Studio sull'effetto di varie forme di yoga sui livelli di stress
Jan Moritz Fischer et al.
settembre 2022
Anti-stress e Burn-out
Yoga
In uno studio randomizzato controllato a tre bracci (pubblicato nel 2022), 102 adulti con elevati livelli di stress e sintomi correlati allo stress sono stati assegnati a un corso di yoga integrativo, a un corso di Iyengar yoga o a un training di mindfulness senza esercizio fisico.
Lo yoga integrativo combinava esercizi fisici, training di mindfulness e aspetti etico-filosofici, mentre l'Iyengar yoga si concentrava principalmente sugli esercizi fisici.
Il risultato primario misurato era la percezione dello stress dopo 12 settimane. Gli esiti secondari comprendevano burnout, qualità della vita, disagio fisico, depressione, ansia, mindfulness, consapevolezza interocettiva, autoregolazione, spiritualità, misticismo e stress post-traumatico, misurati al basale, dopo 12 settimane e dopo 24 settimane.
In tutti i gruppi è stata osservata una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante dello stress. Tuttavia, non sono state riscontrate differenze significative tra i gruppi o prove di effetti sinergici della combinazione di mindfulness ed esercizi fisici di yoga.
Tutti e tre gli interventi si sono rivelati metodi ugualmente efficaci per la riduzione dello stress, suggerendo che il loro utilizzo nella pratica dovrebbe dipendere dalla disponibilità e dalla preferenza del paziente.
Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi
- Indicazioni
- Lo stress
- Istituzione
- Istituto di Medicina Sociale, Epidemiologia ed Economia Sanitaria, Charité-Universitätsmedizin Berlin, Germania
- Titolo
- Studio sull'effetto di diverse forme di yoga sui livelli di stress
- Breve descrizione
- Uno studio dimostra che varie forme di yoga e di allenamento alla consapevolezza possono entrambe ridurre efficacemente i livelli di stress.
- Titolo originale
- Stress Reduction by Yoga versus Mindfulness Training in Adults Suffering from Distress: A Three-Armed Randomized Controlled Trial including Qualitative Interviews (RELAX Study)
- Link allo studio
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36233548/
Viaggi adatti a questo argomento di studio
Potrebbe interessarvi anche
Jesse R. Poganik et al.
maggio 2023
Uno studio dimostra che lo stress può aumentare rapidamente l'età biologica, ma che questo fenomeno si inverte dopo una fase di recupero.
Rinske A. Gotink et al.
febbraio 2018
Uno studio mostra la connessione tra meditazione, gestione dello stress e strutture cerebrali nell'area dell'amigdala e dell'ippocampo.
Antistress
Emicrania
Vitaly Napadow
agosto 2021
Lo studio dimostra che la terapia mindfulness può ridurre la frequenza e la gravità delle emicranie nel lungo termine.