Immergiamoci nel mondo dell’idroterapia! La parola “idro” deriva dal greco e significa acqua, anche la parola “terapia”, ha origini greche e vuol dire trattamento. Idroterapia significa quindi letteralmente “trattamento con acqua”. Per questo motivo viene anche talvolta chiamata “cura con l’acqua”, “terapia con acqua” o “cura con trattamenti a base di acqua”.
Utilizzando temperature e pressioni diverse, l'acqua viene impiegata per alleviare il dolore, per il trattamento di vari problemi di salute e, naturalmente, per il rilassamento. I trattamenti comprendono l’esposizione a getti d'acqua, massaggi subacquei, bagni in acqua minerale, bagni termali, immersione in vasche calde e fredde, nonché la terapia acquatica (esercizi in piscina svolti sotto la supervisione di un fisioterapista). Questi trattamenti fanno spesso parte di pacchetti volti al miglioramento delle condizioni di salute presso specifici hotel termali, di cui in seguito scoprirete di più.
Tra tutte le terapie termali curative, la cura dell´acqua è una delle categorie più ampie. Comprende tutte le terapie che utilizzano principalmente l'acqua per migliorare la salute. A tal proposito può essere definita la nonna delle terapie come, per esempio: la termoterapia, la talassoterapia, la terapia Kneipp, la terapia acquatica e molte altre che coinvolgono l'acqua. Vi starete chiedendo perchè sta scritto "La nonna"? Hai letto bene - tra l’idroterapia e i suoi "nipoti" c’è anche la balneoterapia, il trattamento curativo con bagni.