Studio sulla meditazione per i disturbi del sonno
David S Black et al.
aprile 2015
Meditazione, Pranayama & co
Terapia del sonno
La David Geffen School of Medicine dell'UCLA e la Keck School of Medicine della University of Southern California hanno condotto uno studio clinico randomizzato per determinare l'efficacia della meditazione mindfulness per i disturbi del sonno.
Il campione, con un'età media di 66,3 anni e disturbi del sonno (Pittsburgh Sleep Quality Index PSQI >5), è stato suddiviso in un gruppo mindfulness (n = 24) e in un gruppo igiene del sonno (n = 25) e ha ricevuto un trattamento di sei settimane con sessioni di due ore a settimana e training a casa.
L'analisi intention-to-treat ha mostrato che il PSQI è migliorato significativamente nel gruppo mindfulness, così come la gravità della depressione e la fatica.
Non sono state riscontrate differenze per quanto riguarda l'ansia, lo stress e i marcatori infiammatori, sebbene questi ultimi siano diminuiti in entrambi i gruppi.
La meditazione ha portato direttamente a un miglioramento della qualità del sonno e ha anche ridotto alcuni dei sintomi secondari dei disturbi del sonno.
Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi
- Indicazioni
- Disturbi del sonno
- Istituzione
- Dipartimento di Medicina Preventiva, Keck School of Medicine, University of Southern California, Los Angeles, USA
- Titolo
- Studio sulla meditazione per i disturbi del sonno
- Breve descrizione
- Studio: la meditazione Mindfulness migliora la qualità del sonno e riduce la depressione e la stanchezza negli adulti più anziani
- Titolo originale
- Mindfulness meditation and improvement in sleep quality and daytime impairment among older adults with sleep disturbances: a randomized clinical trial
- Link allo studio
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25686304/
Viaggi adatti a questo argomento di studio
Potrebbe interessarvi anche
Meditazione, Pranayama & co
Prevenzione e profilassi del burn out
Holger C Bringmann et al.
gennaio 2021
Lo studio dimostra che la MBLM è adatta e applicabile alla depressione e offre un approccio olistico alla salute mentale.
Meditazione, Pranayama & co
Peter la Cour, Marian Petersen
aprile 2015
Uno studio dimostra che la meditazione mindfulness migliora la qualità psicologica della vita, il controllo del dolore e l'accettazione
Meditazione, Pranayama & co
Prevenzione e profilassi del burn out
Jeffrey M Greeson et al.
marzo 2015
Uno studio mostra un miglioramento significativo dei sintomi depressivi attraverso l'MBSR, indipendentemente dai dati demografici.