Helen E Tilbrook et al.
novembre 2011
Mal di schiena
Yoga individuale
Nel Regno Unito è stato condotto uno studio randomizzato controllato per confrontare l'efficacia dello yoga e dei trattamenti convenzionali per il dolore lombare cronico e ricorrente.
313 adulti con lombalgia cronica o ricorrente hanno costituito il campione, che è stato suddiviso in un gruppo di yoga (n = 156) e in un gruppo di trattamento convenzionale (n = 157).
Dopo tre, sei e dodici mesi di trattamento, sono stati misurati i punteggi del Roland-Morris Disability Questionnaire (RMDQ), del Pain Self-Efficacy Questionnaire (PSEQ) e del General Health Questionnaire (GHQ).
Il RMDQ è risultato più basso nel gruppo yoga in tutti i momenti della misurazione, così come il PSEQ dopo tre e sei mesi. Il valore del GHQ era simile in entrambi i gruppi.
I ricercatori hanno concluso che un programma di yoga di dodici settimane ha portato a un miglioramento maggiore dei sintomi del mal di schiena negli adulti rispetto ai metodi di trattamento convenzionali.
Su Qu et al.
aprile 2013
Lo studio dimostra che lo yoga influenza rapidamente il sistema immunitario e promuove effetti positivi a lungo termine sulla salute
Tim Gard et al.
aprile 2014
Uno studio dimostra che lo yoga e la meditazione rallentano il declino delle strutture neuronali legato all'età.
Riabilitazione da cancro
Yoga individuale
Kathrin Milbury et al.
settembre 2015
Studio: lo yoga vivekananda nei pazienti affetti da cancro ai polmoni e in coloro che li assistono ha mostrato un miglioramento della salute