Zoë Maher et al.
febbraio 2013
Anti-stress e Burn-out
A Philadelphia, gli scienziati hanno cercato di aumentare le capacità di gestione dello stress dei chirurghi e quindi le loro prestazioni mediche e la loro resilienza attraverso un training allo stress.
Il campione dello studio in cieco è stato randomizzato in un gruppo di controllo (n = 15) e in un gruppo di intervento (n = 11). Quest'ultimo ha partecipato a tre seminari di formazione sullo stress della durata di tre ore. Entrambi i gruppi hanno poi completato la simulazione di una situazione di stress.
La reazione allo stress dei soggetti esaminati è stata analizzata sulla base di criteri fisiologici definiti. Il gruppo di intervento ha mostrato valori migliori del 5% rispetto al gruppo di controllo. Non sono state riscontrate differenze nella frequenza cardiaca o nello State Trait Anxiety Inventory tra i gruppi.
Lo studio ha quindi evidenziato una tendenza al miglioramento della gestione dello stress dopo il training allo stress, ma senza cambiamenti significativi.
Tuttavia, il 91% dei soggetti esaminati ha giudicato utile il training allo stress.
Shu-Ling Lin et al.
luglio 2015
Uno studio controllato e randomizzato dimostra che un programma di yoga di 12 settimane riduce lo stress legato al lavoro
Jan Moritz Fischer et al.
settembre 2022
Uno studio dimostra che varie forme di yoga e di allenamento alla consapevolezza possono entrambe ridurre efficacemente i livelli di stress.
Rinske A. Gotink et al.
febbraio 2018
Uno studio mostra la connessione tra meditazione, gestione dello stress e strutture cerebrali nell'area dell'amigdala e dell'ippocampo.