Frau relaxt in Felsen-Pool

Terme in Toscana

Relax nelle più belle terme della Toscana

Hotel termali e bagni termali in Toscana

La Toscana, situata nel cuore dell'Italia, è un vero paradiso per il relax. Circondati da un pittoresco paesaggio collinare e da incantevoli spiagge sabbiose sulla costa occidentale, qui troverete sicuramente il vostro equilibrio interiore. Esplorate idilliaci vigneti e piantagioni di olivi, scoprite i segreti delle città medievali e godetevi l'atmosfera mediterranea con una zuppa di pesce piccante ed un bicchiere di Chianti.

La popolare regione turistica ha ancora di più da offrire: la Toscana è la patria della maggior parte delle sorgenti termali d'Italia e quindi si presta meravigliosamente per una vacanza termale. Oltre alle invitanti strutture termali ed agli hotel termali, ci sono anche piscine naturali di roccia dove è possibile rilassarsi e fare un tuffo.


Scoprite i nostri migliori hotel termali della Toscana e dei dintorni

Cosa rende le vacanze termali in Toscana così speciali?

L'origine vulcanica della regione fa sì che l'acqua calda sgorghi ancora dalla terra in molti luoghi della Toscana. Le sorgenti termali calde ricche di minerali preziosi si trovano sia a nord ai margini delle Alpi Apuane che a sud ai piedi dell'antico vulcano Monte Amiata.

Nuotare nelle calde piscine in mezzo alla natura è un'esperienza affascinante! Ma anche una visita alle terme artificiali con piscine all'aperto promette ore di relax. Ci sono molti motivi per una vacanza termale in Toscana. Uno di questi è l'effetto curativo della gorgogliante acqua di sorgente.

Acqua termala della Toscana

Già gli Etruschi ed i Romani apprezzavano gli effetti positivi di una cura termale toscana. Una caratteristica dell'acqua termale è che è calda, almeno 20°C, quando esce dalla sorgente. Sentite il piacevole calore durante un bagno rilassante in imponenti strutture termali o in incantevoli sorgenti naturali.

La proporzione di minerali ed ingredienti naturali varia a seconda delle acque e della regione. L'acqua di sorgente della Toscana, ad esempio, è nota per il suo alto contenuto di fluoro, magnesio e zolfo. I preziosi minerali e gli ingredienti vengono assorbiti attraverso la pelle durante il bagno nelle piscine termali.

A cosa serve l'acqua termale della Toscana?

Le sorgenti termali della Toscana sono utilizzate per diversi scopi. Aiutano, ad esempio, ad alleviare disturbi come reumatismi, disturbi metabolici, gotta e gastrite, ma sono utilizzati anche per infiammazioni, problemi della pelle e psoriasi.

È stato dimostrato che un bagno nella gorgogliate acqua curativa è in grado di abbassare i livelli di stress e può anche aiutare a prevenire il burnout, rafforza anche il sistema immunitario e stimola la circolazione sanguigna. Se da un lato molti appassionati delle terme apprezzano particolarmente le proprietà terapeutiche dell'acqua calda di sorgente, dall'altro l'acqua termale è ideale anche per i trattamenti di bellezza.

Indicazioni: 

  • Diabete
  • Disturbi metabolici
  • Allergie e malattie della pelle
  • Reumatismi e problemi alle articolazioni
  • Esaurimento
  • Malattie cardiovascolari
  • Reumatismi e malattie articolari
  • Malattie respiratorie
  • Malattie psicosomatiche
Thermalwasser aus der Toskana

Ottimi hotel con bagni termali e sauna

Immersi nel pittoresco paesaggio della Toscana, i nostri hotel termali e resort benessere offrono una ricca gamma di programmi termali. Gli hotel sono stati accuratamente selezionati per offrire una meravigliosa vacanza tra vigneti e campi fioriti. Nei nostri hotel benessere diamo grande importanza al buon servizio, alla pulizia ed all'elegante design delle camere.

Anche se le aree benessere sono varie quanto gli hotel stessi, spesso dispongono di piscine, saune e sale per i massaggi. Le terme sono vicine ed alcuni hotel offrono anche un servizio navetta gratuito. Potete concludere la vostra giornata di benessere con un bicchiere di vino nella vostra confortevole camera o con un rinfresco nel ristorante del vostro hotel termale.

Altri comfort che troverete in alcuni dei nostri hotel benessere sono:

Familie in der Therme mit Blick auf die Berge
  • Bagni di vapore e saune
  • Piscina termale interna ed esterna
  • Cabine termiche
  • Navetta dell'hotel per le terme più vicine
  • Attività nelle vicinanze per il tempo libero
  • Programma di intrattenimento
  • Carta ospiti con sconti per la regione
  • Trasferimento tra l'hotel e la stazione ferroviaria

I nostri migliori hotel con terme in Toscana

Le migliori Terme in Toscana

Cascate del Mulino

Tra Roma e Firenze c'è un luogo magico: le terme sulfuree di Saturnia con la loro acqua turchese ed il vapore che sale davanti al vecchio mulino non sono solo una vera e propria attrazione, ma sono anche meravigliosamente adatte per un bagno rilassante. La sorgente calda a 37 gradi, di origine vulcanica, scorre come una cascata su più gradini e ha formato negli anni piscine di diverse dimensioni. Il bagno nella sorgente termale naturale promette effetti curativi su articolazioni, pelle e muscoli ed è anche gratuito.

Therme in Saturnia

Grotta Giusti Spa

Potete anche trascorrere una vacanza rilassante alle Terme di Grotta Giusti, un hotel termale alle porte di Montecatini. Durante il giorno è possibile visitare la lussuosa villa con bagni termali ed area benessere e, se lo si desidera, è possibile soggiornarvi per la notte. Nel cuore delle terme si trova una grotta termale millenaria, lunga 200 metri, con un lago sotterraneo che scorre sotto il resort. I caldi vapori dell'affascinante grotta hanno un effetto benefico su corpo ed anima, un luogo da visitare assolutamente!

Thermal-Grotte mit unterirdischem See

Terme di Montepulciano

Quando si visitano le Terme di Montepulciano, la Salute viene prima di tutto. Elementi quali zolfo, sale, bromo e iodio contenuti nell'acqua di sorgente sono utilizzati specificamente per le malattie respiratorie e della pelle. Il moderno centro terapeutico è dotato di docce scozzesi e di una grande piscina. Inoltre, potrete rilassarvi con vari trattamenti termali e benessere, come ad esempio nella piscina di acqua salata. Le terme si trovano nel piccolo borgo di Sant'Albino, ai margini della Val d'Orcia (patrimonio mondiale dell'Umanità).

Senioren Paar entspannt in der Therme

I 6 luoghi più belli per una vacanza termale in Toscana

Bagno di Romagna

In Bagno di Romagna können Sie wunderbar wandern und radfahren.

La città italiana di Bagno di Romagna, situata sulle colline emiliane, è conosciuta soprattutto per i suoi caldi bagni termali, sia naturali che artificiali. Potrete rilassarvi, ad esempio, presso il Roseo Euro Terme Wellness Resort, che offre una varietà di piscine termali, saune, bagni di vapore e molto altro ancora in un'area di 350 metri quadrati. Se volete essere attivi durante la vostra vacanza in Toscana, 152 sentieri escursionistici e 83 piste ciclabili vi invitano ad esplorare la zona.

Saturnia

Die Therme in Saturnia ist ein Besucher-Magnet.

Su un colle vicino a Grosseto, circondato da paesaggi incontaminati, sorge il borgo di Saturnia. Secondo la leggenda, fu fondata dal dio Saturno. Ai suoi piedi ci sono le meravigliose sorgenti termali Cascate del Mulino, dove si può fare un bagno caldo e quindi qualcosa di buono per la salute. Il villaggio stesso è ancora oggi segnato dall'opera degli antichi romani, che scoprirono precocemente le proprietà curative dell'acqua termale.

Montecatini Terme

Montecatini ist ein beliebter Kurort.

Montecatini Terme è una nota località termale che unisce la ricchezza delle acque sorgive ad un'ottima posizione. Situata tra le città di Firenze e Pisa, il centro termale incanta con il suo fascino. Visitate il bellissimo centro città, fate shopping nelle eleganti boutique o soffermatevi nel verde del parco termale. Anche una visita alle terme è d'obbligo. Montecatini Terme ospita in totale nove stabilimenti termali, il primo dei quali è stato costruito nel XV secolo.

Casciana Terme

Die kleinen Gassen von Casciana Terme sind sehr beliebt.

Sognate una bella cittadina termale nel cuore della Toscana, ricca di natura, storia, cultura e buona cucina? Tutto questo si può sperimentare in un viaggio a Casciana Terme vicino a Pisa. La variegata offerta della città è completata da bagni e cure, che offrono non solo relax ma hanno anche effetti positivi sulla salute. L'acqua calda a 36°C stimola la circolazione sanguigna e facilita le malattie respiratorie, le allergie ed i reumatismi. E se volete fare il bagno da qualche altra parte, il Mar Ligure si trova a circa 40 chilometri da Casciana Terme.

Bagno Vignoni

Bagno Vignoni ist Weltkulturerbe.

Immerso in uno dei paesaggi più belli della Toscana, la provincia di Siena, si trova l'incantevole borgo di Bagno Vignoni, che appartiene al comune di San Quiricio d'Orcia. Come località balneare fa parte del patrimonio mondiale dell'Unesco. Il centro del comune di San Quirico d'Orcia è lo storico bacino termale di Bagno Vignoni, che purtroppo non può più essere utilizzato per la balneazione. Intorno al bacino, invece, si trovano numerosi caffè e ristoranti di Bagno Vignoni, dove si possono trascorrere ore piacevoli.

San Casciano dei Bagni

Unberührte Landschaften prägen San Casciano dei Bagni

Sempre in provincia di Siena si trova il piccolo comune di San Casciano die Bagni, meta ambita dai vacanzieri toscani per i suoi paesaggi naturali incontaminati ed i fitti boschi. Il villaggio dispone di 40 sorgenti termali che ogni giorno portano in superficie diversi milioni di litri di acqua curativa. Oltre alle sue acque scintillanti, San Casciano di Bagni ospita altri luoghi di interesse, come la chiesa nel centro storico del XIII secolo e la fortezza Castell di Fighine.


3 motivi per trascorrere una vacanza in Toscana

La Toscana attira ogni anno numerosi visitatori. Oltre ad una deliziosa cucina regionale ed ad una moltitudine di tesori culturali, la Toscana offre splendidi paesaggi che hanno ispirato famosi poeti e pensatori. Ci sono molte buone ragioni per trascorrere la vostra prossima vacanza in Toscana. Qui ne trovate tre:

La cucina toscana

Fleischgerichte sind in der Toskana sehr beliebt.

La cucina popolare toscana ha le sue origini nella tradizione contadina. Quasi esclusivamente stagionali, sulla tavola vengono utilizzati ingredienti freschi della regione. Nelle zone costiere c'è molto pesce, ma ancora più tipici per la regione sono i piatti di carne, soprattutto il cinghiale in tutte le varianti. Non dimenticate di provare le bistecche di chianina (manzo) alla griglia, e rimarrete stupiti anche dal cacciucco, un delizioso stufato di pesce. Compagni costanti nei ristoranti toscani tra Pisa, Siena e Firenze sono l'olio d'oliva ed il vino, che qui vengono coltivati con grande dedizione.

I paesaggi

Die Landschaften in der Toskana sind wild und ursprünglich.

I paesaggi della Toscana sono unici, selvaggi ed incontaminati. Non per niente la regione viene spesso chiamata il giardino soleggiato d'Italia: Con i suoi ulivi, i cipressi ed i frutteti che si snodano lungo paesaggi collinari ed estesi, i villaggi e le città storiche, la regione assomiglia un po' ad un quadro dipinto. La Toscana ha alcune delle spiagge più belle d'Italia, dove i vacanzieri di molte nazioni si riuniscono in estate. Un punto culminante sono naturalmente le numerose sorgenti termali naturali, che promettono momenti di relax in mezzo alla natura durante tutto l'anno.

La cultura

Vor allem kulturell hat die Toskana eine Menge zu bieten.

Durante il Rinascimento, la Toscana è stata uno dei centri spirituali d'Europa. Gli artisti non erano solo pittori, scultori, scrittori, architetti o studiosi - spesso erano tutti in uno. Qui vissero anche Leonardo da Vinci, Michelangelo e Galileo Galilei, ispirati dalla bellezza della regione. Ancora oggi la Toscana è la patria di preziosi dipinti, sculture e capolavori architettonici di grande valore. Anche il calendario degli eventi è fitto tutto l'anno, che si tratti delle corse di cavalli a Siena, del celebre ritorno dello storico treno a vapore Treno Natura in Val d'Orcia o del Lucca Summer Festival.


pool, therme

      

 

 

 

 

                        

FAQ - Tutto sulle vacanze termali in Toscana

Qual è il momento migliore per la mia vacanza termale in Toscana?

La Toscana è molto apprezzata dai vacanzieri anche per il suo clima mediterraneo: estati calde, inverni miti. Il periodo migliore per visitare la Toscana per la vostra vacanza termale è quindi tra maggio ed ottobre. Molte stazioni termali sono maggiormente frequentate in autunno, perché molte persone vogliono rafforzare il loro sistema immunitario per l'inverno facendo un bagno nelle sorgenti calde.

Quanto dovrebbe durare un soggiorno presso un hotel termale in Toscana?

Poiché la regione si trova nel cuore dell'Italia si può raggiungere abbastanza facilmente da ogni regione d'Italia. Vi consigliamo quindi di prenotare il vostro hotel con centro benessere per almeno una settimana, meglio due settimane. Questo vi darà abbastanza tempo per riprendervi dallo stress e dalle tensioni del viaggio e per ricaricare le batterie. Vale anche la pena di visitare non solo uno, ma anche diversi bagni termali nelle vicinanze durante la vacanza.

Quali sono le terme TOP in Toscana?

Le Terme più popolari in Toscana sono:

  • Cascate del Mulino
  • Grotta Giusti Spa
  • Terme di Montepulciano
  • Terme di Petriolo
  • Terme presso Bagno Vignoni
  • Terme di San Cascianio
  • Montecatini Terme

Cosa è assolutamente necessario portare per il mio viaggio in Toscana?

Per poter usufruire di tutte le offerte benessere, dovreste assolutamente pensare a costumi da bagno ed asciugamani. Anche se molti dei nostri hotel termali forniscono accappatoi e teli da bagno, non è così ovunque. Per fare il bagno nelle sorgenti naturali della Toscana non bisogna necessariamente mettere in valigia l'ultimo bikini o il costume da bagno, perché l'odore delle sorgenti sulfuree è relativamente forte, tanto che a volte non va via nemmeno dopo ripetuti lavaggi. Per esplorare la bellissima campagna toscana a piedi, è necessario anche indossare abbigliamento comodo, scarpe robuste, uno zaino, un repellente per le zanzare ed una crema solare con un fattore di protezione solare abbastanza elevato.

Posso portare i miei figli nella mia vacanza benessere in Toscana?

Sì, anche se ci sono restrizioni di età per alcuni trattamenti ed aree benessere, molti centri termali offrono ai piccoli visitatori una varietà di piscine in cui i bambini possono scatenarsi. Un buon esempio sono le Terme di Sorano. Ed anche al di fuori delle terme, la Toscana ha una grande varietà di attività per le famiglie: visitate, ad esempio, il tratto di costa della Versilia, - in questa zona troverete splendide spiagge sabbiose - gustate un gelato davanti alla torre pendente di Pisa o fate un giro per le strette vie di Firenze in una carrozza trainata da cavalli.

E' possibile viaggiare senza barriere architettoniche in Toscana?

In molte regioni della Toscana, le persone a mobilità ridotta sono sostenute. Nel frattempo, molti luoghi e beni culturali possono essere visitati anche con la sedia a rotelle. Sia la Riviera degli Etruschi che la costa maremmana hanno numerose spiagge sabbiose e lidi, facilmente raggiungibili anche in carrozzina. È possibile riconoscerli da un cartello blu con la scritta "Senza Barriere" o "Accesso per disabili", su cui è raffigurata una sedia a rotelle.

Trovate l'hotel termale perfetto in Toscana