Ischia

Ischia

Cultura e benessere termale

I migliori temi di viaggio sull'isola di Ischia

Vacanza termale in un paesaggio fantastico

L’isola di Ischia, il luogo ideale per rilassarsi durante una cura termale o fangoterapia. L'acqua termale alcalina contiene elementi di zolfo, iodio, cloro, ferro, potassio e tracce di altri ingredienti. L'acqua termale viene utilizzata per trattamenti come bagni minerali o termali e bagni di vapore, inoltre per inalazioni.

Il fango di Ischia viene ottenuto dall’argilla e viene preparato con acqua termale. È utilizzato per impacchi di corpo completo o parziale. I fanghi dell'isola hanno un effetto antinfiammatorio, lenitivo e rivitalizzante. Rafforzano il sistema immunitario e hanno effetto benefico sul metabolismo.

Durante un soggiorno termale sull’isola di Ischia ci sono numerose attrazioni da visitare. Questo include il porto principale di Porte che è stato costruito in un cratere vulcanico naturale e Ponte, la prima capitale dell'isola con strade strette e tortuose e case di pescatori.

Lacco Ameno sul fine nord-occidentale dell’isola, conosciuta per il suo emblema, la roccia a forma di un fungo nel porto chiamato “Il Fungo”. I dintorni pieni di boschi invitano a fare passeggiate fino a Forio.

Forio, situato nel centro della costa ovest verso le colline di Epomeo vi invita a visitare la sua strada lungomare, le numerose strade tortuose e le piccole case tra i vigneti per fare una passeggiata.

Sant’ Angelo, la località amata nella parte meridionale dell'isola, si deve "scalare". Le strette scale e strade in cemento sono riservate ai pedoni e asini e carrelli elettrici.

Ai piedi del pittoresco Epomeo si trova Casamicciola Terme con il suo porto e la Piazza Bagni nella parte inferiore e una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli nella parte alta della cittià - un punto di partenza ideale sull'isola per escursioni o trekking a piedi eppure in bicicletta.

Le migliori offerte per la tua prossima vacanza sull'isola di Ischia