Una panoramica generale dei problemi di salute
Vacanze salutari con SpaDreams
Da oltre 40 anni lavoriamo come organizzatori di viaggi, specializzati in vacanze salutari. I programmi che offriamo insieme ai nostri hotel spa partner sono accuratamente selezionati e contrassegnati da indicazioni, che vi aiuteranno a trovare il programma giusto per le vostre specifiche preblematiche di salute.
Cliccando sulle indicazioni riceverete ulteriori informazioni e potrete vedere le offerte speciali. Per una consulenza individuale: Contattaci!
Tutte le indicazioni in dettaglio
Problemi dell'apparato locomotore
La parola "apparato locomotore" si sente spesso quando si parla di vacanze salutari. Anche così, sentendolo per la prima volta, la maggior parte delle persone non riesce a immaginare nulla di concreto sotto questo termine, giusto? In linea di principio, il "sistema locomotore" si riferisce a tutte le parti del corpo utilizzate per il movimento. E di questi ce ne sono parecchi. Pertanto, abbiamo diviso quest'area in diversi gruppi.
Le seguenti diagnosi e sintomi sono tipici nel campo delle malattie dell'apparato muscoloscheletrico: Mal di schiena, problemi muscolari, dolori ed immobilità a lungo termine dopo un intervento chirurgico od una lesione, lesioni sportive, tendiniti, distorsioni, dolori articolari, artrite, fibromialgia, sindrome del tunnel carpale, epicondiliti/gomito del tennista, gomito da golf, lombalgia, osteoporosi, borsite, malattie reumatiche, Bechterew, malattia di Scheuermann, colpo di frusta.
1) Ernia del disco e colonna vertebrale
2) Reumatismi, problemi articolari ed artrite
3) Problemi ed infortuni alla schiena
4) Osteoporosi / Ossa
5) L'apparato locomotore (altro)
Indicazioni relazionate con la pelle
In questo settore tutto ruota intorno alla nostra pelle ed alla sua funzione. Come uno dei nostri organi più grandi merita una cura ed un'attenzione speciale.
Diagnosi e sintomi tipici in questo campo sono: Psoriasi, vitiligine, neurodermite, acne, reazioni allergiche della pelle.
1) La pelle / Allergie
2) Psoriasi / Eczema
Malattie nervose e stress
In questo gruppo di indicazioni, l'equilibrio tra corpo ed anima gioca un ruolo importante. Oggi abbiamo sempre più stress. L'esposizione costante al rumore nelle grandi città, l'accessibilità permanente, il continuo sovraccarico e la mancanza di equilibrio tra lavoro e vita privata sono alcune delle cause più frequenti. Tutti ne sono colpiti, sia che si tratti di maniaci del lavoro, di responsabili familiari o di persone che svolgono professioni socialmente stressanti.
Diagnosi e sintomi tipici nel campo dei nervi ed indicatori di stress: mal di testa costante, sensibilità alla luce, emicrania, mancanza di energia, irrequietezza, paura di fallire, nervosismo eccessivo, sovraffaticamento, irritabilità, stanchezza costante, nervosismo, disturbi del sonno, diarrea dovuta ad ansia, tinnito, depressione.
1) Emicrania
2) Stress / Stanchezza
3) Disturbi neurologici
4) Burn-Out/ Depressione
Tutto ciò che riguarda il metabolismo ed il cibo
Il metabolismo è il motore del corpo. Utilizza i carboidrati, le proteine, i grassi, i minerali e le vitamine contenuti negli alimenti che mangiamo per mantenere attive tutte le funzioni dell'organismo. Questo gruppo di programmi si occupa principalmente dei problemi metabolici e dei sintomi associati. Poiché sono legati alla nostra dieta, anche la nutrizione appartiene a questo gruppo.
Diagnosi e sintomi tipici nel campo del metabolismo e dell'alimentazione: diabete di tipo 1 e tipo 2, malattie della tiroide (ipotiroidismo ed ipertiroidismo, Hashimoto), gotta, disturbi del metabolismo dei grassi (ad es. aumento del colesterolo), obesità, flatulenza, pancreatite, diarrea, costipazione, infiammazione della mucosa gastrica, sindrome dell'intestino irritabile.
1) Metabolismo / Stomaco / Intestino
2) Obesità / Sovrappeso
3) Diabete
Tutto sugli organi
Questo paragrafo si occupa di tutti gli organi del corpo. Ci limitiamo a quelle diagnosi e sintomi che possono essere trattati come parte di una vacanza sana.
Le diagnosi ed i sintomi tipici sono: Pressione sanguigna bassa, circolazione debole (a causa della mancanza di esercizio fisico), problemi circolatori, asma, calcoli renali, calcoli biliari, ipertensione, problemi ginecologici, uveite, rivitalizzazione dopo la cura contro il cancro.
1) Cuore / vasi / circolazione sanguigna
2) Pressione alta
3) Reni / sistema urinario
4) Vie respiratorie / Asma
5) Malattie ginecologiche / Malattie urologiche
6) Oftalmologia, Otorinolaringoiatria e Salute Dentale
7) Riabilitazione a seguito della cura contro il cancro
Indicazioni versus Malattie - Cosa sono le Indicazioni?
Coloro che cominciano ad interessarsi ai viaggi di salute si troveranno presto a confrontarsi con il concetto di "indicazioni". La parola deriva dal latino indicare. Nel contesto di una vacanza salutare, l'indicazione è un termine collettivo che "indica" quale forma di trattamento terapeutico è appropriata per quale tipo di malattia. Ad esempio, c'è l'indicazione "tratto respiratorio/asma" e questo a sua volta include malattie come bronchite, asma ed infezioni delle vie respiratorie, raffreddori cronici, ecc. Se un hotel termale è particolarmente adatto alle vie respiratorie grazie al clima locale stimolante, la struttura ed i rimedi esistenti possono avere come indicazione "sistema respiratorio/ asma". Chi è interessato al viaggio lo saprà: "Ho la bronchite. Se mi reco in questo centro terapeutico e seguo una cura adeguata, posso migliorare le mie condizioni di salute. "
In questo modo, le indicazioni forniscono informazioni sulle diverse conoscenze dell'hotel termale e del suo team medico. Potete sempre trovare informazioni più dettagliate delle specializzazioni di ogni hotel sulla pagina web della struttura.
...e le controindicazioni?
Conosciamo già le indicazioni. L'opposto delle indicazioni sono le controindicazioni, che indicano in quali casi un certo trattamento/cura non è raccomandato. Questi dovrebbero essere presi sul serio. In caso di dubbio, potete consultare il vostro medico prima di proseguire con la pianificazione del vostro viaggio. L'obiettivo di una cura è di ritornare più sani e più forti e non il contrario. Ecco un esempio di controindicazioni tipiche: I bagni termali sono estenuanti per la circolazione. Pertanto, le persone con disturbi circolatori acuti non dovrebbero effettuare una cura che consista principalmente in bagni termali.
Oltre alle controindicazioni specifiche, ne esistono altre molto generali che si riferiscono a circostanze in cui una cura non è generalmente utile. Un esempio tipico è una grave infezione acuta. Se il corpo è già estremamente debole, non dovrebbe essere irritato ulteriormente.