Radon Terapia
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Un aiuto naturale per il dolore in località termali selezionate
Una terapia al radon può contribuire ad alleviare una vasta gamma di disturbi fisici. Durante questa terapia, il gas nobile radon e i suoi prodotti di decadimento vengono assorbiti attraverso terapie idropiniche, inalazioni o bagni, i cosiddetti bagni al radon. Scoprite le nostre offerte per la terapia al radon o continuate a leggere per saperne di più su quando e come viene applicata questa terapia.
Gli hotel più popolari su Radon Terapia
Scoprite il mondo della radonterapia
Il radon è un gas nobile molto raro che viene utilizzato sotto forma di bagni, inalazioni e terapie idroponiche. In questa pagina troverete tutte le informazioni importanti sui trattamenti con il radon: definizione, origini, aree di trattamento classiche e come e dove potrete godervi una vacanza meravigliosamente sana con i trattamenti al radon.
Cosa è la radonterapia?
La radonterapia è un tipo di trattamento medico che utilizza il gas radon prodotto naturalmente in quantità specifiche per alleviare il dolore cronico e l'affaticamento. Il radon è un gas radioattivo incolore, inodore e insapore. La cura con radon viene anche chiamata radioterapia, poichè quando il radon si scioglie emana immediatamente il radio (il radon è il prodotto del decadimento immediato del radio). In Europa l'uso del radon nelle terapie fa parte di una tradizione secolare di terapia termale. I pazienti utilizzano le acque, sia per fare i bagni che la terapia idropinica.
Origini della terapia al radon
Il radio fu scoperto per la prima volta nella città termale ceca di Jáchymov dalla chimica Marie Curie, che lo chiamò così per le sue proprietà radioattive.
Curie ne sviluppò anche l'uso in piccoli grani d'oro per il trattamento del cancro. L'oro filtra i raggi alfa e beta, lasciando alle cellule tumorali solo i raggi gamma, che vengono così distrutti più rapidamente delle cellule sane. Inoltre, grazie al suo rapido tasso di decadimento, può colpire con precisione aree specifiche.
Nel corso del tempo, questa forma di applicazione ha dato origine al trattamento oggi effettuato nelle cliniche e negli hotel termali.
Trrattamenti che fanno parte della classica cura con il radon
Ci sono diversi modi per utilizzare il radon a scopi medici:
- Nei tunnel di guarigione al radon, i pazienti sono esposti a un'atmosfera contenente radon per circa un'ora. Il radon viene assorbito attraverso la pelle e la respirazione polmonare.
- I bagni di radon offrono ai pazienti la possibilità di immergersi in acqua contenente radon e di assorbire il radon principalmente attraverso la pelle.
- Nei bagni d'aria o di vapore di radon, i pazienti siedono in vasche da bagno coperte in cui è presente gas o vapore di radon. Assorbono il radon principalmente attraverso la pelle.
- Durante le cure di abbeveraggio (o terapie idropiniche) al radon, i pazienti bevono acqua di sorgente curativa con un'alta concentrazione di radon. Il radon viene assorbito attraverso il tratto gastrointestinale.
Indicazioni e controindicazioni della radonterapia
Indicazioni
Si ritiene che l'ingestione di una quantità limitata di radon apporti benefici alla salute, alleviando le malattie autoimmuni, energizzando e rafforzando l'organismo. In alcuni pazienti, il radon ha anche dimostrato di alleviare efficacemente il dolore delle malattie articolari, liberandoli dagli effetti collaterali e dall'onere finanziario di assumere farmaci per mesi.
Alcuni scienziati sospettano che il radon possa avere effetti benefici sulla salute grazie al fenomeno dell'ormesi. Piccole quantità di stress per il corpo, ad esempio a causa di sostanze chimiche, calore o radiazioni ionizzanti, possono stimolare il sistema immunitario e avere un effetto positivo, anche se dosi più elevate delle stesse sostanze chimiche o radiazioni sarebbero dannose. A seconda dell'indicazione, viene prescritta una dose specifica di radiazioni.
Tipiche aree di trattamento:
- Artrite
- Malattie reumatiche
- Malattie degenerative delle articolazioni (artrosi)
- Nevralgie, infiammazioni nervose, polineuropatie
- Sclerodermia
- Sclerosi multipla
- Conseguenze croniche di lesioni da incidenti e sport
- Sintomi post-operatori
- Fibromialgia
- Psoriasi
- Neurodermite
Controindicazioni
La radonterapia non è adatta alle donne in gravidanza, ai bambini e agli adolescenti, nonché a chi soffre di ipertiroidismo (tiroide iperattiva). Se si è guariti da un tumore maligno e si è stati sottoposti a chemioterapia, immunoterapia o radioterapia, deve trascorrere almeno un anno tra la fine del trattamento e una cura di radonterapia.
Sebbene SpaDreams possa fornire consigli generali su questo argomento, è sempre necessario consultare il proprio medico per stabilire se la radonterapia è adatta alle proprie esigenze. Poiché non sono state studiate tutte le controindicazioni e gli effetti collaterali della radonterapia, questa dovrebbe essere utilizzata solo se si prevede un beneficio medico. La radonterapia non è consigliata come puro trattamento di benessere.
Le migliori località per una radonterapia in Europa
Immerso in una valle di montagna, sede di una ex miniera d'argento e di una sorgente termale contenente radon.
Situata negli Alti Tauri, la città è nota per i suoi hotel in stile Belle Epoque, le gallerie terapeutiche contenenti radon all'interno delle montagne e la sua bellissima cascata.
Situata ai bordi del bellissimo lago Weißenstadter, non lontano dalle montagne del Fichtel, questa città bavarese ospita una fonte di radon e molte altre eccellenti terapie termali.
Incastonata tra le verdi montagne di Jizera, questa città termale polacca è anche sede di terapie di alta qualità e di una sorgente di radon.
FAQ - Radon terapia
Le offerte per un trattamento con acqua radon sono disponibili presso SpaDreams a partire da 669 €.
La cura con il radon viene utilizzata per una serie di disturbi muscolo-scheletrici come reumatismi e artrosi. Altre indicazioni comprendono le malattie della pelle (tra cui neurodermite e psoriasi), fibromialgia e trattamento delle lesioni da incidente.
I vantaggi e gli svantaggi della radonterapia sono talvolta oggetto di dibattiti controversi. Il fatto è che per la radonterapia vale lo stesso discorso fatto per altre applicazioni mediche con radiazioni ionizzate (ad esempio, i raggi X): non si possono escludere completamente gli effetti collaterali a lungo termine, tra cui un rischio minimamente più elevato di sviluppare il cancro ai polmoni. Tuttavia, l'esposizione alle radiazioni durante la radonterapia è molto bassa. Inoltre, i pazienti sono esposti solo per un periodo di tempo molto breve. In definitiva, si tratta di soppesare i benefici e i rischi. In ogni caso, i trattamenti con il radon non dovrebbero essere effettuati come "trattamento di benessere", ma solo se vi è un beneficio medico.
Le applicazioni tipiche della cura con il radon includono bagni in acqua curativa contenente radon, assunzione di acqua di sorgente contenente radon e inalazione di aria contenente radon in gallerie curative e mediante bagni d'aria.