Studio sull'effetto della meditazione sulla flora intestinale
Ying Sun et al.
gennaio 2023
Meditazione, Pranayama & co
Metabolismo / Stomaco / Intestino
La ricerca ha confermato che la flora intestinale o microbiota intestinale può influenzare la salute attraverso l'asse microbiota-intestino-cervello. Con un allenamento mentale come la mediazione, possiamo regolare la nostra salute fisica e mentale. In questo studio, i ricercatori hanno analizzato come anni di meditazione profonda influenzino la struttura del microbiota intestinale e quindi anche la salute fisica e mentale.
Sono stati esaminati i campioni di feci di 56 monaci buddisti tibetani e di residenti vicini per quanto riguarda il sequenziamento del gene 16S rRNA. I dati di sequenziamento hanno costituito la base per l'applicazione dell'analisi lineare discriminante degli effetti (LEfSe) per identificare le diverse comunità microbiche nell'intestino dei due gruppi. L'indagine filogenetica delle comunità mediante ricostruzione degli stati non osservati (PICRUSt) è stata utilizzata per prevedere la funzione del microbiota fecale. Inoltre, sono stati analizzati gli indici biochimici nel plasma.
I ricercatori sono giunti alla conclusione che la meditazione buddista tibetana tradizionale a lungo termine può avere un effetto positivo sulla salute fisica e mentale. Hanno anche potuto confermare le differenze nella composizione del microbiota intestinale tra i monaci e i soggetti di controllo. Il microbiota arricchito nei monaci era associato a un minor rischio di ansia, depressione e malattie cardiovascolari e poteva migliorare la funzione immunitaria. Questi risultati suggeriscono che la meditazione svolge un ruolo positivo nelle malattie psicosomatiche e nel benessere.
Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi
- Indicazioni
- Salute dell'intestino
- Istituzione
- Centro di salute mentale di Shanghai, Scuola di medicina dell'Università Jiao Tong di Shanghai, Shanghai, Cina
- Titolo
- Studio sull'effetto della meditazione sulla flora intestinale sana
- Breve descrizione
- Uno studio analizza come anni di meditazione influenzino il microbiota intestinale e abbiano effetti positivi sulla salute fisica e mentale.
- Titolo originale
- Alteration of faecal microbiota balance related to long-term deep meditation
- Link allo studio
- https://gpsych.bmj.com/content/36/1/e100893
Viaggi adatti a questo argomento di studio
Potrebbe interessarvi anche
Apparato locomotore
Mal di schiena
Meditazione, Pranayama & co
Reumatismo / Articolazioni / Artrite
Salute delle donne / Menopausa
Akshay Dubey, Parikshit A Muley
novembre 2023
Uno studio dimostra che la meditazione allevia il dolore cronico e lo stress e migliora la qualità della vita
Meditazione, Pranayama & co
Prevenzione e profilassi del burn out
Salute mentale
David J Kearney et al.
aprile 2021
Uno studio condotto su 42 veterani affetti da PTSD ha dimostrato che la meditazione di amorevolezza riduce le emozioni negative
Prevenzione e profilassi del burn out
Willem Kuyken et al.
luglio 2015
Uno studio con 424 partecipanti esamina la MBCT rispetto agli antidepressivi nella prevenzione delle ricadute depressive.