Differenti tipologie di cure depurative
Naturalmente, c'è una vasta gamma di cure depurative. Da un lato, queste possono essere differenziate secondo il metodo di trattamento (digiuno di Buchinger, cura Ayurveda o simili). D'altra parte, è possibile classificarle secondo la finalità. Per esempio, otterrete effetti positivi diversi con una cura di disintossicazione del fegato rispetto ad una cura di pulizia intestinale.
I principali metodi di disintossicazione del corpo
Digiuno
I metodi di disintossicazione più comuni hanno luogo con il digiuno. Ben noto è il cosiddetto metodo Schroth, in cui si mangiano solo prodotti vegetariani e fondamentalmente molti carboidrati e pochi grassi. Altrettanto popolare è il digiuno terapeutico secondo Buchinger. Qui si bevono soprattutto brodi vegetali, succhi e tisane.
Ayurveda
L'Ayurveda è saldamente ancorata in varie culture da migliaia di anni e nella medicina alternativa è ancora oggi considerata un metodo di guarigione provato. Il fulcro delle nostre cure disintossicanti con l'Ayurveda sono soprattutto applicazioni e massaggi con olii, che vengono adattati alle esigenze di ogni ospite. Inoltre, vengono assunte grandi quantità di acqua e tisane non zuccherate.
Cure di Schüssler
Un altro metodo per disintossicare il corpo è l'assunzione dei sali di Schüssler. A seconda del tipo di minerale, si possono ottenere diversi effetti. Il solfato di potassio, per esempio, promuove il metabolismo ed è utile in una cura di disintossicazione del fegato. La silice, invece, aiuta se si è alle prese con problemi di pelle, ma disintossica anche i reni ed il tessuto connettivo.
Le principali cure in base alla finalità
Disintossicazione intestinale
Una cura di disintossicazione intestinale spesso utilizza rimedi naturali casalinghi come il pepe di cayenna, l'aglio, la cipolla e le mele. Inoltre, le bucce di psyllium e l'argilla curativa aiutano a pulire l'intestino in modo naturale. Durante questa cura si beve molta acqua e si fa abbastanza esercizio fisico. Per una pulizia intestinale completa, si può anche effettuare una idrocolonterapia (= irrigazione del colon).
Disintossicazione del fegato
La rinuncia ai dolci ed al fast food è inevitabile in una cura per disintossicare il fegato. Bisogna bere almeno due litri d'acqua al giorno, mangiare cibi sani e freschi (per esempio, verdure verdi, aglio, noci e salmone) ed effettuare sufficiente esercizio fisico. Anche l'olio d'oliva e l'estratto di radice di dente di leone aiutano a pulire il fegato.
Cura detox per dimagrire
Se volete usare una cura depurativa per perdere peso, si raccomanda di effettuare il più possibile quelle povere di zucchero. Il digiuno con succhi è quindi piuttosto sfavorevole in questo caso. Invece, il focus dovrebbe essere spostato su tè e brodi vegetali. Anche il digiuno intermittente è particolarmente benefico, dove si evita un'assunzione completa di cibo per un periodo di tempo relativamente lungo (per esempio 16 ore).