioni di viaggio più belle nel mondo
Grande Polonia – castelli di campagna e la più antica città del Paese Monti Iser – cascate e bizzarre formazioni rocciose Mar Baltico – profondo mare interno, il più grande mare di acqua salmastra della terra Cuiavia-Pomerania – situata nel nord della Polonia
giorni festivi e feste
Capodanno (1 gennaio), epifania (6 gennaio), domenica di Pasqua (la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera), lunedì dell'Angelo (il giorno successivo alla Pasqua), festa dei Lavoratori (1 maggio), Festa Nazionale (3 maggio), Corpus Domini (cade il giovedì, 10 giorni dopo la Pentecoste) assunzione di Maria (15 agosto), tutti i Santi (1 novembre), festa dell’Indipendenza (11 novembre), Natale (25 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre).
Suggerimenti di viaggio
Si può bere acqua di rubinetto? Poiché i tubi in Polonia sono generalmente obsoleti, è bene evitare di bere acqua di rubinetto. Utilizzare acqua in bottiglia o bollita. Servono adattatori? In Polonia non vi sono sempre le stesse prese del resto d'Europa, è dunque necessario l'uso di adattatori.
suggerimenti & viaggi di scoperta
Cracovia La vivace storia inonda una delle città più antiche della Polonia. Non solo la città vecchia, in gran parte risparmiata durante la guerra, è colorata e vivace e sicuramente merita una visita. Anche lo storico quartiere ebraico è ancora pieno di vita e attrae sia i residenti che i visitatori. Chi fosse alla ricerca di relax, lo troverà appena fuori Cracovia. La miniera di sale di Wieliczka, attiva sin dal medioevo, offre vari trattamenti wellness nel clima salubre delle grotte saline.
Danzica Per secoli Danzica è stata la porta commerciale della Polonia con il suo magnifico porto marittimo. Ancora oggi, è qui possibile percepire ed osservare una cultura e un'atmosfera uniche all’insegna della tolleranza. Le case della città con le loro ricche decorazioni lungo i vicoli stretti e la vicinanza al Mar Baltico con le sue lunghe spiagge rendono Danzica un'esperienza speciale - rilassata, accogliente, pittoresca.
Masuria La terra dei laghi della Masuria è un incantevole paesaggio verde con migliaia di laghi, dove si ha la piacevole sensazione che il tempo sia sospeso. Con una vista che cattura solo acqua, cielo infinito e qua e là un po' di terra, diventa semplice rallentare il ritmo della vita e trovare pace profonda.