Fasting for diabetics

Digiuno e Diabete

Digiuni terapeutici per diabetici

Digiuno per diabetici

Le persone si rivolgono a forme di terapia alternative e più naturali per aiutare ad alleviare o prevenire le malattie croniche, il diabete non è una eccezione. Sia che si tratti di evitare le spese per i farmaci che di provare metodi naturali, trattamenti come il digiuno terapeutico hanno trovato una crescente popolarità.

Qui troverete tutto quello che c'è da sapere sul diabete e su come il digiuno vi possa aiutare a riprendere il controllo sulla malattia.

Cosa è il diabete?

In breve, il diabete è una malattia cronica in cui una persona ha alti livelli di zucchero nel sangue e non è in grado di regolare i livelli di insulina e di glucosio senza un aiuto esterno. Il trattamento varia a seconda del tipo di diabete, ma di solito si utilizza insulina iniettabile o farmaci per via orale per regolare i livelli degli ormoni e dello zucchero, nonché controllare il riassorbimento dello zucchero nel corpo.

Ci sono tre tipi comuni di diabete:

Tipo 1:

Il corpo ha una carenza di insulina dovuta alla mancanza di produzione della stessa da parte del pancreas. Di solito c'è un fattore di rischio genetico, ma le persone sono spesso sane, mantengono una buona dieta e fanno esercizio fisico regolarmente. Anche se può comparire in qualsiasi momento, di solito l'insorgenza si ha già nell'infanzia, motivo per cui viene spesso definito anche diabete giovanile o diabete infantile. I diabetici di tipo 1 di solito usano l'insulina iniettabile o una pompa per l'insulina per aiutare a stabilizzare i livelli degli ormoni e dello zucchero.

Tipo 2:

In questo caso la resistenza all'insulina è il fattore determinante, poichè il corpo non produce più insulina sufficiente e non risponde più all'ormone come dovrebbe. Anche se possono essere coinvolti fattori genetici, questo tipo di diabete si verifica di solito in persone con stili di vita malsani: mancanza di esercizio fisico, cattiva alimentazione ed obesità. Contrariamente al diabete di tipo 1, questa forma si presenta solitamente negli adulti. I medici consiglieranno una combinazione di dieta, esercizio fisico e qualche tipologia di farmaci per curare la malattia. Alcune persone sono state in grado di invertire la loro condizione attraverso rigorosi cambiamenti di stile di vita ed in questo modo hanno potuto evitare del tutto l'uso dei farmaci.

Tipo 3:

L'ultimo tipo comune è il diabete gestazionale. Questo si verifica in donne che non hanno precedenti condizioni diabetiche ma sviluppano il diabete durante la gravidanza. Di solito si risolve da solo una volta che il bambino è nato.

Pre-diabete e digiuno

Il digiuno può essere più efficace se si effettua prima che il diabete inizi davvero, in altre parole mentre si è pre-diabetici. Molti pazienti hanno una buona possibilità di invertire la condizione, prima che si trasformi in diabete di tipo 2. Con gli effetti disintossicanti e organo-allevianti del digiuno, sarete in grado di mettervi sulla strada giusta e prendere il controllo della vostra dieta e del vostro stile di vita. Si può essere in grado di evitare del tutto la somministrazione di farmaci.

     

Fasting for diabetes

Le migliori offerte di digiuno per diabetici


I vantaggi del digiuno per i diabetici

 

 

Stoffwechsel anregen

Le nozioni di base sul digiuno

Quando iniziate a digiunare e vi astenete dal consumare la quantità usuale di calorie, il vostro corpo si rivolgerà alle sue riserve per fornire energia alle cellule. Per alimentare le cellule con energia, il corpo si rivolgerà prima di tutto al glucosio rimasto nel sangue o ai depositi di glicogeno. Una volta che queste riserve sono state esaurite, il corpo inizierà a convertire il grasso in energia.

Attraverso il digiuno, si aiuta anche a rilassare ed a "resettare" il fegato ed il pancreas, che sono organi vitali per mantenere sani i livelli di zucchero nel sangue ed i livelli di insulina. Alcuni studi hanno dimostrato che il digiuno può aiutare a rigenerare il pancreas, permettendogli di iniziare a regolare i livelli di insulina senza l'aiuto di farmaci. Quando i depositi di glucosio e glicogeno sono stati esauriti, il fegato può concentrarsi su altre funzioni come la disintossicazione del corpo ed il miglioramento dell'immunità.

Regolare il diabete

In alcuni casi, i diabetici che digiunano possono migliorare la funzione pancreatica, che a sua volta può aiutare ad abbassare, se non ad eliminare, le quantità di insulina necessarie per controllare i livelli ormonali e di zucchero nel sangue.

I brodi ed i succhi sono a base di frutta e verdura fresca, che aiutano a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue anche durante il digiuno, oltre ad introdurre importanti vitamine e minerali che aiutano i vari organi del corpo. Questo supporta sia il fegato che il pancreas nello svolgimento delle funzioni vitali.

 

 

Fasting for diabetes

Dopo il digiuno

Per i diabetici, la fase di ri-alimentazione del programma di digiuno sarà fondamentale per adattarsi al vostro nuovo stile di vita. È importante seguire i consigli del medico su cosa mangiare e quanto mangiare nei giorni a venire, in modo tale da non mettere a dura prova il proprio corpo e non compromettere l'equilibrio elettrolitico.

Quando si rompe il digiuno, si avrà la possibilità di riadattare la propria dieta, che sarà particolarmente importante per i diabetici di tipo 2. Avrete disintossicato il vostro corpo dagli alimenti nocivi, e ora potrete iniziare a cambiare il vostro stile di vita, utilizzando ingredienti freschi ed escludendo gli zuccheri lavorati, i dolcificanti, l'alcool e la caffeina. In modo ottimale, i livelli di glucosio nel sangue e di insulina saranno stabili dopo il trattamento e ora sta a voi mantenere costanti questi livelli attraverso una buona nutrizione ed un regolare esercizio fisico.

La dieta del diabetico

I medici e gli esperti consiglieranno ai diabetici di mangiare molta verdura, frutta, legumi, cereali integrali, carni magre e prodotti caseari a basso contenuto di grassi. Tutti gli alimenti che sono ad alto contenuto di zuccheri trasformati, dolcificanti artificiali, ad alto contenuto di grassi (in particolare grassi saturi e grassi trans), colesterolo e sodio dovrebbero essere evitati. Se vi atterrete ad una buona dieta e vi allontanerete da tutti gli alimenti trasformati, avrete già fatto un passo avanti.


Tipologie di digiuno adatte ai diabetici

Sebbene al giorno d'oggi siano disponibili molti tipi diversi di digiuni e di diete, non tutti sono adatti o applicabili in ogni situazione. Tra le molte tipologie, il metodo di Buchinger ed il digiuno intermittente sono i più comuni ed i più consigliati dagli esperti.

Diabete e digiuno secondo Buchinger

Il digiuno terapeutico secondo Buchinger è un tipo classico di digiuno terapeutico ed ha la più ampia gamma di usi in medicina. Con questo metodo ci si astiene completamente dal cibo solido durante il digiuno, consumando solo brodi e succhi di frutta leggeri. Consumarete una quantità molto bassa di calorie, unicamente per fornire al corpo le sostanze nutritive di cui ha bisogno per le funzioni di base e per dare agli organi vitali le calorie necessarie affinché possano continuare a funzionare normalmente.

Senza queste pochissime calorie, generalmete circa 350 kcal al giorno, gli organi vitali potrebbero potenzialmente sentirsi estremamente stressati, provocando al corpo più danni che benefici. Queste calorie e sostanze nutritive permettono al corpo di rilassarsi e rigenerarsi durante il digiuno.

            

Fasting for diabetics with Buchinger

 

Intermittent fasting fasting for diabetics

Digiuno intermittente per diabetici

Il digiuno intermittente è uno dei metodi di digiuno più raccomandati per le persone che sono ritenute inadatte o incapaci di intraprendere il digiuno terapeutico classico. In sostanza, non vi state astenendo completamente dal mangiare cibi solidi o dall'assunzione di calorie, ma state semplicemente ristrutturando i vostri pasti ed i tempi in cui li mangiate. Questa dieta può essere inserita nella cosiddetta dieta 5:2 per i diabetici, ovvero si mangia normalmente per 5 giorni e ci si astiene dal cibo per 2 giorni. In alternativa, si potrebbe optare per la dieta 16:8, dove si digiuna per 16 ore e si mangia normalmente per 8.

Durante le ore in cui si può ingerire il cibo, di solito si mangia in modo molto normale e si ha un apporto calorico molto standard. I periodi di digiuno, tuttavia, consentiranno al corpo di rigenerarsi e di esaurire le riserve di glucosio e glicogeno prima di mangiare di nuovo. Questo cambierà intrinsecamente le vostre abitudini alimentari rendendole più sane, poiché molte persone sono inclini a fare spuntini sul divano o al computer a tutte le ore del giorno.

Altri metodi di digiuno

Non tutti i disturbi diabetici sono uguali e nemmeno i digiuni o le diete. Ci sono molti altri metodi di digiuno disponibili per i diabetici. Per una panoramica completa delle varie tipologie di digiuno terapeutico, consultate la nostra pagina dedicata alla digiuno terapia.

Other fasting methods

Precauzioni da seguire durante il digiuno di un diabetico

Durante il digiuno è fondamentale controllare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue. Poiché state cambiando drasticamente le vostre abitudini alimentari ed il vostro corpo sta cercando di adattarsi a questo, potreste sentirvi male. È importante informare il medico o l'équipe medica di qualsiasi cambiamento improvviso del vostro benessere o dei livelli di zucchero nel sangue, in modo che possano aiutarvi a regolare il programma di digiuno di conseguenza.

È anche importante incorporare i giorni di transizione prima del digiuno. Ciò significa eliminare lentamente gli zuccheri trasformati, la caffeina, l'alcol e gli alimenti pesanti dalla vostra dieta regolare, oltre ad abbassare lentamente la quantità di calorie che consumate. Provate a passare a cibi facili da digerire, come frutta, verdura, zuppe e cereali integrali.

Infine, dovreste seguire il programma di alimentazione che il vostro medico vi consiglia, in quanto questo vi assicurerà che possiate rompere il digiuno senza sconvolgere il vostro organismo. Un'alimentazione non corretta può, ad esempio, portare a squilibri elettrolitici che potrebbero farvi sentire male. Anche in questo caso, se vi sentite male o vedete cambiamenti improvvisi dei livelli di zucchero nel sangue, informate immediatamente il vostro medico.

Vacanze con digiuno terapeutico per diabetici

I medici sono d'accordo sul fatto che quando ci si sottopone ad un digiuno, è meglio cercare di rilassarsi il più possibile, rendendo una vacanza con digiuno un'ottima soluzione! Non solo sarete circondati da professionisti ben addestrati nel digiuno e in tutto ciò che lo accompagna, ma trascorrerete la vacanza in alcuni dei luoghi più sereni.

I programmi includono anche attività, tutte fatte su misura per chi effettua il digiuno, conferenze, e non ci sarà nessuno che mangia una torta al cioccolato al tavolo accanto a voi mentre cercate di gustare un brodo vegetariano. Questi programmi sono progettati pensando alla vostra salute ed al successo del vostro digiuno! Concedetevi una meritata pausa e fate qualcosa di buono per la vostra salute: cosa si può chiedere di più ad una vacanza?

Supervisione medica e consulenza

I nostri programmi di digiuno terapeutico includono la supervisione da parte di medici e personale medico. Essi saranno disponibili non solo per darvi consigli sulla vostra condizione, ma vi aiuteranno anche a personalizzare il vostro digiuno per assicurarvi di ottenere i risultati migliori. Durante il vostro soggiorno, monitoreranno i vostri progressi e vi aiuteranno a tenere sotto controllo cose come la glicemia ed i valori dell'insulina. Se avete domande o dubbi, ci sarà sempre qualcuno sul posto che ha familiarità con il digiuno e con il programma che state seguendo e che, quindi, sarà in grado di assistervi.

Questi esperti non lasceranno che torniate a casa senza avervi prima dato ulteriori consigli ed istruzioni. Vi aiuteranno prima di tutto nel processo di alimentazione e poi vi daranno raccomandazioni per la vostra dieta dopo il ritorno a casa e per il vostro medico di famiglia, per far sì che possiate ottenere il massimo dal vostro soggiorno.

 

 

Medical advice fasting for diabetics
diabetes and fasting

Durata migliore di un digiuno

Idealmente si dovrebbe puntare ad un programma di digiuno di almeno 14 giorni. Questo è in genere il periodo di tempo ottimale per dare al vostro corpo il reset e la spinta di cui ha bisogno per aiutarvi a fare alcuni cambiamenti positivi e duraturi nella vita. Se non avete tempo per 2 settimane di vacanza con digiuno, i programmi possono essere adattati al tempo che avete a disposizione. Dedicate tutto il tempo possibile per dare alla vostra salute l'attenzione che merita!

Cosa fare per prepararsi

Prima di intraprendere la vostra vacanza con digiuno, consultate il vostro medico di fiducia, per vedere se ritiene che il digiuno terapeutico possa essere adatto a voi. Assicuratevi di parlare dei vari tipi di programmi di digiuno e delle diete a vostra disposizione, poiché alcuni tipi potrebbero essere più idonei di altri. Per saperne di più sui diversi tipi di digiuno, consultate la nostra pagina sulla digiuno terapia!

La prossima cosa da fare è quella di raccogliere un'anamnesi, il più dettagliata possibile. Se ci riuscite, sarebbe meglio averla in inglese. I medici faranno le loro valutazioni ed in alcuni casi faranno anche delle analisi del sangue sul posto, più sono le informazioni che hanno a loro disposizione e meglio saranno in grado di aiutarvi. Inoltre, non dimenticate di portare con voi tutti i farmaci che state assumendo, sia che si tratti di insulina sia che si tratti di semplici multivitamine.

 

 

Fasting for diabetics

Infine, iniziate ad adeguare la vostra dieta prima di andare in vacanza. Eliminate i cibi pesanti e grassi, gli alimenti processati, la caffeina e gli zuccheri in eccesso. Effettuate cambiamenti graduali nel corso di alcuni giorni o di una settimana, mangiando molti piccoli pasti durante la giornata, costituiti in gran parte da frutta e verdura, oltre che da brodi e succhi di frutta. Questo renderà il vostro passaggio da una dieta normale ad un digiuno molto più facile.

Non dimenticate di tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue e di insulina quando fate queste modifiche alla vostra dieta. Se il medico vi raccomanda di non modificare la dieta prima dell'arrivo in hotel, seguite le sue istruzioni. Nel caso vi sentiate male in qualsiasi momento, a causa del cambiamento della vostra dieta, contattate il vostro medico.

I vostri esperti

La aiuto molto volentieri personalmente: 800 684 380

Scriva una e-mail su: info@spadreams.it

Scopri i nostri hotel più popolari dove effettuare un digiuno essendo diabetico

Date un'occhiata alla nostra vasta gamma di ottimi programmi dietetici e con digiuno, tra cui pasti, consulenze con esperti, trattamenti ed altro ancora! Se non siete sicuri di quale programma sia più adatto a voi, non esitate a contattare i nostri esperti di digiuno. Saranno lieti di consigliarvi un hotel o una clinica specifica.


FAQ - Consigli per il digiuno di un diabetico

I diabetici devono digiunare?

Se un diabetico deve essere sottoposto ad un digiuno si basa in gran parte su fattori medici individuali e sullo stato di salute in generale. Se pensate che il digiuno terapeutico sia qualcosa che vorreste provare, consultate il vostro medico di famiglia per vedere se ve lo consiglia. Può certamente essere uno strumento utile per aiutare a combattere la malattia!


Il digiuno eliminerà il diabete?

Anche se in alcuni pazienti c'è stata una retrocessione del diabete, non c'è garanzia che possa essere invertito completamente o permanentemente. Anche a seguito di un digiuno, un impegno a vita nel seguire una dieta sana ed un regime di esercizio fisico regolare determinerà il vostro successo nel controllo della malattia.


In che modo il digiuno aiuta se si ha il diabete?

Il digiuno vi aiuta a riprendere il controllo dei vostri livelli di insulina e di zucchero nel sangue, esaurendo i vostri depositi di zucchero e permettendo al pancreas ed al fegato di rilassarsi e disintossicarsi. Durante le varie fasi del digiuno i vostri organi inizieranno anche a rigenerarsi a livello cellulare, ciò a volte può migliorare o addirittura ripristinare, in modo naturale, la normale funzione dell'organo stesso.


Devo digiunare se ho il diabete gestazionale?

Non bisogna digiunare quando si ha il diabete gestazionale. Verificate con il vostro medico e l'ostetrico se è possibile seguire una forma di digiuno intermittente. Non cambiate la vostra dieta o la vostra routine senza aver prima consultato il medico!

Cercate la vacanza con digiuno terapeutico più adatto alle vostre esigenze