Weinberge

Toscana & Umbria

Tradizione e benessere

I migliori temi di viaggio nella Toscana & Umbria

Vacanze termali e spa in combinazione con specialità culinaria e storia

La Toscana si trova tra il Mar Mediterraneo e gli Appennini. Confina a nord con la Liguria e l'Emilia Romagna, le Marche e l'Umbria a est e il Lazio a sud. Grazie alla sua posizione stupende regioni montane e costiere sono combinate con paesaggi versatili. Vigneti scoscesi, boschi di cipressi e borghi idilliaci sono tipici per la zona, che è nota per il vino Chianti in tutto il mondo.

Però la Toscana non ha solamente una grande diversità naturale, ma ha anche diverse zone climatiche. Mentre la regione della costiera è caratterizzata da un clima mediterraneo, la regione montuosa è determinata da un clima moderatamente freddo. Nella pianura c’è un clima submediterraneo.

Non solo il patrimonio paesaggistico, ma anche culturalmente la Toscana ha molto da offrire. Numerose attrazioni come la torre pendente di Pisa o il centro storico di Firenze con l'arte di storia e monumenti antichi appartengono al patrimonio mondiale dall'UNESCO.

Inoltre, la zona è considerata come la destinazione perfetta per una vacanza termale e offre le possibilità ideali per fare una cura ayurvedica a due passi da casa! Qui si affacciano le terme su una lunga tradizione, perché già gli Etruschi e Romani conoscevano le proprietà curative delle acque termali. Oggi si trovano nella regione 25 stazioni termali che aiutano i loro ospiti per sentire un nuovo benessere e per il miglioramento della salute.

Montecatini Terme è uno dei più famosi centri termali in Italia. Situata tra le città di Firenze e Pisa, la terme incanta con un fascino speciale. Poiché la fonte di Montecatini Terme con varie acque minerali è particolarmente rinomata per le terapie idropiniche.

Prenotate ora le vostre vacanze da sogno in Toscana!