Lolita Rapolienė et al.
maggio 2015
Antistress
Cure termali
Fanghi terapeutici
Fangoterapia
Talassoterapia
I ricercatori lituani Rapolienė, Razbadauskas e Jurgelėnas hanno condotto uno studio clinico randomizzato sugli effetti dell'acqua termale.
Il campione di 130 marittimi è stato suddiviso in un gruppo di balneoterapia e in un gruppo di controllo. Il primo ha ricevuto un trattamento di due settimane con 108 g/l di acqua minerale concentrata.
Dopo due settimane è stato osservato un effetto positivo sul benessere dei soggetti esaminati: i sintomi dello stress sono diminuiti del 60%, la loro intensità è stata ridotta del 41% e il loro controllo è migliorato del 32% . I rischi per la salute causati dallo stress e il rischio generale per la salute sono diminuiti, mentre le risorse disponibili sono aumentate.
In sintesi, si può affermare che la balneoterapia con acqua termale contenente minerali allevia lo stress e migliora la salute. Ciò la rende particolarmente adatta come trattamento preventivo.
Cure termali
Riabilitazione da cancro
Charline Mourgues et al.
maggio 2014
Lo studio dimostra che una cura termale favorisce la ripresa delle attività lavorative e non nelle donne dopo un tumore al seno
Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione
Cure termali
Valentin Leibetseder et al.
maggio 2004
Lo studio dimostra che i bagni di zolfo riducono i livelli di tHcy e influenzano positivamente i fattori di rischio cardiovascolare.
Cure termali
Trattamento per la schiena
Nur Kesiktas et al.
ottobre 2012
Lo studio dimostra che la balneoterapia con esercizio fisico migliora la qualità della vita, la muscolatura della schiena e la flessibilità