Studio sul digiuno durante la radioterapia o la chemioterapia
Fernando Safdie et al.
settembre 2012
Altri tipi di digiuno
Riabilitazione da cancro
La University of Southern California, la Keck School of Medicine della USC e l'Università di Duisburg-Essen sono riuscite a dimostrare in uno studio che il digiuno migliora l'efficacia della radioterapia e della chemioterapia.
Cellule di glioma di topi (GL26), ratti (C6) ed esseri umani (U251, LN229 e A172) sono state trattate in vitro con temozolomide e fatte digiunare per 48 ore prima della radioterapia o della chemioterapia. I ricercatori erano interessati all'influenza del digiuno sulla progressione del tumore e sulla sopravvivenza delle cellule.
I dati hanno mostrato che i gliomi nei topi, nei ratti e negli esseri umani erano ugualmente sensibilizzati al trattamento con il digiuno. I ricercatori hanno ipotizzato che ciò fosse dovuto alla significativa riduzione dei livelli di glucosio e del fattore di crescita 1 (IGF 1) nel sangue causata dal digiuno di 48 ore. Poiché la sensibilizzazione ottenuta si traduce anche in un aumento del tasso di sopravvivenza delle cellule, il digiuno potrebbe contribuire all'efficacia della radioterapia e della chemioterapia.
Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi
- Indicazioni
- Cancro
- Istituzione
- Longevity Institute e Dipartimento di Scienze Biologiche, Scuola di Gerontologia, University of Southern California, Los Angeles, California, USA.
- Titolo
- Studio sull'effetto del digiuno durante la radioterapia o la chemioterapia
- Breve descrizione
- Lo studio dimostra che il digiuno può contribuire all'efficacia della radioterapia e della chemioterapia.
- Titolo originale
- Fasting Enhances the Response of Glioma to Chemo- and Radiotherapy
- Link allo studio
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3439413/
Viaggi legati a questo argomento di studio
Potrebbe interessarvi anche:
Altri tipi di digiuno
Sovrappeso / Obesità
N. M. Hussin et al.
gennaio 2013
Studio: il digiuno e la restrizione calorica possono migliorare efficacemente l'umore e lo stato nutrizionale negli uomini anziani
Digiuno di Buchinger
Reumatismo / Articolazioni / Artrite
Sebastian Schmidt et al.
aprile 2010
Studio: il digiuno di Buchinger riduce dolore, peso e consumo di analgesici nell'osteoartrite e favorisce la funzionalità articolare
Holger Cramer et al.
agosto 2022
Studio: il digiuno riduce il peso, la pressione sanguigna e altri fattori di rischio ed è un buon modo per iniziare a cambiare stile di vita