Studio sull'ayurveda per il cancro al colon-retto
Wenhao Weng, Ajay Goel
maggio 2022
Medicina ayurvedica / Trattamenti
Metabolismo / Stomaco / Intestino
Nonostante il cancro al colon-retto sia un tipo di tumore relativamente comune, le terapie disponibili per il suo trattamento sono poche. La letteratura e gli studi esistenti suggeriscono che elementi semplici come la salute dell'intestino possono essere un importante fattore di rischio. Numerosi studi suggeriscono che la curcumina può svolgere un ruolo importante nell'equilibrare la salute dell'intestino ed è stata a lungo utilizzata nella medicina ayurvedica; ci sono persino prove che dimostrano che la curcumina stessa ha molte proprietà anti-cancro. Questo articolo fornisce un aggiornamento e una prospettiva attuale.
Le informazioni più importanti sullo studio in sintesi
- Indicazioni
- Cancro del colon-retto
- Istituzione
- Dipartimento di Laboratorio Clinico, Ospedale Yangpu, Scuola di Medicina dell'Università Tongji, Shanghai, 200090, Cina
- Titolo
- Studio sull'Ayurveda per il cancro colorettale
- Breve descrizione
- Lo studio dimostra che la curcumina ayurvedica promuove la salute intestianale e aiuta a prevenire il cancro al colon-retto
- Titolo originale
- Curcumin and colorectal cancer: An update and current perspective on this natural medicine
- Link allo studio
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32088363/
Viaggi adatti a questo argomento di studio
Potrebbe interessarvi anche
Cura immunologica
Medicina ayurvedica / Trattamenti
Manohar S Gundeti, et al.
febbraio 2022
Uno studio ha dimostrato che il rimedio ayurvedico AYUSH-64 allevia i sintomi ed è ben tollerato nel trattamento del raffreddore.
Jessica Hoppstädter et al.
ottobre 2016
Lo studio dimostra che la curcumina attenua i processi infiammatori aumentando il GILZ nei macrofagi e riducendo la produzione di NF-κB
Medicina ayurvedica / Trattamenti
Metabolismo / Stomaco / Intestino
Michael Jeitler, et al.
settembre 2021
Lo studio dimostra che l'ayurveda e le terapie nutrizionali convenzionali sono utili per la sindrome dell'intestino irritabile (IBS).