Germania viaggio

Consiglio: I nostri migliori hotel per la vostra vacanza rilassante in Germania

La Germania non è soltanto terra di poeti e pensatori ma è anche un luogo dalla natura straordinariamente bella e varia. Dalle imponenti catene montuose sino alle sconfinate pianure, dai paesaggi lacustri ramificati sino alle grandiose coste sul Mare del Nord e sul Mar Baltico, tutto questo è Germania. La cultura ricca e piena di tradizioni così come le molte città storiche, spesso incredibilmente eleganti, fanno di questo Paese una destinazione attraente ed interessante.
Un certo cliché riguardo a disciplina e desiderio di perfezione fa della Germania anche il luogo adatto in termini di wellness e salute. Con i suoi innumerevoli trattamenti Spa e beauty, tutto qui è fatto per trasformare la vacanza in un’esperienza rilassante ed indimenticabile.

Dati & fatti

Nome ufficiale: Bundesrepublik Deutschland (Repubblica Federale di Germania)
Posizione: Europa centrale, tra Francia e Polonia, bagnata dal Mare del Nord e dal Mar Baltico
Superficie: 357.022 km²
Capitale: Berlino
Abitanti: 80,9 milioni
Gruppi religiosi ed etnici: 34% protestanti, 34% romano-cattolici, 4% musulmani / 92% tedeschi, 3% turchi.

Lingua: tedesco (lingua nazionale), diverse lingue locali riconosciute
Geografia: pianeggiante al nord, altopiani nel centro e Alpi al sud. Punto più alto: Zugspitze (2.963 m)
Fuso orario: orario del centro Europa (UTC + 01:00)
Politica ed economia: democrazia parlamentare, PIL: 3.132,7 miliardi di EUR (2016)
Valuta: Euro (dal 2002)

Arrivo e partenza

La Germania può essere raggiunta via terra in auto o bus in autostrada, via mare o in aereo.
Vaccini: per soggiorni prolungati sono consigliate le vaccinazioni contro epatite A, rabbia, tetano ed encefalite meningea primaverile.
Sul posto: in tutta la Germania la rete stradale e ferroviaria è per lo più ben sviluppata, anche nelle aree rurali. Il trasporto pubblico è ben esteso.

Clima e migliore periodo di viaggio

Il clima in Germania è da temperato-continentale ad atlantico con estati da miti a calde ed inverni da molto freddi a freddi.
Temperatura media invernale: 1 °C (temperatura minima intorno ai -7 °C a gennaio)
Temperatura media estiva: 20°C (temperatura massima intorno ai 30 °C a luglio)
Temperatura marina: Mar Baltico max. 18°C ad agosto

La stagione balneare si svolge principalmente in piena estate ma vale la pena visitare la Germania anche durante il resto dell’anno. In inverno è soprattutto il sud del Paese ad attirare grazie alle numerose offerte di sport invernali mentre, nei mesi intermedi, il sud e l’ovest si rivelano ottime destinazioni grazie alle temperature miti.

Le regioni di viaggio più belle nel mondo

Si può bere acqua di rubinetto? L’acqua corrente tedesca è solitamente di buona qualità. Per evitare qualsiasi rischio bere acqua in bottiglia.
Servono adattatori? In Germania si utilizza sia la presa Siemens che quella europea.
Cosa c’è da sapere sull’assistenza sanitaria? L’assistenza medica in Germania è considerata buona su tutto il territorio.

DOs & DON'Ts

DOs

  • Vivere la diversificazione. La Germania ha molte e differenti sfaccettature, ognuna delle quali merita di essere vissuta.
  • Piacere gastronomico. Che sia birra bavarese o pesce di lago, in Germania c’è molto da provare. 

DON‘Ts

  • Ignorare le regole di giuda. Esiste un limite massimo dello 0,5 ‰ di concentrazione alcolica nel sangue. Le violazioni sono punite con il sistema a punti “Flensburg”. Inoltre vi sono zone ecologiche in molte città tedesche che possono essere percorse solo se in possesso dell’apposito tagliando contro le polveri sottili.
  • Dimenticare documenti di riconoscimento. Anche nei casi in cui non vi sia l’obbligo di portare documenti personali con sé, in Germania è obbligatorio essere in grado di farsi riconoscere il più velocemente possibile.  

Suggerimenti di viaggio

Sud – Alpi bavaresi e cultura della birra
Ovest – Area storica della Ruhr e cucina dal tocco francese
Est – Castelli e paesaggi lacustri
Nord – Mare dei Wadden e città anseatiche

suggerimenti & viaggi di scoperta

Amrum
La terza isola più grande delle Frisone del nord si autodefinisce come isola della libertà ed infatti è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose, imponenti foreste e villaggi pittoreschi dall’atmosfera speciale. Sull’isola stessa vi sono molte attrazioni e con la bassa marea, un’esperienza speciale è costituita nell’attraversare a piedi il mare sino a raggiungere la vicina isola di Föhr.

Berlino
La città, dove un tempo si incontravano est ed ovest, è ancora ricca di emozionanti contrasti che la rendono affascinante ed invitano a fare scoperte sempre nuove. Dai moderni quartieri commerciali di vetro ed acciaio alle fabbriche abbandonate dove le comunità di artisti hanno trovato una nuova casa, a Berlino tutto coesiste in maniera pacifica. Gli accenni storici della città si percepiscono in ogni suo angolo, dove è possibile trovare un pezzo vivente di storia. Berlino offre una vivace ed eccitante vita notturna sino al mattino ma anche chi fosse alla ricerca di pace e tranquillità potrà rilassarsi in città ed intorno ad essa con i molti laghi, foreste e verdi paesaggi.

Bamberg
Se desiderate fare una vacanza in una tipica città bavarese da cartolina, Bamberg è il posto che fa per voi. La città vecchia, con le sue piccole case variopinte e gli stretti vicoli di ciottoli sembra uscire direttamente da una fiaba, dove l’atmosfera rilassata e gradevole predomina sul trambusto della vita moderna. Ovunque, tra i ponti dell’antico municipio ed il duomo, si trovano piccole trattorie che, oltre ad un ricco menù, propongono birra della casa e dove potrete raccogliere impressioni culinarie durante un tour al centro della città. Chi voglia invece esplorare i dintorni di Bamberg, potrà farlo in modo emozionante con una crociera sul fiume.  

Gola di Partnach
La gola di Partnach, nella località di Garmisch-Patenkirchen, offre una miriade di spettacoli naturali. Il torrente di Partnach ha scavato profondamente nella roccia creando nel tempo paesaggi assai bizzarri attraverso i quali ancora oggi le acque penetrano vigorose. Nascoste dietro ogni svolta, nella gola appaiono nuove formazioni rocciose, creando sensazioni sempre diverse, sia visive che acustiche. D’inverno la gola Partnach si trasforma in un incantevole paesaggio di acqua cristallina ghiacciata con figure uniche ed in costante metamorfosi. Anche così, il Partnach mostra la sua forza naturale pura, spianandosi il percorso sin dall’età glaciale attraverso la gola.