Scopri i nostri migliori hotel termali in Italia
Cosa rende le terme in Italia così speciali?
In primo luogo, le Spa termali in Italia comprendono un'ampia offerta di trattamenti benessere, tra i quali spicca la fangoterapia, nota soprattutto per la sua efficacia nell'alleviare i sintomi della stanchezza e del dolore. L'ampia varietà di saune, piscine naturali e massaggi rende le terme italiane la meta ideale per mantenere un equilibrio di benessere sia fisico che mentale. Le acque termali italiane sono note per il loro potere curativo, la loro grande ricchezza in minerali e per essere situate in veri e propri paradisi naturali, dove il mite clima mediterraneo permette di goderne tutto l'anno.
Allo stesso modo, nei nostri alberghi con terme godrete di un soggiorno indimenticabile, grazie all'eccellente servizio del personale alberghiero, che vi farà sentire come a casa vostra, curando ogni dettaglio, offrendovi un'attenzione personalizzata ed adattando il programma di trattamento alle esigenze di ogni ospite.
Le acque termali italiane
Le terme in Italia hanno una lunga tradizione storica, che risale al I secolo a.C., dove le terme romane divennero molto importanti ed il loro uso si diffuse in tutta Europa. Grazie a questa eredità lasciataci dai nostri antenati, ancora oggi possiamo scegliere tra una grande varietà di terme! Con la differenza che oggi abbiamo molte più informazioni sulla composizione specifica delle acque termali, fatto che permette ai nostri hotel termali di poter sviluppare un trattamento concreto in base ai sintomi o ai disturbi che i loro ospiti presentano. Se volete saperne di più sul tipo di acqua utilizzata, potete anche consultare la nostra pagina sulle acque curative.
In quali aspetti della salute aiutano le acque termali italiane?
I migliori bagni termali d'Italia per curare reumatismi ed osteoporosi si trovano ad Abano Terme ed a Montegrotto Terme, vicino alla città di Padova, in Veneto. D'altra parte, le sorgenti termali dell'isola vulcanica di Ischia hanno anche magnifiche acque termali per alleviare i sintomi dei reumatismi, dell'artrosi e per combattere l'obesità.
Hotel termali in Italia con eccellenti trattamenti di fangoterapia
Negli ultimi anni le terme italiane sono diventate una meta di vacanza sempre più popolare a livello internazionale. Con noi potrete godere di un soggiorno termale in uno dei migliori hotel d'Italia. I nostri pacchetti di viaggio sono vari ed accontentano tutti i tipi di gusti oltre ad adattarsi alle specifiche esigenze di salute di ogni singolo ospite. La maggior parte dei nostri pacchetti comprende l'ingresso alle terme, l'uso della sauna, diversi trattamenti con fanghi, massaggi e la partecipazione ad attività sportive come l'aquagym. Inoltre, sarete accompagnati per tutta la durata del vostro soggiorno dai migliori medici specialisti e terapisti durante i trattamenti di fangoterapia.
Le migliori offerte per le terme in Italia
Le migliori terme italiane e località termali
Colli Euganei
Nel nord Italia, in provincia di Padova, la stazione termale più importante d'Europa si sviluppa lungo i Colli Euganei, con oltre 120 alberghi. Di questa regione, le due città termali più rinomate sono:
Isola di Ischia
Da non perdere se si viaggia lungo la Costiera Amalfitana. L'isola termale di Ischia, situata tra Napoli e Sorrento, offre una vasta gamma di centri termali. Acque cristalline, sorgenti termali naturali e deliziosi frutti di mare, ideali per una vacanza all'insegna del benessere e del relax e per godere dei migliori trattamenti di fangoterapia del sud Italia.
Alto Adige
In Alto Adige, la regione più settentrionale d'Italia, si può godere della impressionante natura alpina, praticando al contempo sport di montagna, come l'escursionismo ed il Nordic Walking. Allo stesso tempo scoprirete il fascino delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e potrete rilassarvi facendo un bagno nelle terme di Merano, proprio nel cuore delle Alpi.
Toscana & dintorni
La Toscana, una delle regioni con i borghi più pittoreschi d'Italia e con grandi aree rurali, ha una lunga tradizione termale. La vista delle terme di Saturnia è d'obbligo per godere di una vera e propria oasi di acqua termale dove rilassarsi e ricaricare le batterie. Le sue piscine calcaree con acque ricche di zolfo vi garantiranno un senso di benessere e di relax.
3 motivi per viaggiare in Italia
Per esplorare i differenti paradisi naturali
Dispone di un gran numero di parchi naturali dove è possibile praticare attività all'aperto, come escursionismo, Nordic Walking ed arrampicata, e quindi mantenersi in forma nutrendo anche la salute mentale. Durante le vostre vacanze potrete vivere a pieno contatto con la natura, beneficiando allo stesso tempo del potere delle acque termali in una delle sue magnifiche piscine naturali.
Per scoprire il mondo dell'arte e della creatività
L'Italia è la capitale del mondo dell'arte e della creatività. La sua prospera cultura vi lascerà affascinati in ogni angolo della città: passeggiando attraverso l'impressionante architettura dei suoi edifici, visitando incredibili cattedrali e vedendo opere di artisti e scultori leggendari. Ognuno dei suoi monumenti vi mostrerà la vera passione per l'arte.
Per assaggiare cibi deliziosi ad un prezzo conveniente
Gustate i piatti della cucina mediterranea che vanno ben oltre la tipica pasta e le lasagne. In ogni regione, potrete assaporare una grande varietà di specialità locali, come il risotto tartufato, la polenta ed il carpaccio. E nelle regioni dell'Italia meridionale si può anche provare il gusto di pietanze marine crude come il polpo, le cozze e le seppie - una delizia gastronomica per tutte le tasche!
FAQ - Tutto quello che c'è da sapere sui bagni termali in Italia
Qual è il periodo migliore dell'anno per un soggiorno termale in Italia?
Quante notti sono consigliate per un soggiorno in un hotel termale?
Cosa devo portare con me nel mio viaggio in Italia?
C'è un'età minima per accedere alle Spa termali in Italia?
In Italia ci sono terme attrezzate per i diversamente abili?
Terme famose in Italia
- Abano Terme
- Montegrotto Terme
- Terme di Sirmione
- Salsomaggiore Terme
- Castrocaro Terme
- Terme di Dolomia
- Terme di Saturnia
- Terme di Chianciano
- Terme di Montecatini
- Terme di Ischia
- Terme di Bormio
- Bagni San Filippo