Le migliori offerte per rafforzare il sistema immunitario
Rafforzare il sistema immunitario con SpaDreams
Le possibilità di rafforzare il sistema immunitario sono quasi infinite: che vogliate rafforzare il vostro sistema immunitario in modo naturale con rimedi casalinghi, che vogliate rimettere in sesto le difese del vostro corpo con una cura intestinale o che vogliate sottoporvi ad una cura professionale di rafforzamento del sistema immunitario in un hotel, dipende solo da voi. Vi presenteremo le migliori terapie per rafforzare il sistema immunitario offerte dai nostri partner alberghieri, in modo che possiate trovare ciò che più vi si addice.
Tutti i programmi che rafforzano il sistema immunitario
10 consigli per rafforzare il sistema immunitario in modo naturale
Ci sono molti consigli e trucchi che potete usare per mantenervi in forma ed in salute a casa. Con il giusto regime alimentare ed il corretto stile di vita, è facile rinforzare il proprio sistema immunitario contro gli intrusi indesiderati che incontriamo nella vita di tutti i giorni.
- La vitamina A è coinvolta nella crescita delle cellule e nel funzionamento del sistema immunitario. Il fabbisogno giornaliero può essere facilmente soddisfatto con spinaci, peperoni, pomodori, broccoli ed albicocche.
- La vitamina C promuove la formazione di anticorpi e di globuli bianchi. Questi ultimi sono essenziali per la difesa contro virus e batteri. La vitamina C si trova negli agrumi, in molti frutti di bosco, peperoni, broccoli, spinaci, cavoli o kiwi.
- La vitamina E protegge le nostre cellule dallo stress ossidativo ed inibisce i processi infiammatori. Si trova in grandi quantità nell'olio di germe di grano, olio di girasole, olio di colza e olio d'oliva, oltre che in noci e mandorle. In combinazione, A C ed E sono particolarmente efficaci contro gli intrusi del sistema immunitario.
- Le vitamine del gruppo B sono necessarie, tra l'altro, per la formazione di anticorpi e supportano il normale funzionamento del sistema immunitario. I frullati verdi sono una grande fonte di vitamina B e forniscono anche energia fresca.
- Il microelemento zinco è particolarmente importante quando si tratta di un sistema immunitario forte. Anche se un agente patogeno è già entrato nel corpo, lo zinco può aiutare a fermarne la proliferazione. Lo zinco si trova nei legumi come fagioli e lenticchie, nella carne di manzo, in prodotti integrali, fiocchi d'avena, noci, ecc.
- La vitamina D regola il sistema immunitario e previene le infezioni. Una carenza di vitamina D è associata ad una maggiore suscettibilità alle infezioni. La vitamina D, che in realtà è un ormone, può essere prodotta dal corpo stesso sotto l'influenza della luce del sole. Quindi prendete un po' di sole quando possibile! Nei mesi invernali si può prendere in considerazione l'assunzione di integratori di vitamina D.
- Zenzero, curcuma ed aglio sono dei veri eroi nella difesa immunitaria! Se avete il raffreddore, assumete un preparato fatto in casa di zenzero e curcuma, i tuberi ed i bulbi non solo hanno un effetto antibatterico, ma inibiscono anche la riproduzione dei virus. La curcumina contenuta nella curcuma ha un forte effetto antinfiammatorio. In alternativa, potete aggiungere al vostro pasto con una porzione extra di aglio. L'aglio mantiene sani il sangue, il cuore ed i vasi sanguigni e supporta l'intestino come un antibiotico naturale.
- Evitate lo stress! Poiché lo stress offre le condizioni ideali per la moltiplicazione degli agenti patogeni, è necessario mantenerlo lontano il più possibile. Trovate un metodo che funzioni per voi per affrontare lo stress nella vita di tutti i giorni e astenetevi dal fare qualcosa che non vi fa bene.
- Il sonno rafforza il sistema immunitario poiché durante il sonno il numero delle cellule immunitarie si rigenera. Quindi assicuratevi di dormire ogni notte almeno 7 ore continuative ed ascoltate il vostro corpo.
- Il movimento è essenziale anche per il sistema immunitario. Che si tratti di yoga, jogging, escursioni a piedi o in bicicletta, l'esercizio fisico mantiene attivo il sistema immunitario. Integrate almeno 30-45 minuti di esercizio nella vostra routine quotidiana.