Scopri i nostri migliori hotel termali a Budapest
Cosa rende così speciale una vacanza termale a Budapest?
La cultura balneare di Budapest si basa su una tradizione millenaria. Anche i Celti, i Romani e non da ultimo gli Ottomani sfruttarono gli effetti positivi di un bagno termale su corpo, mente ed anima e costruirono diversi complessi balneari imponenti. I riti orientali sono ancora oggi vivi nella più grande città termale d'Europa. Per molti vacanzieri del benessere e per chi cerca il relax, una visita alle terme di Budapest è quindi uno dei momenti salienti della loro breve vacanza. Ancora oggi le terme non vengono visitate solo per alleviare alcuni disturbi fisici, ma sono anche considerate luoghi di incontro sociale.
La città, divisa dal Danubio nelle zone di Buda e Pest, ha molto da offrire: passeggiate tranquillamente lungo la riva del fiume, godetevi la vista dal Bastione dei Pescatori e lasciatevi incantare dagli edifici barocchi del quartiere del castello. Il Teatro Nazionale Ungherese Nemzeti, i magnifici tetti a cupola ed i graziosi piccoli caffè offrono una vacanza termale varia e rilassante allo stesso tempo.
Acqua termale di Budapest
Tutto l'anno migliaia di visitatori si recano a Budapest per un soggiorno presso uno degli hotel termali. L'acqua termale in Ungheria contiene una grande quantità di minerali preziosi e quindi non solo è rilassante, ma ha anche un effetto antidolorifico e curativo. Le piscine delle grandi terme sono riempite ogni giorno con acqua fresca di sorgente.
Nelle terme ungheresi si può scegliere tra acqua medicinale pura, acqua medicinale e termale mista o acqua termale filtrata. L'acqua curativa è un'acqua arricchita di minerali, i cui effetti curativi sono stati dimostrati da un punto di vista medico. L'acqua termale è un'acqua di falda naturale mineralizzata la cui temperatura supera i 30 gradi Celsius. Diversi milioni di litri di acqua termale sgorgano ogni giorno dalle profondità e forniscono circa 40 bagni termali nella zona.
A cosa serve l'acqua termale di Budapest?
Poiché le terme di Budapest sono alimentate da varie sorgenti, l'acqua della sorgente viene utilizzata per il trattamento di una vasta gamma di problemi di salute. Ad esempio, gli ospiti con problemi locomotori, respiratori e circolatori vengono spesso a Budapest per una cura termale. L'acqua della sorgente ungherese rigenera, stimola ed attiva tutto il corpo. Allo stesso tempo, un bagno nella sorgente termale scioglie la muscolatura ed ha un effetto profondamente rilassante.
Indicazioni:
Eccellenti hotel termali con centro benessere e sauna
A Budapest troverete molti hotel termali ben attrezzati, che di solito hanno invitanti aree termali ed aree benessere. Godetevi le piscine e le saune in dotazione e lasciate rigenerare la vostra anima nelle piscine piacevolmente calde. Le camere del vostro alloggio sono dotate di tutti i tipi di comfort ed hanno tutto il necessario per farvi trascorrere una rilassante vacanza. Alcuni dei nostri hotel hanno anche il proprio centro con terme.
Altri hotel sono costruiti proprio accanto ad un bagno termale, raggiungibile in accappatoio mediante un corridoio. Gli hotel termali senza sottopassaggio per accappatoio spesso offrono un servizio navetta che porta alle terme più vicine il più rapidamente possibile. Ognuna delle terme emana il suo fascino personale. Per questo vale sempre la pena di visitare diversi bagni termali in modo da farsi un'idea della varietà delle terme di Budapest.
Se decidete di fare una cura termale direttamente in hotel, potete aspettarvi un piano di trattamento su misura per voi. I trattamenti sono di solito eseguiti sotto controllo medico. Per un soggiorno indimenticabile, i nostri hotel con centro benessere offrono spesso i seguenti extra:
I nostri migliori hotel termali a Budapest in sintesi
Le migliori terme di Budapest
Terme di Gellért
Il bagno termale più famoso di Budapest è il Bagno Gellért. L'acqua è ricca di minerali ed è alimentata dall'adiacente collina di Gellért. Il bagno è stato aperto nel 1918, da allora è stato più volte modernizzato. Il bagno di Gellért ha mantenuto il suo stile signorile fino ad oggi. Impressionanti mosaici, balconi e colonne in stile art nouveau conferiscono alla struttura il suo fascino.
L'ampia area esterna invita con una grande piscina con le onde, che tra l'altro è stata la prima al mondo, ed alcune piscine più piccole per fare il bagno e rilassarsi. All'interno troverete piscine miste e numerose vasche calde, oltre a saune e bagni di vapore per stimolare il metabolismo. La curatissima Gellért Spa è un vero gioiello da visitare durante la vostra vacanza benessere, un luogo da visitare assolutamente surante il vostro soggiorno!
Terme Széchenyi
Si trova al centro della città e probabilmente è il più grande complesso balneare d'Europa. Il bagno Széchenyi, affettuosamente chiamato "Chenyi" dalla gente del posto, si estende su un ampio spazio interno ed esterno. Decidete voi stessi se volete nuotare in una delle 18 piscine, rilassarvi nelle saune o nei bagni di vapore o partecipare all'acquafitness. Sono disponibili anche massaggi ed altri benefici trattamenti benessere.
Dalla piscina all'aperto si ha una vista sul palazzo neobarocco che rende unici i bagni Széchenyi. Il centro termale "Chenyi", che tra l'altro offre un accesso senza barriere architettoniche alle sue piscine, ha le sorgenti termali più calde di Budapest con 75 gradi Celsius. L'acqua arriva bollendo in superficie da una profondità di oltre 1200 metri.
Aquaworld
Se volete trascorrere la vostra vacanza termale a Budapest con i bambini, questo parco acquatico coperto è proprio quello che fa per voi! Il gigantesco bagno termale Aquaworld vi delizierà con 17 piscine interne ed esterne su cinque piani. Concedetevi un massaggio o una doccia cervicale nella piscina avventura dell'Aquaworld e nuotate nella corrente nel canale della corrente.
Lontano dal trambusto della piscina avventura, la Oriental Spa dell'Aquaworld offre un'oasi di pace. Diverse piscine ed una separata zona saune con bagno turco, camera di ghiaccio e sauna ai cristalli garantiscono il meritato relax. Nel frattempo, i giovani si preparano alle avventure con 11 emozionanti scivoli, una piscina per il surf ed un enorme parco giochi acquatico. All'Aquaworld non mancherà divertimento per i più piccoli!
Le attrazioni turistiche più belle di Budapest
Bastione dei Pescatori
Il fiabesco Bastione dei Pescatori è sicuramente uno dei luoghi più famosi della capitale ungherese. Da un lato, l'edificio offre una fantastica vista su Pest e soprattutto sul magnifico Parlamento ungherese, e dall'altro l'architettura che affascina i visitatori. Il complesso neolatino delle sette torri rappresenta le tribù originarie ungheresi che fondarono il paese nell'895. Il nome "Bastione dei Pescatori" deriva da una gilda di pescatori che un tempo difendeva la città dagli aggressori.
La Piazza degli Eroi
I fan del Re del Pop potrebbero conoscere questo posto dal video musicale per la canzone "History" di Michael Jackson. Ancora oggi la Piazza degli Eroi è un vero e proprio punto clou di Budapest. Il monumento centrale è costituito da una colonna alta 36 metri con l'arcangelo Gabriele, che custodisce i simboli nazionali dell'Ungheria. Le statue di sette principi tribali ungheresi sono visibili davanti alla colonna. L'enorme piazza è incorniciata dal Museo delle Belle Arti e dalla Galleria d'Arte di Marncsarnok. Dietro la piazza si trova il bellissimo parco cittadino di Budapest.
La collina di Gellért
Cosa si dovrebbe assolutamente visitare a Budapest? Ve lo diciamo noi! Troverete il miglior panorama dal punto più alto della città, la collina di Gellért. Il suo nome deriva da Giorgio di Sagredo, il santo Gellért, che secondo la leggenda fu spinto a morte da questa montagna. Vale sicuramente la pena di fare un'escursione in cima alla montagna: dalla Statua della Libertà che vi è stata eretta, si ha una vista su tutte le attrazioni importanti di Budapest, compresi i ponti sul Danubio, il Palazzo del Castello e l'Hotel Gellért con i bagni termali.
Il Ponte delle Catene
Dei nove ponti di Budapest, il Ponte delle Catene è probabilmente il più famoso attraversamento del Danubio della capitale ungherese. Fu costruito già a metà del XIX secolo e per la prima volta collegò le due città provinciali: Buda e Pest, che riuscirono a svilupparsi in una metropoli comune grazie alla costruzione del ponte. Dopo che il ponte fu distrutto durante la seconda guerra mondiale, fu ricostruito. Grazie alla sua impressionante illuminazione, il Ponte delle Catene è anche un vero e proprio punto di attrazione notturna. La struttura è lunga 375 metri e pesa circa 2.000 tonnellate.
3 motivi per visitare Budapest
Budapest ha sempre incantato la gente con il suo fascino molto speciale. Oltre ai meravigliosi momenti di relax nelle storiche terme della metropoli ungherese, a Budapest si può vivere molto di più: vi aspettano edifici affascinanti, splendidi paesaggi ed un ricco calendario di eventi.
Le delizie culinarie
Sicuramente conoscete alcuni classici della cucina ungherese: tra le specialità culinarie spiccano piatti deliziosi come il popolare gulasch, le sostanziose zuppe di pesce ed il tipico salame ungherese. In Ungheria la gente preferisce cucinare con la paprika. Le verdure colorate sono onnipresenti nei menù e nei mercati del paese. L'Ungheria è anche una popolare regione vinicola.
L'Architettura
Scoprite la diversità architettonica della capitale ungherese: gli edifici architettonici dell'antica cultura balneare sono, da soli, dei veri e propri punti di attrazione. Budapest affascina con i suoi nove ponti sul Danubio, la Basilica di Santo Stefano a Pest, il Bastione dei Pescatori e la magnifica via Andrássy. Molti degli edifici più interessanti sono stati costruiti tra il 1890 ed il 1940, durante un periodo di prosperità per la città.
Gli eventi
Nella metropoli ungherese c'è qualcosa da fare tutto l'anno: circa 200 musei e gallerie, 40 teatri, 7 sale da concerto ed il teatro dell'opera offrono un programma vario dalla primavera all'inverno. Volete qualche esempio? Ogni due anni, Budapest ospita il Festival Internazionale del Circo con artisti provenienti da 18 paesi. In primavera, i mercati di Pasqua, le feste di primavera ed il Budapest Dance Festival attirano i visitatori. Altri momenti salienti sono il carnevale, la Notte dei musei ed i mercatini di Natale.
FAQ - Bagni termali a Budapest
Qual è il momento migliore per soggiornare in un hotel termale a Budapest?
Quanto dovrebbe durare il soggiorno presso un hotel con terme di Budapest?
Cosa devo assolutamente portare nel mio viaggio a Budapest?
Quali sono le terme TOP a Budapest?
- Terme di Gellért
- Terme Széchenyi
- Terme Veli Bej
- Terme Rudas
- Bagni termali Lukács
- Terme Király
- Aquaworld