Croazia viaggio

Consiglio: I nostri migliori hotel per la vostra vacanza rilassante in Croazia

Pinete profumate, cespugli di erbe in fiore e mare azzurro – la Croazia ha incredibilmente tanto da offrire. Oltre alla bellezza della sua natura, questa terra incanta con la sua storia vivace ed i pittoreschi borghi antichi. Qui potrete trascorrere serate tiepide in un’atmosfera piacevole e di benessere, il corpo e lo spirito si rilasseranno utilizzando le preziose risorse che la natura offre. 

Direttamente sul Mar Adriatico, le numerose isole, ognuna con il suo charme caratteristico, vi attendono per essere scoperte ed esplorate con piacevoli passeggiate e passando attraverso le differenti località. Scoprire i tesori culturali e godersi la ricchezza offerta dalla particolare atmosfera mediterranea sono già dei validi motivi per addentrarsi in questi territori.

Un soggiorno sulle coste croate è anche l’ideale per una cura benefica. Per le malattie dell’apparato respiratorio, reumatismi o problemi articolari, il clima mite durante tutto l’anno, insieme ai poteri curativi del mare, offre reali benefici e supporta il processo di guarigione. Sulle isole libere dalle automobili, vi troverete lontano dal trambusto e potrete finalmente tornare a respirare profondamente e rilassarvi – un’occasione per riappropriarvi del vostro tempo.

Potrete anche fare una vacanza attiva all'insegna dello sport. Durante la vostra vacanza con SpaDreams, grazie alle numerose attività per il tempo libero, sulla spiaggia e in acqua, sarà impossibile annoiarsi. Insieme al nuoto, al kajak ed alle immersioni, potrete praticare surf, andare in acqua-scooter o anche solo abbandonarvi al divertimento, giocando a beach-volley con gli amici o la famiglia.

Dati & fatti

Nome ufficiale: Republika Hrvatska (Repubblica di Croazia)
Posizione: Europa sud-orientale, tra Bosnia-Erzegovina e Slovenia, bagnata dal Mar Adriatico
Superficie: 56.538 km²
Capitale: Zagabria
Abitanti: 4,3 milioni
Gruppi religiosi ed etnici: 86% romano-cattolici, 4% serbo-ortodossi, 1% musulmani / 90% croati, 4% serbi
Lingue: croato (lingua ufficiale), serbo, ungherese, bosniaco
Geografia: pianura lungo i confini ungheresi, collinare e montuoso sulla costa. Punto più alto: Dinara (1.831 slm)
Fuso orario: orario del Centro Europa (UTC + 01:00)
Politica ed economia: democrazia parlamentare, PIL: 45,8 miliardi di EUR (2016)
Valuta: kuna croata (per il corrente tasso di cambio si prega di cercare in internet)

Arrivo e partenza

In Croazia vigono i seguenti limiti di velocità:
Autostrada: 130 km/h, strade provinciali: 80 km/h, centri abitati: 60 km/h.
In autostrada è previsto il pagamento di un pedaggio.
Sul posto: la rete stradale è stata rinnovata negli ultimi anni e di regola è in condizioni apprezzabili. La rete ferroviaria è buona ma non molto estesa mentre particolarmente soddisfacente è la rete di traghetti.

Clima e migliore periodo di viaggio

Il clima in Croazia è mediterraneo sulla costa, con inverni miti ed estati secche. Nell’entroterra, clima continentale con estati calde ed inverni rigidi.
Temperatura media invernale: 8°C (temperature minime intorno ai 5°C a febbraio)
Temperatura media estiva: 25°C (temperature massime intorno ai 19°C a luglio)
Temperatura dell’acqua: max. 24°C ad agosto
Il miglior periodo di viaggio per recarsi in Croazia è tra maggio e settembre; naturalmente anche durante le altre stagioni il Paese merita di essere visitato.  

Le regioni di viaggio più belle nel mondo

Istria – strisce costiere e montagne calcaree
L'entroterra verde, le pietre bianche e l'azzurro del mare vi incanteranno. Oltre a rilassarvi e poter gustare sano cibo mediterraneo, vi aspetta una gamma di trattamenti benessere.
Baie del Quarnaro/Adriatico – verdi colline e laghi interni
Ideale per tutti gli amanti di vacanze lussuose ed esclusive. Soprattutto i luoghi di cura Lovran e Opatija sono famosi e noti per il loro mite clima e la loro lunga antica storia come stazioni termali.
Croazia del nord – natura incontaminata

giorni festivi e feste

Capodanno (1 gennaio), epifania (6 gennaio), domenica di Pasqua (prima domenica dopo il plenilunio seguente l’equinozio), lunedì dell’Angelo, festa dei Lavoratori (1 maggio), Corpus Domini (cade di giovedì, decimo giorno dopo la Pentecoste), giorno della Liberazione dal fascismo (22 giugno), festa dello Stato (25 giugno), giorno della vittoria e del ringraziamento (5 agosto), assunzione di Maria (15 agosto), giorno dell’Indipendenza (8 ottobre), tutti i Santi (1 novembre), Natale (25 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre).

DOs & DON'Ts

DOs

  • Ciabatte da bagno. Poiché molte spiagge croate non sono sabbiose, fare il bagno con scarpe da scoglio è decisamente più piacevole.
  • Viaggiare in traghetto. In Croazia vi sono molte isole piccole e grandi che meritano di essere visitate.

DON‘Ts

  • Jugoslavia. Non chiamate la Croazia col nome Jugoslavia: la Croazia ha combattuto a lungo per la propria indipendenza.
  • Topless. Questo non è un problema nelle spiagge segnalate e in molte zone del nord ma più si scende verso sud, meno è probabile trovare turisti senza veli. 

Suggerimenti di viaggio

Si può bere acqua di rubinetto? L’acqua corrente in Croazia è generalmente di buona qualità. Tuttavia, poiché spesso tubi e rubinetti non sono in buone condizioni, è buona norma bollire l’acqua o bere quella in bottiglia.
Servono adattatori? In Croazia vi sono le stesse prese di corrente del resto dell’Europa. L’adattatore non è pertanto necessario.
Cosa c’è da sapere sull’assistenza sanitaria? Nelle città l’assistenza medica è di norma soddisfacente. Poiché solitamente ciò non avviene nelle zone rurali, è bene stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio con opzione di rientro.

suggerimenti & viaggi di scoperta

Dubrovnik

La città è considerata la perla dell’Adriatico. Fin dal periodo del suo massimo splendore come città-stato del medioevo, Dubrovnik è stata allo stesso tempo un vivace centro culturale ed una vibrante città residenziale. Le mura della città vecchia, patrimonio mondiale UNESCO, sono state conservate nel loro stato originario così come l’atmosfera incomparabile, rilassata ma anche sfavillante della città. Oggi Dubrovnik è un vero e proprio museo vivente ed interattivo oltre che una città moderna piena di occasioni di divertimento e di colorata vita notturna.

Dugi Otok
Dugi Otok (Isola Lunga) è un’isola al largo della costa della Dalmazia che incanta grazie alla sua incredibile varietà. Mentre sulla costa occidentale prevalgono formazioni rocciose impenetrabili, ad est si possono trovare piccoli villaggi di pescatori e spiagge pittoresche. Il faro a nord dell'isola, circondato da foreste, così come il parco naturale a sud con i suoi uliveti e alberi di fico, offrono una vista meravigliosa e numerose opportunità di esplorazione.

Parchi Naturali o Nazionali
Ricchi di fenomenali risorse naturali. La vostra vacanza da sogno può essere arricchita  da una porzione extra di avventure indimenticabili immersi nella grande varietà di bellezze naturali. Vivete un’esperienza unica tra valli profonde,  fiumi e folte e boscose catene montuose, dove ammirare incantevoli cascate.

Regione in Croazia