Spa Towns header image

Terme e località termali

Incantevoli destinazioni per la guarigione e il benessere

In questa pagina potrete trovare tutte le informazioni principali sulle località termali. Più nello specifico, si tratta di destinazioni fondate allo scopo di migliorare le condizioni di salute e il benessere utilizzando le risorse naturali del luogo e le terapie curative.


Esistono differenti tipologie di località termali e ogni Paese del mondo ha regole precise che determinano cosa sia esattamente una città termale. Per spiegarlo in poche parole, una località può essere definita termale quando i seguenti 4 punti esistono contemporaneamente: 

  1. Presenza di risorse naturali che possono essere utilizzate per le cure (es: sorgenti di acqua minerale, fango minerale)
  2. Un clima particolarmente salutare (es: aria pulita, acqua calda)
  3. Hotel locali con terme e che offrono trattamenti per migliorare le condizioni di salute
  4. Un'atmosfera particolarmente rilassante (es: parchi termali, architettura, natura o città poco trafficate)

Caratteristiche principali delle località termali

Caratteristiche città termali

Per offrirvi una chiara panoramica di tutte le città termali e le differenti vacanze che offrono, vogliamo prima spiegarvi le diverse tipologie di località termali e fornirvi così un'idea generale di quali siano le caratteristiche importanti per ognuna di esse.

In questo modo potrete poi avere un'idea generale delle più belle e famose località termali in Europa - un'introduzione perfetta se state cercando ispirazione per un viaggio futuro.

E cosa sarebbe una guida dettagliata sulle città termali senza dei consigli su come trovare e prenotare il vostro prossimo viaggio! Date un'occhiata al nostro quiz "Scegliere la vostra località termale".


Differenti tipologie di località termale

Se date un'occhiata alla storia, troverete sempre delle località termali. Anche i Romani utilizzavano le sorgenti minerali e termali per scopi terapeutici. Prendersi cura della propria salute era già di "moda" e coloro che potevano permetterselo erano soliti recarsi di tanto in tanto in queste speciali destinazioni. Se guardate una cartina dell'Europa potete notare la tradizione termale in molti nomi di città. L'utilizzo del termine inglese "bath", quello francesce "les-bains" o quello tedesco "Bad" nel nome della città indica una radicata tradizione termale.

Località termali con clima benefico per la salute

In una località termale con clima benefico per la salute, tutto ruota attorno al bioclima locale. Quest'ultimo ha uno speciale effetto terapeutico e può essere un aiuto per il benessere, solitamente grazie all'alta qualità dell'aria. Ci sono due tipologie principali di località termali con clima benefico per la salute - quelle con clima stimolante e quelle con clima mite.

Le regioni con clima fortemente stimolante sono solitamente situate vicino alle coste, come quella del Mar Baltico, del Mare del Nord e la Costa Atlantica, ma hanno questa caratteristica anche le regioni interne come quella del Mar Morto. Oltre alle coste, il clima stimolante può essere trovato anche in alta montagna - solitamente oltre i 1500 metri.

Tra la costa e le montagne, spesso tra i 300 e i 1000 metri sopra il livello del mare, troviamo il clima mite. Mentre il clima stimolante serve ad alimentare il metabolismo e la vitalità dell'organismo, quello mite, con temperature bilanciate e umidità costante, è efficace per rilassarsi. 

a view of the mountains

Località termali con sorgenti di acqua minerale

Nelle città termali con bagni termali e sorgenti minerali, come potete immaginare, tutto ruota attorno alle sorgenti della località, che possono essere calde (termali) o fredde e sono utilizzate per scopi terapeutici. L'acqua minerale è utilizzata esternamente, per esempio per i bagni o le camere di vapore. Quando viene utilizzata nei bagni termali, i terapisti possono solitamente scegliere tra diverse centinaia di acque minerali presenti nella località, ognuna delle quali ha effetti differenti sulla salute. Se utilizzano una sorgente calda, l'acqua è naturalmente calda e non necessita di essere scaldata ulteriormente. I bagni termali sono anche effettuati utilizzando acqua proveniente da sorgenti fredde o acqua naturale, che viene scaldata e portata alla termperatura delle piscine a +36C°.  Se l'acqua minerale è adeguata, può anche essere bevuta ed è frequentemente prescritta in quantità specifiche all'interno di una cura idropinica. L'esatto utilizzo dell'acqua minerale dipende quindi dalla composizione della stessa. Sulla base di questo potete decidere quale località termale è migliore per quale terapia:   

spa towns with mineral water springs

Località "air spa"

lady relaxing in a spa robe, breathing in the clean air

Oltre alle terme climatiche esistono anche le "air spa". Vogliamo solo menzionarle brevemente, perchè in queste località solitamente non vengono offerti programmi benessere. Le "air spa" attraggono il turismo tipico e coloro che sono alla ricerca di paesaggi incantevoli e aria pulita. Quindi, sebbene le "air spa" meritano sicuramente essere visitate, non sono l'ideale per migliorare le condizioni di salute.

Città termali sul mare, terme al mare e centri di talassoterapia

view of the sea

Se il nome di questo tipo di località termali non vi ha dato un indizio su cosa queste destinazioni offrano e dove, possiamo dirvi che le località termali sul mare si trovano sulle coste e utilizzano le proprietà terapeutiche naturali del mare, come per esempio l'acqua di mare, la sabbia, le alghe e il sale contenuto nell'aria delle zone costiere. Oltre al turismo termale nelle classiche località balneari, i centri di talassoterapia sono specializzati in tutti i tipi di terapie con i freschi rimedi terapeutici marini. In aggiunta alle piscine e al mare, esistono anche speciali corsi di talassoterapia, docce di acqua di mare, idromassaggi e tante altre fantastiche terapie da scoprire.

Località termali con bagni di fango e fango termale

Ciò che rende i bagni di fango e le spa con i fanghi così speciali è l'utilizzo del fango naturale o torba locale proveniente dalle paludi locali o da luoghi con sorgenti naturali.

La torba, un tipo di fango che si è formato in millenni di compostaggio, viene scavato sul momento e utilizzato spesso come rimedio sotto forma di bagni caldi (ca. 39C°) - probabilmente vi sarà capitato di vedere qualche foto in passato. Al contrario, il fango termale è fango fermentato in acqua proveniente dalle sorgenti termali locali ed è usato principalmente come maschera o applicato su alcune zone del corpo, come la schiena o le articolazioni. Con il fango, sia la temperatura che la composizione minerale e i principi attivi hanno un effetto benefico. Il fango non deve necessariamente essere applicato a caldo e in alcuni casi viene utilizzato come maschera fredda. Oltre al fango minerale che si trova in Italia e in Ungheria, c'è anche il fango curativo molto popolare del Mar Morto.

lady relaxing with mud therapies at a mud spa

Località termali con cura Kneipp

I bagni Kneipp e le città con spa Kneipp solitamente sono raggruppati nella catergoria dei bagni normali. La terapia Kneipp si concentra sui trattamenti che utilizzano l'acqua nell'ambito dei programmi sanitari di idroterapia. Tra questi ci sono i bagni alternati con acqua calda e fredda. Oltre alla terapia con l'acqua, i moderni insegnamenti Kneipp ruotano anche intorno all'esercizio fisico e all'alimentazione. Un fattore centrale è il rafforzamento del sistema immunitario. Poiché il fondatore di questa terapia, Sebastian Kneipp, era di origine tedesca, la maggior parte delle terme Kneipp si trova in Germania. Grazie ai sali da bagno Kneipp, di fama internazionale, sempre più turisti vengono alle terme Kneipp per sperimentare questa terapia sotto la guida di esperti.

man enjoying kneipp therapy at a kneipp spa

Le più belle località termali in Europa

Adesso sapete che esistono diversi tipi di città termali e siete sulla strada giusta per diventare esperti in vacanze benessere! Lasciatevi ispirare e scoprite qui: le più belle località termali d'Europa - vi porteremo in un viaggio virtuale attraverso l'Europa, dove sicuramente vi innamorerete di più di una delle affascinanti località termali allo stesso tempo.

Scoprire le località termali Gioielli segreti - Scoprite le località termali

Consigli di viaggio: trovate e prenotate la località termale perfetta per voi

Ora le cose si fanno interessanti. I nostri esperti di viaggio hanno raccolto alcuni suggerimenti chiave per trovare la città termale o le terme di cura perfette per la vostra vacanza all'insegna del benessere. Prendetevi un momento per pensarci... Non è così facile, vero? Quando si tratta di salute e vacanze, due settori molto specifici devono essere considerati allo stesso tempo.

I nostri esperti di viaggio vi consigliano di porvi le seguenti domande:

  • Quali sono le aspettative della mia vacanza?
  • Qual è la mia situazione sanitaria?

Combinando le due risposte, potrete trovare i criteri per voi più importanti e che vi aiuteranno a scegliere una vacanza.

Partendo da questa base, un esperto può poi raccomandarvi in linea generale dove recarvi per una vacanza benessere. Se volete metterci alla prova ora, potete contattare i nostri esperti qui contattare SpaDreams

È anche possibile ottenere una consulenza direttamente online tramite il nostro piccolo quiz. Vi offrirà alcuni suggerimenti chiave in base all'obiettivo della vostra vacanza salutare.

SpaDreams

10 motivi per prenotare con SpaDreams

  • Ottima selezione di hotel
  • Miglior prezzo garantito
  • Il 99% dei clienti è soddisfatto
  • 40 anni di esperienza
  • Consigli dagli esperti
  • Vacanze personalizzate
  • Qualità eccellente
  • Supporto dall'inizio alla fine
  • Protezione dei dati
  • Ultime tendenze di viaggio
Find my spatown quiz >> Trova la mia località termale - Quiz >>

Trova la mia località termale - Cerca