Terme e località termali
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Visitate le più belle terme d'Europa e del mondo con SpaDreams
I bagni termali, già diffusi ai tempi dell'Impero Romano, sono ancora oggi molto popolari. Gli stabilimenti balneari sono attrezzati in vari modi e, oltre all'acqua termale curativa, spesso dispongono di altri servizi benefici come saune, bagni di vapore o bagni salini. Spesso situati nel centro della città, diventano un rifugio per gli abitanti stressati e in cerca di relax.
Temi popolari su Terme e località termali
Temi popolari su Terme e località termali
Gli hotel più popolari su Terme e località termali
Altre destinazioni popolari
Argomenti più popolari
Terme con pernottamento: trattamenti o weekend termali rilassanti
Un bagno caldo offre molta tranquillità e permette ai visitatori delle terme di immergersi nei magici e potenti poteri curativi dell'acqua. Scoprite qui tutto ciò che riguarda le terme e le loro benefiche acque termali!
Che cosa sono le terme o bagni termali?
Il termine bagno termale si riferiva originariamente a una piscina riempita di acqua termale in cui si poteva fare il bagno. Già i Romani riconoscevano i benefici dell'acqua termale per il corpo e per l'anima. Nel corso del tempo, si è cercato di rendere più facile l'accesso alle acque curative e di rendere il bagno più confortevole. Oggi, il termine bagno termale spesso non si riferisce più al bagno stesso, ma all'intero complesso che comprende il paesaggio delle piscine, delle saune, ecc. Questi cosiddetti stabilimenti balneari sono veri e propri templi del benessere e talvolta aree molto grandi con cliniche curative, hotel termali e le relative infrastrutture (saune, bagni di vapore, piscine interne ed esterne, piscine avventura, ecc.)
Al giorno d'oggi, un centro termale è uno stabilimento balneare pubblico con varie piscine la cui acqua calda e ricca di minerali viene utilizzata non solo per il relax ma anche per promuovere la salute. L'acqua utilizzata deve avere una temperatura naturale di almeno 20°C e provenire da una sorgente termale della regione. Solo le strutture balneari che utilizzano acqua di falda con almeno questa temperatura di uscita possono definirsi ufficialmente "bagni termali".
Che cosa è un soggiorno termale?
Un soggiorno in un centro termale promette relax per il corpo e per l'anima, da un lato grazie al bagno nell'acqua termale con i suoi effetti curativi, dall'altro perché oggi le terme offrono un'ampia gamma di servizi per il benessere come saune, massaggi e trattamenti di bellezza che fanno bene a tutti. Le cure in cui l'acqua termale è al centro del trattamento sono chiamate cure termali. Al giorno d'oggi, però, non si tratta solo di un bagno nell'acqua. Il programma è stato ampliato e perfezionato nel corso degli anni con inalazioni, terapie idropiniche, trattamenti con fanghi curativi e massaggi.
La modalità d'azione dell'acqua termale
Per definizione, l'acqua termale è un'acqua di falda che sgorga da una sorgente regionale a una temperatura di almeno 20 °C. Un trattamento termale può essere utile per molti problemi. Innanzitutto, ciò che svolge un ruolo importante è il dolce calore dell'acqua curativa. Questo si traduce in aree di applicazione, ad esempio problemi cardiovascolari e mal di schiena, come la tensione muscolare. La riduzione della gravità garantisce inoltre il rilassamento delle articolazioni in tutto il corpo.
C'è poi la pressione idrostatica, che si riferisce alla pressione dell'acqua che agisce sul corpo da tutti i lati. Diverse funzioni corporee sono influenzate positivamente dall'idrostasi, ad esempio il drenaggio dei tessuti, il metabolismo e la funzione venosa, cioè il pompaggio del sangue verso il cuore.
Un altro fattore importante per l'effetto dell'acqua termale sono i minerali e i sali in essa contenuti, che danno sollievo alle malattie articolari, ai reumatismi, all'artrosi, all'artrite, all'osteoporosi e alla gotta. I minerali e i sali sono utilizzati anche per trattare neurodermatiti e allergie. L'acqua termale può anche essere inalata per le malattie respiratorie e i minerali possono fare miracoli sotto forma di terapie idropiniche per le malattie dell'apparato digerente. L'effetto curativo dell'acqua varia a seconda della composizione minerale, ed è per questo che alcuni bagni termali hanno anche determinate indicazioni curative.
Cosa mi aspetta durante un soggiorno alle terme?
Una vacanza termale è un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Come ospiti, vi immergerete - per qualche giorno o per qualche ora - in un mondo magico che vi farà dimenticare immediatamente le piccole preoccupazioni della vita quotidiana.
Durante la vostra vacanza, soggiornerete e dormirete nel vostro confortevole hotel termale, che vi vizierà con una meravigliosa colazione al mattino. Iniziate la giornata rilassati e pieni di energia. Poi godetevi tutti i servizi dell'area benessere dell'hotel. Questa di solito comprende il proprio mondo balneare, diverse saune, bagni di vapore, un'area fitness, ecc.
Se scegliete di alloggiare vicino a uno dei grandi e famosi bagni termali, è probabile che il vostro hotel sia collegato ad esso tramite un corridoio da attraversare in accappatoio o che le terme si trovino a pochi minuti a piedi. L'ingresso alle terme è spesso incluso nei nostri pacchetti. Godetevi la giornata nell'area sauna, fate un bagno rilassante, concedetevi un massaggio rilassante o un trattamento di bellezza professionale. Immergetevi in un mondo di relax e sentite l'energia dell'acqua.
Dove sono le terme migliori?
L'Italia, soprattutto, è nota per i suoi tradizionali bagni termali ed è quindi particolarmente adatta per le vostre prossime vacanze rilassanti. Che ne dite di un hotel termale nella favolosa Toscana, ad esempio? Tuttavia, non è solo a casa nostra che si può godere di un'eccellente vacanza termale, ma, ma anche nella Repubblica Ceca, dove vi aspetta il famoso triangolo termale boemo, o in Ungheria, dove potrete combinare la vostra pausa benessere con una gita in città nell'incantevole Budapest.
Ma anche in Germania troverete molti templi del benessere che vi coccoleranno secondo ogni trucco del mestiere. Che si tratti di uno dei tanti centri termali della Baviera, del Baden-Württemberg o della Renania-Palatinato, troveremo per voi un hotel termale perfettamente adatto alle vostre esigenze.
Qualunque sia il Paese scelto, una cosa è certa: i nostri hotel e partner trasformeranno in realtà la vostra tanto attesa vacanza termale. Che si tratti di un weekend termale o di un trattamento termale più lungo, il vostro centro benessere sta già aspettando la vostra visita!
Le più belle località termali d'Europa
FAQ - Domande riguardo un soggiorno alle terme con SpaDreams
Una breve vacanza in un centro termale fa bene al corpo e allo spirito tutto l'anno. Ma soprattutto nei mesi più freddi, una pausa di benessere di questo tipo è doppiamente positiva. Immaginate di essere seduti in una calda piscina termale mentre fuori piove o nevica. In questo periodo dell'anno, una visita alle terme può anche essere perfettamente combinata con un viaggio in città. Se invece viaggiate in estate, un centro termale in mezzo alla natura è l'ideale per poter fare delle belle escursioni a piedi o in bicicletta. Si prega di notare che gli orari di apertura delle terme possono variare, ad esempio nei giorni festivi.
Con SpaDreams è possibile prenotare un soggiorno in un hotel con terme a partire da soli 192 €.
Se volete semplicemente dimenticare la vita di tutti i giorni, vale la pena di fare una breve vacanza in un hotel termale. Godetevi i trattamenti rilassanti nell'area benessere e fate il pieno di energia. Tuttavia, se volete curare efficacemente un problema di salute specifico, ad esempio con l'aiuto di una terapia idropinica o di bagni regolari in acqua termale ricca di minerali, dovreste fermarvi per almeno una settimana.
Innanzitutto, il soggiorno comprende una ricca colazione in hotel, per iniziare la giornata pieni di energia. L'uso dell'area benessere e spa dell'hotel è ovviamente incluso nella prenotazione. Se l'hotel benessere non dispone di un proprio centro termale con sauna e altre strutture, la maggior parte dei pacchetti include l'ingresso al vicino centro termale e al mondo balneare. Spesso è inclusa anche la cena, ma verificatelo sempre prima di prenotare per evitare malintesi.
Non dimenticate in nessun caso costumi da bagno comodi, abbigliamento sportivo ed eventualmente scarpe da trekking.
La maggior parte dei centri termali prevede un'età minima di 16 anni per l'area sauna. Tuttavia, questo vale solo per l'uso della sauna e non per le altre piscine e i trattamenti.
Non è un problema. Basta informarsi in anticipo su quali dei nostri hotel con terme sono particolarmente adatti alle famiglie o ai bambini. Spesso in loco è presente un'assistenza professionale per i bambini, in modo da poter trascorrere ore di relax alle terme senza doversi preoccupare di nulla.