Terme ad Abano Terme

Relax nelle più belle terme di Abano

Terme ed hotel termali ad Abano

Abano Terme è un comune della provincia di Padova ed è il principale centro delle Terme Euganee, si trova a circa 14 m sul livello del mare. Questa piccola località termale è una delle più importanti al mondo sia per i suoi fanghi termali che per le sue acque curative, le quali sono utili in caso di moltissimi problemi di salute.

Abano Terme era conosciuta già prima della nascita di Cristo, scavi archeologici e reperti dimostrano que questa località si trovava nel territorio dell'attuale comune di Montegrotto Terme. La città è divisa in due zone: il centro storico (Abano Vecchia) e la parte turistica (Abano Nuova).


Scopri i nostri migliori hotel termali di Abano Terme

Cosa rende così speciale una vacanza termale ad Abano Terme?

La cultura termale di Abano Terme, come già accennato precedentemente, ha una tradizione millenaria. Si pensi che già Ippocrate descrive i benefici delle acque termali contro i dolori muscoloscheletrici ed i problemi della pelle. Un altro accenno a queste acque curative lo troviamo nella famosa Eneide di Virgilio.

Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che riguarda le acque curative e le attrazioni che questa meravigliosa località veneta ha da offrire!

Piccola curiosità: secondo alcune fonti il nome Abano Terme deriverebbe da Aponus, ovvero il dio delle acque termali. A sua volta Aponus deriverebbe da "Ap", è una radice indo-europea che significa "acqua".

Acqua termale di Abano Terme

Le acque termali dei Colli Euganei filtra nei bacini delle Prealpi a circa 2000 m di altitudine. A seguito di alcuni studi si è stabilito che le acque termali euganee nascono dalle piogge che cadono sulle Piccole Dolomiti e sulle Prealpi. Prima di arrivare alle sorgenti devono "camminare" per circa 80 km ad una profondità di 3000 m.

Per poter essere utilizzata alla temperatura idonea e per le cure termali, l'acqua termale di Abano Terme viene raffreddata ad una tempertaura tra i 30 ed i 35°C nel caso di utilizzo nelle piscine termali e ad una temperatura di 36-38°C nel caso della balneoterapia.

A cosa serve l'acqua termale di Abano Terme?

Quest'acqua termale, unica al mondo, viene utilizzata per una vasta gamma di trattamenti e programmi. Alcuni esempi dei suoi utilizzi sono: le piscine, i bagni termali e per combattere varie malattie respiratorie. Il suo scopo più importante è che va a formare la base per la maturazione, la conservazione e la rigenerazione del fango termale che, grazie a questo processo, può essere chiamato fango termale curativo.

Indicazioni: 

  • Azione antinfiammatoria
  • Problemi dell'apparato muscolo scheletrico
  • Stimolante del sistema immunitario
  • Azione antisettica e disinfettante
  • Agisce sulla tiroide
  • Problemi alle vie respiratorie
  • Agisce sull'apparato genitale femminile
In unseren Thermenhotels finden Sie wunderbare Whirlpools, Saunen und Thermalbäder.

Eccellenti hotel termali con centro benessere e sauna

Ad Abano Terme troverete molti hotel con centro termale che presentano sia una zona di benessere che un'area termale ben attrezzata. Cosa c'è di meglio che un bel tuffo in una calda piscina termale o rilassarsi in una delle tante saune a disposizione? Gli hotel di Abano Terme spesso hanno un proprio centro termale e le camere delle strutture alberghiere hanno ogni tipo di comfort in modo da rendere la vostra vacanza un'esperienza indimenticabile!

Alcuni alberghi sono costruiti proprio accanto ad un bagno termale, raggiungibile in accappatoio mediante un corridoio. Gli hotel termali senza sottopassaggio per accappatoio spesso offrono un servizio navetta che porta alle terme più vicine il più rapidamente possibile. Ognuna delle terme emana il suo fascino personale. Per questo vale sempre la pena di visitare diversi bagni termali in modo da farsi un'idea della varietà termale di Abano.

Se decidete di eseguire direttamente in hotel una delle tante cure termali a disposizione, potete aspettarvi un piano di trattamenti su misura per voi. I trattamenti sono di solito eseguiti sotto controllo medico. Per un soggiorno indimenticabile, i nostri hotel con centro benessere offrono spesso i seguenti extra:

Im warmen Thermalwasser lässt es sich tief entspannen.
  • Saune e bagni di vapore
  • Piscina con acqua termale
  • Sala fitness
  • Ristorante
  • Attività per il tempo libero
  • Tessera ospiti con sconti usufruibili nella località della vacanza
  • Transfer da/per stazione ferroviaria/aeroporto

I nostri migliori hotel termali ad Abano Terme in sintesi

Le migliori terme di Abano

Hotel Spa Venezia

L'Hotel Terme Venezia è una struttura a 4 stelle che offre ai suoi ospiti un'esperienza indimenticabile. Le camere sono dotate dei più modermi comfort ed il fango utilizzato ha ottenuto il brevetto europeo. L'albergo si trova a pochi passi dal centro pedonale che può essere raggiunto a piedi o in autobus. Nel ristorante vengono serviti pasti abbondanti e gli ingredienti utilizzati sono freschi ed a km 0.

Das herrschaftliche Thermalbecken im Gellértbad.

Hotel Leonardo

Questa struttura a 4 stelle è una delle più rinomate ad Abano Terme per la sua cromoterapia. Questo trattamento si può sperimentare sia con le docce emozionali che visitando l'acquario gigante. Le piscine termali hanno giochi d'acqua, idromassaggi e percorsi Kneipp. Se siete appassionati di golf potete fare una partita presso il campo da golf di 15.000 m2 direttamente adiacente alle piscine termali.

Hotel President Terme

Questo albergo a 5 stelle offre ai suoi ospiti molti servizi tra i quali troviamo una SPA moderna e funzionale, 3 piscine, una palestra con personal trainer e varie tipologie di camere. Ci sono varie possibilità di ristoro presso la struttura, si può mangiare un pasto caldo presso uno dei ristoranti o sorseggiare un buon cocktail presso il lounge bar. L'hotel offre anche camere familiari per una vacanza con bambini.


Le attrazioni turistiche più belle di Abano Terme

Fontane di Abano Terme

Camminando per il centro di Abano Terme si noteranno molte fontane. Una delle più famose è quella intitolata allo scopritore del Nuovo Mondo e si trova a Piazza Cristoforo Colombo. Continuando a camminare per la splendida località termale si incontrenà la fontana di Arlecchino e poco più avanti ci sono la fontana lunga e la statua di Pietro d'Abano, queste ultime due sono i simboli della cittadina.

Piazza del Sole e della Pace

La Piazza del Sole e della Pace si trova lungo il Viale delle Terme, è una recente costruzione, è stata ultimata nel 1996. All'interno di questa piazza si trovano la meridiana con l'orologio solare più grande d'Europa. Questi ultimi rappresentano un importante punto di riferimento anche sotto il punto di vista astronomico. A qualche passo di distanza dalla piazza si trova il Duomo di San Lorenzo, centro religioso e simbolo di Abano Vecchia.

Zona pedonale

La zona pedonale di Abano Terme è ideale per lo shopping, un aperitivo o per gustare specilità tipiche davanti ad un bel bicchiere di vino, oltre che per una passeggiata con il partner o con il nostro amico a quattro zampe. Tra i vari edifici che si possono ammirare durante una passeggiata c'è la splendida facciata neoclassica del Grand Hotel Orologio. Questo edificio in decadenza è appartenuto alla nobile famiglia Dondi dall'Orologio.


3 motivi per visitare Abano Terme

Le terme di Abano Terme sono conosciute in tutto il mondo ed ogni anno migliaia di turisti si recano in questa località per visitare i più famosi bagni termali. La piccola cittadina veneta ha anche tanto altro da offrire!

Cucina tradizionale

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo, piatti euganei tipici sono il risotto con i germogli di luppolo o con le erbette selvatiche di campo, tagliatelle con oca o anatra e gli gnocchi di patate. Come secondi piatti troviamo il bollito alla padovana e le grigliate. Dolci tipici sono dolcetti con lo zabaione moscato e gli "zaetti" con farina di mais ed uvetta.

La natura

I colli euganei offrono un'infinità di percorsi naturali da scoprire. Che siano semplici passeggiate o vere e proprie escursioni, durante una vacanza ad Abano Terme non ci si può lasciar scappare l'occasione di visitare le bellezze paesaggistiche circostanti. Ovviamente per gli amanti del ciclismo ci sono anche percorsi adatti alle biciclette.

I musei e le mostre

Il museo internazionale del vetro e dell'arte è uno dei più famosi musei di Abano Terme. E' possibile ammirare più di 500 pezzi artistici, tra le quali varie opere di maestri muranesi. Un altro importante museo è il Museo internazionale della maschera Amleto e Donato Sartori. Lo scopo del museo è di promuovere il patrimonio della maschera.


pool, therme

      

 

 

 

 

                        

FAQ - Bagni termali ad Abano Terme

Qual è il momento migliore per soggiornare in un hotel termale ad Abano Terme?

La primavera e l’autunno sono ideali per soggiornare ad Abano Terme poiché, a causa del clima continentale, d’estate fa caldo e c’è afa mentre in inverno fa abbastanza freddo. Oltre al clima ci si dovrebbe anche basare sugli eventi a cui si è interessati.

Quanto dovrebbe durare il soggiorno presso un hotel con terme di Abano Terme?

La durata di un soggiorno presso un hotel termale di Abano Terme dipende dal risultato che volete ottenere. Nel caso vogliate solamente rilassarvi un soggiorno di 2 notti e 3 giorni è sufficiente, nel caso, invece, abbiate una specifica problematica da risolvere sono necessarie minimo una o due settimane di permanenza presso la struttura.

Cosa devo assolutamente portare nel mio viaggio presso un centro termale di Abano Terme?

Oltre ai costumi da bagno e ad un abbigliamento comodo per poter effettuare le escursioni, durante la vostra vacanza benessere dovreste pensare agli asciugamani da bagno, anche se spesso vengono noleggiati. Le pantofole da bagno, ovvero le classiche ciabatte, possono essere molto utili anche sui pavimenti scivolosi delle terme. L'uso della cuffia da bagno è obbligatorio in molte piscine di Abano Terme. È possibile acquistarla in loco oppure portarne una propria.

Quali sono le terme TOP ad Abano Terme?

  • Hotel Spa Venezia
  • Hotel Leonardo
  • Hotel President Terme
  • Grand Hotel Trieste e Victoria
  • Hotel Bristol Buja
  • Abano Grand Hotel
  • Hotel Terme Roma

C'è un'età minima per visitare le terme di Abano Terme?

Nella maggior parte delle terme di Abano è permesso l'accesso ai bambini, molti alberghi offrono pacchetti appositamente creati per le famiglie che vogliono portare con sè anche i propri bimbi. In ogni caso è raccomandabile informarsi in anticipo se le terme dove si desidera soggiornare permettono l'accesso ai più piccoli.

Trova ad Abano Terme l'hotel più adatto alle tue esigenze!