Terme in Slovenia

Scoprite le migliori Terme in Slovenia

Le terme più belle e famose in Slovenia

Siete interessati a questo piccolo gioiello verde nel cuore dell'Europa? Qui potete trovare tutto quello che c'è da sapere sugli stabilimenti termali e le terme slovene, sulle proprietà curative delle sorgenti termali e su come trascorrere una vacanza vitale di prima classe in questo variegato paese. Che si tratti della pittoresca costa azzurra dell'Adriatico o del verde lussureggiante paradiso collinare delle Alpi, delle Caravanche e del Pohorje - la Slovenia ha ovunque avventure da offirire.


Tradizione termale slovena - Bagni termali e cure termali

Molti turisti sono sorpresi quando scoprono la varietà di vacanze termali che la Slovenia ha da offrire. Il piccolo paese tra Italia, Austria, Ungheria e Croazia viene spesso dimenticato quando si tratta di pianificare le vacanze. Un grosso errore, perché ha molto da offrire. Le verdi e lussureggianti colline delle Alpi e delle Caravanche non sono solo belle da vedere e ideali per le escursioni, ma sono anche la patria di uno dei luoghi termali più emozionanti d'Europa. La tradizione termale e curativa risale, come in molti altri luoghi, già ai tempi dei Romani, anche all'epoca degli imperatori austriaci la Slovenia fu luogo di cure termali come mai prima d'ora. La cosa interessante della tradizione termale slovena è che non si limita ad alcune zone del paese. Da est a ovest e da nord a sud il paese è pieno di luoghi bellissimi e di acque curative.


Terme slovene e loro stabilimenti termali

Scoprite gli 8 toccasana in un paese

Come scoprirete qui, le terme slovene offrono eccitanti rimedi e acque termali con effetti speciali. Naturalmente, ognuna di queste località è adatta anche per una vacanza all'insegna dell'avventura o del trekking. Sono tutti situati in aree verdi e di incredibile bellezza circondati da una natura incantevole.

Moravske Toplice e Terme Vivat

Cure termali con fango curativo ed acqua termale nera

Cominciamo dall'estremo oriente, dove il terreno è verde e lussureggiante e le colline color smeraldo scendono dolcemente verso la pianura del Prekmurje e la pianura ungherese. Qui troviamo lo stabilimento termale Moravske Toplice dove  è presente una delle prime cure che la Slovenia ha da offrire: l'acqua termale nera. Questa speciale acqua curativa proviene da una sorgente curativa che si trova tra i 1.000 ed i 1.450 metri di profondità. Come molte altre sorgenti, questo tesoro è stato trovato quando si cercava il petrolio. L'"oro nero delle Moravske Toplice" ha un effetto tonificante sull'organismo, migliora la circolazione sanguigna, ha un effetto antidolorifico, fa bene ai nervi e dovrebbe anche aiutare ad abbronzarsi meglio al sole. Un bagno nell'acqua termale nera è particolarmente indicato per la riabilitazione dopo un infortunio od un intervento chirurgico. In combinazione con il fango curativo naturale locale, i peloidi, ha anche un effetto positivo sui dolori articolari e sulle malattie reumatiche.

Offerte per trattamenti termali con "Oro nero" >>


Terme di Radenci

Cura termale con acqua minerale curativa

Non lontano da Moravske Toplice, sempre nella Slovenia orientale ed a pochi passi dal confine austriaco si trova il centro termale Radenci. Da qui nasce una bevanda leggendaria - l'acqua minerale frizzante Radenci. Allora come ora viene venduta con i tre cuori rossi come "Radenska". Molti re d'Europa ne hanno sempre avuto una scorta nelle loro case. L'acqua minerale naturale ad altissimo contenuto di CO2 non viene utilizzata solo come bevanda curativa a Radenci, ma anche come bagno frizzante o bagno di acqua perla. Con una piacevole temperatura che va da 30° a 33°C ci si può rilassare ed osservare come le piccole bolle danzino sulla pelle. L'acqua curativa è consigliata per il sollievo che si riceve a seguito del suo utilizzo quando si è esauriti fisicamente o mentalmente, quando si hanno malattie metaboliche, malattie reumatiche e problemi di obesità. La moderna e recentemente ristrutturata sala per le cure termali di Radenci vi aspetta per farvi assaggiare l'acqua da sè.

Tutte le nostre offerte per un viaggio termale con l'acqua termale Rasenska a Radenci >>


Terme di Rogaška Slatina

La miracolosa sorgente termale al magnesio

Il centro di cura Rogaska Slatina si trova nel sud-est della Slovenia, vicino al confine con la Croazia. Qui si trova l'acqua medicinale di fama mondiale "Donat Mg", un altro rimedio assoluto, perché è l'acqua più ricca di magnesio nel mondo. Un litro di quest'acqua medicinale contiene circa 1.040 milligrammi di magnesio. Questo ed altri minerali come calcio, solfati e carbonati di idrogeno assicurano l'effetto curativo dell'acqua. Grazie alla sua composizione, l'acqua curativa ha un effetto benefico sulla digestione, sullo stomaco e sul duodeno, sul fegato e sull'equilibrio di acido-base. Il suo utilizzo è anche raccomandato per problemi come calcoli biliari e calcoli renali, ipertensione (pressione alta), diabete (per il magnesio), lo stress ed il desiderio di perdere peso. Se siete appassionati di mitologia greca oltre agli aspetti sanitari, una visita a Rogaska Slatina è quasi obbligatoria. Secondo una leggenda, la fonte è stata aperta per gli esseri umani dal cavallo alato Pegasus. Il dio Apollo voleva dare alla gente una fonte di guarigione e Pegaso battè il suo possente zoccolo proprio su questo punto e portò l'acqua alla luce. 

Tutte le nostre offerte per una vacanza termale alle Terme Rogaska Slatina >>


Altre bellissime terme nella Slovenia centrale

Le verdi colline nel cuore della Slovenia, in parte diramazione delle Alpi austriache, offrono le condizioni ideali per le sorgenti termali. Di conseguenza, ci sono molti bei centri termali con bagni termali, che vorremmo presentarvi qui.

Therme Dobrna

La cura termale incontra il Feng Shui

Cominciamo con le Terme Dobrna, le terme esistono documentate dal 1403. Già dal 1542 ci sono fonti che descrivono il loro effetto curativo sui problemi ginecologici ed urologici. Inoltre, l'acqua curativa è efficace anche per le malattie reumatiche e naturalmente per tutti i problemi dell'apparato muscoloscheletrico. Il cosiddetto "pozzo caldo" di Dobrna è alcalino e sgorga ad una temperatura ideale di bagno che oscilla da 35°C a 36°C. L'acqua è anche molto efficace contro le malattie reumatiche. La spa è collegata ad un parco energetico, che è stato creato secondo le regole del Feng Shui. Qui potrete ricaricare le vostre energie durante una passeggiata rilassante o semplicemente godervi la bellezza delle terme.

Offerte per trattamenti termali a Dobrna >>


Terme di Zrece

Cure complesse nel paradiso escursionistico e sciistico

Le Terme Zrece offrono una speciale triade di tre rimedi naturali. Da un lato c'è naturalmente un'acqua termale curativa. Contiene calcio, magnesio e carbonato di idrogeno ed ha una temperatura di 34,5°C. L'acqua è indicata per infortuni sportivi e trattamenti post-operatori. Il secondo rimedio naturale è la torba del Pohorje. Questa torba è presente nelle paludi forestali centrali della Slovenia ed è utilizzata per fanghi ed impacchi lenitivi. Le sue indicazioni terapeutiche sono malattie ginecologiche, urologiche e psicosomatiche. Il terzo rimedio naturale è il fango vulcanico locale (chiamato anche semplicemente fango). Il suo principio attivo è la bentonite, che ha un effetto positivo sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni e può quindi essere utilizzato per artrosi e malattie reumatiche croniche. Tutti e tre i rimedi sono naturalmente utilizzati sotto forma di termoterapia. 
Se i tre rimedi non sono sufficienti per voi, potete anche godervi il clima curativo delle montagne del Pohorje. Ciò ha un effetto positivo sulle malattie respiratorie e talvolta anche sulle malattie della pelle come la neurodermite e la psoriasi. 
Chi vuole fare qualcosa di buono per la sua salute, dovrebbe andare a Zrece e può anche fare escursioni a piedi, oppure sciare perché l'incantevole area escurionistica e sciistica di Rogla Zrece è ad un passo da casa. Camminare durante il giorno e rilassare i muscoli nell'acqua termale la sera - non è una vacanza all'insegna della vitalità?

Tutte le nostre offerte per vacanze termali o sciistiche a Zrece >>


Rimske Toplice

Terme in stile romano

Già nel 30 d.C. si dice che i Romani abbiano costruito piscine termali e bagni a Rimske Toplice. Questa è ovviamente una tradizione di cui andare fieri. Rimske Terme con i suoi due alberghi e le verdi terme, a volte quasi invisibili nelle foto, fa rivivere oggi più che mai questa tradizione. Le terme sono in stile romano e quando ci si rilassa nell'acqua termale è possibile ascoltare gli spruzzi d'acqua, si sente il respiro del tempo che passa e si sogna di tornare al periodo fiorente dei romani. L'acqua termale di Rimske Toplice è particolarmente efficace contro le malattie ortopediche, reumatiche, fibromialgia e per il trattamento di stress, nervosismo e stanchezza cronica. Il centro termale è situato su un pendio con una magnifica vista sulla verde vallata.

Tutte le nostre offerte per Trattamenti termali con un tocco romano a Rimske Toplice >>


Terme Laško

Bagno termale con Centro Ayurveda annesso

Le terme di Laško hanno due sfaccettature. Da un lato c'è la grande, rotonda ed ariosa Thermana Therme, che è molto adatta alle famiglie ed offre divertimento balneare per grandi e piccini. D'altra parte, il Centro Ayurveda Laško offre autentiche cure ayurvediche con specialisti indiani. In questa zona del complesso non ci sono bambini e tutto ruota intorno al riposo, al relax e all'equilibrio dei dosha. L'acqua termale di Laško, grazie alla forma dei suoi cristalli, emana una forte energia vitale che riequilibra corpo ed anima. È anche utilizzata nella cura idropinica (cura del bere) ed ha effetti positivi sui campi biologici dell'organismo. L'acqua termale di Laško, imbottigliata in bellissime bottiglie, è anche un ottimo souvenir di viaggio.

Tutte le nostre offerte per una vacanza termale salutare e medicina Ayurvedica autentica a Laško >>


Talassoterapia termale sulla bellissima costa adriatica

La Slovenia ha una bellissima regione costiera azzurra con panorami mozzafiato. Naturalmente, in un paese con una tradizione curativa così ampia, il potere curativo del mare viene apprezzato ed utilizzato. Inoltre, ci sono emozionanti sorgenti termali anche nelle immediate vicinanze della costa. 

Terme Portorose

Stazione balneare adriatica con acqua termale, acqua di mare e fango salino

Le terme costiere di Portorose, grazie alla loro posizione, offrono trattamenti e bagni con acqua termale e di mare. Si tratta quindi di un centro termale con centro di talassoterapia. Un totale di 5 rimedi naturali si riuniscono qui in un'unica località: Clima marino mediterraneo, acqua di mare dolce direttamente dal mare Adriatico, fango curativo di acqua salata dalle saline di Sicciole. Un fango curativo scuro e salato, ottimo per la pelle grazie al suo contenuto di sale. L'acqua salata curativa (anche dalle saline) e, come extra, l'acqua termale unica nel suo genere, chiamata anche "Mare Termale Primordiale" per la sua particolare composizione chimica come acqua termominerale. Oltre alle vacanze termali ed alla talassoterapia come punto focale, gli hotel di Portorose offrono anche trattamenti ayurvedici sotto la guida di specialisti indiani. Quindi, se volete scoprire Talassoterapia, Terme ed Ayurveda in una sola vacanza, qui troverete la felicità.

Tutte le nostre offerte per vacanze termali, talassoterapiche ed ayurvediche a Portorose >>


Therme Strunjan

Terme sull'azzurro Mar Mediterraneo nel mezzo di una riserva naturale

Le Terme di Strunjan offrono anche un servizio di talassoterapia di prima classe. Il centro terapeutico si trova in un parco paesaggistico protetto su una penisola, che comprende da un lato una pittoresca laguna marina. Dall'altra parte di questa baia si trovano gli stagni di sale, dove si estrae ancora il sale in modo tradizionale e dove si produce la famosa acqua salata ed il famoso fango salato. Potete fare il bagno nel mare curativo di Strunjan e nell'acqua salata tutto l'anno, perché d'inverno l'acqua viene riscaldata nelle piscine dell'albergo. La pittoresca fascia costiera è ideale anche per le escursioni. Oltre 80 km di sentieri ben segnalati vi conducono attraverso la natura dell'Istria e vi aspettano per essere scoperti. Lo stand di Stunjan ha anche la "bandiera blu", il che significa che la spiaggia ed il mare sono particolarmente puliti - perfetto per nuotare!

Tutte le nostre offerte per vacanze Talassoterapiche alle Terme di Strunjan >>


Hotel per famiglie

Alcune dei nostri hotel termali in Slovenia sono Family Friendly, ovvero adatti alle famiglie, ciò significa che anche i bambini sono ben accetti in queste strutture. In questo modo possono iniziare già da piccoli a conoscere la moltitudine di caratteristiche che offre l'acqua termale delle terme slovene.

Tutte le nostre offerte per hotel termali in Slovenia adatti alle famiglie >>


Consigli per una vacanza termale in Slovenia

La Slovenia ha qualcosa da offrire tutto l'anno, la neve in inverno e la "verdezza" in estate. In primavera diventa prima fresco e verde nelle valli, ma c'è ancora un po' di neve in montagna. In estate, l'alta stagione assoluta in tutte le zone del paese, le Terme sono molto popolari. Settembre è la stagione perfetta per un viaggio, perché le grandi masse turistiche sono già scomparse. Ma il clima è ancora caldo e verde e si può ancora fare il bagno nel mare Adriatico. Ad ottobre il mare a un certo punto è troppo freddo, ma l'acqua termale è ovunque ancora confortevolmente calda. La stagione sciistica e della neve inizia a dicembre e dura fino a marzo. Anche in questo periodo una vacanza termale è particolarmente divertente quando la neve bianca ricopre le pittoresche valli e l'acqua termale è fumante.

Che sia in estate od in inverno una vacanza termale in Slovenia è un'esperienza da vivere: affaccia sul mare ma ha anche tante montagne che in inverno si tingono di bianco grazie alla candida neve, è facilmente raggiungibile in auto dall'Italia ed ha anche acquisito l'euro come moneta nazionale.

La Slovenia è uno stato piccolo ma con tante potenzialità e, come spiegato nei paragrafi precedenti, la sua acqua termale curativa (oltre agli altri elementi climatici naturali) la rendono unica nel suo genere.

Di seguito troverete le nostre offerte per le Terme in Slovenia.


Come prenotare una vacanza termale in Slovenia a basso costo: ecco come funziona!

  •  Negli alberghi sloveni vale sempre la pena cercare programmi per una settimana. Qui troverete il miglior rapporto qualità-prezzo.
  • I voli più economici sono diretti a Lubiana, la capitale della Slovenia. Tuttavia, per alcuni hotel nel sud-est del paese, Zagabria (Croazia) è di solito l'aeroporto più vicino e quindi il transfer è più economico. Per la costa adriatica potrebbero esserci anche voli economici per Trieste (Italia) e per il nord-est si consiglia di dare un'occhiata ai voli per Graz (Austria).
  • Se volete scoprire la natura e la diversità della Slovenia, vi consigliamo di noleggiare un'auto (ad esempio a Lubiana). Dato che la rete stradale è ben sviluppata e la Slovenia non è molto grande, si può guidare senza problemi.
  • Se avete un po' più di tempo a disposizione, in 14 giorni o 3 settimane potete soggiornare in vari hotel termali in diversi posti. Contattateci, saremo lieti di preparare un'offerta combinata con diversi hotel. I trasferimenti tra gli hotel sono di solito possibili con un supplemento, ma anche qui un'auto a noleggio sarebbe perfetta.
  • Infine, ma non per minore importanza: prenotate in tempo, soprattutto se volete viaggiare in estate. Otterrete i prezzi migliori se prenotate con almeno 3-4 mesi di anticipo. Ci sono poi emozionanti offerte speciali per chi prenota in anticipo e le agognate camere a buon mercato sono di solito ancora disponibili.

Contattate i nostri esperti: per telefono o via email.

spadreams logo transparent background

10 motivi per prenotare con SpaDreams

  • Vasta selezione di Hotel
  • Miglior prezzo garantito
  • Il 99% dei clienti sono soddisfatti
  • 40 anni di esperienza
  • Consigli da parte di esperti
  • Vacanze personalizzate
  • Qualità eccezionale
  • Supporto dall’inizio alla fine
  • Protezione dei dati
  • Ultime tendenze di viaggio

Le nostre migliori Offerte per le Terme in Slovenia