Shinya Hayasaka et al.
luglio 2013
Cure termali
Lo studio pilota condotto dall'Onsen Medical Science Research Centre in Giappone ha esaminato le proprietà salutari del tè verde. Si presume che l'influenza positiva sulla salute sia dovuta alle catechine contenute nella bevanda. Tuttavia, queste possono essere immagazzinate nel sangue solo in misura limitata e poiché il Giappone non è solo un importante produttore di tè, ma è anche noto per le sue sorgenti termali, i ricercatori hanno studiato l'uso combinato di tè verde e bagni caldi.
A tal fine, sono stati effettuati dei test in due giorni diversi: da un lato, uno studio consistente nella sola assunzione di tè verde e, dall'altro, lo stesso con una cura termale supplementare. I risultati sono stati analizzati da quattro volontari.
Lo studio ha dimostrato che la concentrazione di catechine nel sangue era più alta quando si combinavano tè verde e bagni rispetto al solo tè verde.
Cure idroterapiche di Kneipp
Cure termali
Vie respiratorie / Asma
Katrin Goedsche et al.
giugno 2007
Lo studio dimostra che i trattamenti Kneipp migliorano la funzione polmonare e la qualità di vita dei pazienti affetti da BPCO
Cure termali
Osteoporosi / Ossa
Xiaoling Lv et al.
giugno 2021
Lo studio dimostra che la balneoterapia e l'esercizio acquatico promuovono la salute delle ossa riducendone il riassorbimento.
Cure termali
Reumatismo / Articolazioni / Artrite
A. Fazaa et al.
settembre 2014
Uno studio dimostra che un trattamento termico per l'osteoartrite del ginocchio ottiene risultati migliori rispetto a terapia convenzionale