T. Descilo et al.
marzo 2010
Prevenzione e profilassi del burn out
Uno studio indo-americano ha analizzato l'effetto degli esercizi di respirazione yoga sul disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e sulla depressione nei sopravvissuti a disastri di massa.
Il campione era composto da 183 sopravvissuti allo tsunami asiatico del 2004 che avevano ottenuto un punteggio pari o superiore a 50 nella lista di controllo PCL-17 PTSD.
I soggetti sono stati divisi in tre gruppi: auno sono stati prescritti esercizi di respirazione yoga, a un altro esercizi di respirazione yoga seguiti da una procedura di esposizione da tre a otto ore per il trattamento del trauma, mentre il terzo gruppo è stato messo in lista d'attesa per sei settimane.
Il PCL-17 e il BDI-21 sono stati misurati all'inizio dello studio, dopo sei, dodici e 24 settimane e analizzati mediante ANOVA.
Dopo sei settimane, i risultati hanno mostrato differenze significative tra i tre gruppi.
Lo studio è riuscito a dimostrare che gli esercizi di respirazione yoga possono alleviare lo stress psicologico dopo disastri di massa e la depressione e che il corpo e il cervello possono essere calmati attraverso una corretta respirazione.
Prevenzione e profilassi del burn out
Marie Loiselle
gennaio 2023
Uno studio dimostra che la meditazione trascendentale può ridurre significativamente il burnout e la depressione nei medici accademici.
Antistress
Emicrania
Vitaly Napadow
agosto 2021
Lo studio dimostra che la terapia mindfulness può ridurre la frequenza e la gravità delle emicranie nel lungo termine.
Jan Moritz Fischer et al.
settembre 2022
Uno studio dimostra che varie forme di yoga e di allenamento alla consapevolezza possono entrambe ridurre efficacemente i livelli di stress.