Mine Karagülle et al.
gennaio 2017
Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione
Cure termali
Lo stress ossidativo contribuisce allo sviluppo dell'artrite reumatoide (AR). Studi recenti hanno fornito indicazioni sulle proprietà antiossidanti dei trattamenti termali. Lo scopo di questo studio di Mine Karagülle et al. era quello di determinare se il trattamento termale con bagni di sale avesse un'influenza sullo stato di ossidazione/antiossidazione dei pazienti con RA e di valutare gli effetti clinici della terapia termale.
In questo studio randomizzato e controllato, senza conoscere il gruppo di trattamento, 50 pazienti sono stati assegnati in rapporto 1:1 a terapia termale più farmaci standard (gruppo di cura) o solo farmaci standard (gruppo di controllo). Il gruppo di cura ha seguito un programma di cura di 2 settimane comprendente un totale di 12 sessioni di balneoterapia in una piscina di acqua termominerale a 36-37°C per 20 minuti al giorno (tranne la domenica). Tutti i parametri clinici e biochimici sono stati valutati all'inizio e alla fine della cura (2 settimane). I parametri clinici includevano l'intensità del dolore, la valutazione globale del paziente, la valutazione globale del medico, l'indice di disabilità del questionario di valutazione della salute (HAQ-DI), il punteggio di attività della malattia per 28 articolazioni basato sulla velocità di sedimentazione degli eritrociti (DAS28-4[VES]). I parametri dello stato ossidativo comprendevano la malondialdeide (MDA), l'attività non enzimatica di scavenger dei radicali superossidi (NSSA), il potenziale antiossidante (AOP) e la superossido dismutasi (SOD).
I valori di NSSA sono aumentati significativamente nel gruppo di cura, ma non nel gruppo di controllo; si è osservata una tendenza a favore del trattamento di cura per il miglioramento dei valori di NSSA rispetto al gruppo di controllo. Si è registrato un miglioramento clinico significativo nel gruppo di cura rispetto al gruppo di controllo nella valutazione globale del paziente, nellavalutazione globale del medico, nella funzionalità (HAQ-DI), nell'attività di malattia (DAS28-4[VES]) e nel gonfiore articolare, con una tendenza al miglioramento dei valori del dolore.
La terapia termale con bagni di sale mostra un effetto antiossidante nei pazienti con RA, che si riflette nell'aumento dei valori di NSSA dopo il trattamento termale; resta da vedere se questo effetto antiossidante contribuisce al miglioramento clinico.
Cure idroterapiche di Kneipp
Cure termali
Bernhard Uehleke et al.
settembre 2008
Lo studio dimostra che l'idroterapia Kneipp allevia significativamente la disestesia e migliora l'ipoestesia nella neuropatia periferica.
Antistress
Cure termali
Stress / Spossatezza
Franziska Matzer et al.
maggio 2014
Lo studio dimostra che la balneoterapia produce un aumento del rilassamento soggettivo e una riduzione dei livelli di cortisolo salivare.
Cure termali
Riabilitazione da cancro
Charline Mourgues et al.
maggio 2014
Lo studio dimostra che una cura termale favorisce la ripresa delle attività lavorative e non nelle donne dopo un tumore al seno