lady relaxing in a hydrotherapy bath

Idroterapia

Trattamenti curativi con l’acqua termale

Idroterapia – Una terapia con acqua curativa

Siete interessati all’idroterapia, a una vacanza termale con questo trattamento o vi state semplicemente domandando cosa sia? Allora siete nel posto giusto! In questa pagina troverete tutte le informazioni importanti sulla cura dell´acqua: le sue origini, i suoi usi e naturalmente, le migliori località dove poter vivere questa esperienza. 


Cosa è l'idroterapia?

Immergiamoci nel mondo dell’idroterapia! La parola “idro” deriva dal greco e significa acqua, anche la parola “terapia”, ha origini greche e vuol dire trattamento. Idroterapia significa quindi letteralmente “trattamento con acqua”. Per questo motivo viene anche talvolta chiamata “cura con l’acqua”, “terapia con acqua” o “cura con trattamenti a base di acqua”.

Utilizzando temperature e pressioni diverse, l'acqua viene impiegata per alleviare il dolore, per il trattamento di vari problemi di salute e, naturalmente, per il rilassamento. I trattamenti comprendono l’esposizione a getti d'acqua, massaggi subacquei, bagni in acqua minerale, bagni termali, immersione in vasche calde e fredde, nonché la terapia acquatica (esercizi in piscina svolti sotto la supervisione di un fisioterapista). Questi trattamenti fanno spesso parte di pacchetti volti al miglioramento delle condizioni di salute presso specifici hotel termali, di cui in seguito scoprirete di più.

Tra tutte le terapie termali curative, la cura dell´acqua è una delle categorie più ampie. Comprende tutte le terapie che utilizzano principalmente l'acqua per migliorare la salute. A tal proposito può essere definita la nonna delle terapie come, per esempio: la termoterapia, la talassoterapia, la terapia Kneipp, la terapia acquatica e molte altre che coinvolgono l'acqua. Vi starete chiedendo perchè sta scritto "La nonna"? Hai letto bene - tra l’idroterapia e i suoi "nipoti" c’è anche la balneoterapia, il trattamento curativo con bagni.


Benefici dell'idroterapia: Per cosa viene utilizzata?

I benefici della cura dell´acqua sono molteplici. Migliora la salute ed il benessere in generale ed ovviamente aiuta a rilassarsi, è particolarmente indicata per problematiche quali:

  • artrite
  • mal di schiena
  • riabilitazione a seguito di un intervento chirurgico
  • riabilitazione a seguito di lesioni sportive
  • spondilite anchilosante
  • artrite psoriasica
  • osteoartrite.

Se siete curiosi di scoprire l’idroterapia come rimedio per delle malattie specifiche, uno degli aspetti più belli è soggiornare in un hotel termale, dove non sarete mai semplicemente un paziente, sarete, bensì, un ospite gradito e sarà fatto di tutto per permettervi di rilassarvi e sentirvi come a casa.


Offerte idroterapiche in eccellenti Hotel Spa

Esiste una vasta e variegata selezione di trattamenti nell'ambito dell'idroterapia. Per aiutarvi a scegliere, vi consigliamo di leggere le prossime due sezioni: cosa mi aspetto da una cura idroterapica e dove andare: le migliori cure idroterapiche in Europa. Non appena avete deciso la meta e la tipologia di vacanza, potete utilizzare la barra di ricerca che vedete qui sotto per trovare il pacchetto più adatto alle vostre esigenze.


Cosa posso aspettarmi da un programma idroterapico? Come vengono svolti i trattamenti?

I programmi d’idroterapia vengono effettuati negli hotel termali o nei centri benessere. Si tratta di un soggiorno dove vengono svolti trattamenti curativi. Queste terapie sono parte integrante del programma oppure vi saranno prescritti dal medico termale e verranno adattati alle vostre esigenze. L’ultima opzione prevede nella descrizione del programma frasi del tipo: “24x trattamenti prescritti dal medico”.

I trattamenti idroterapici sono tutti trattamenti che hanno l’acqua come componente principale. Ne esiste una grande varietà che vi presentiamo brevemente qui di seguito.


Bagni idroterapici

Questo trattamento include tutte le tipologie di bagni, dall’immersione nelle tipiche vasche da bagno alle piscine. Questi possono essere chiamati sia bagni completi, dove il corpo viene completamente immerso nell’acqua, che bagni parziali, come i pediluvi, dove solo una parte del corpo si trova in acqua. In questo momento non è importante che si tratti di acqua termale, acqua di mare, acqua minerale o normale acqua di rubinetto con l’aggiunta di erbe o oli da bagno – la cosa principale è l’acqua! Anche i bagni di fango rientrano nella categoria dell’idroterapia, poiché viene utilizzata acqua durante la preparazione del fango.

a happy couple bathing

Getti idroterapici

Nell’idroterapia oltre ai bagni vengono utilizzati anche gli idrogetti. Questi getti d’acqua sono diretti sui piedi, sulle gambe e sulle braccia ed aiutano ad alleviare la tensione muscolare e ad aumentare la circolazione sanguigna. Di solito vengono alternati getti con acqua calda o bollente a getti con acqua fredda. Se stai tremando di freddo alla sola idea, possiamo rassicurarti. È incredibilmente piacevole immergere i piedi in acqua fredda per 10 secondi dopo 5 minuti d’immersione in acqua bollente. La pelle pizzica e si ha la sensazione di avere molta più sensibilità alle dita dei piedi.

Terapia acquatica

Si tratta di un tipo di fisioterapia che si svolge in acqua. Le piscine riscaldate vengono utilizzate anche per la riabilitazione dei muscoli dopo un intervento chirurgico, infortuni sportivi o malattie come l’artrite. Sarete seguiti da un fisioterapista per effettuare alcuni esercizi in acqua, a volte anche con l’aiuto di un’imbragatura. Spesso i pazienti preferiscono la terapia acquatica alla normale fisioterapia, poiché l’acqua calda permette ai muscoli di rigenerarsi e alle articolazioni di allinearsi senza grandi sforzi.

uncle and niece enjoying aquatic therapy session

Lavaggi idroterapici

Ovviamente con lavaggi idroterapici non si intende la pulizia di un ospite sporco…I lavaggi possono essere fatti in autonomia o da un terapista e solitamente si effettuano tramite l’utilizzo di una spugna o un guanto e dell’acqua per pulire e stimolare la pelle tramite lo sfregamento. A volte può regalare la sensazione di un piacevole massaggio. I lavaggi fanno spesso parte della terapia Kneipp.

woman covered in bubbles during a hydrotherapy wash

Idroterapia con acqua minerale

Idroterapia non significa che l’acqua deve trovarsi solo all’esterno del corpo, anche il suo utilizzo come bevanda può essere molto curativo. Ciò è dovuto solitamente alla composizione dell’acqua minerale utilizzata. Molte acque termali e curative sono incredibilmente benefiche anche quando vengono bevute lentamente, a piccoli sorsi. A seconda del luogo di cura, c’è la possibilità di acquistare tazze in porcellana, che si possono trasformare in un perfetto souvenir da portare a casa.

drinking therapy

Trattamenti con il vapore

Nell’idroterapia oltre che come bevanda, l’acqua può utilizzata anche per i trattamenti con il vapore. All’infuori della classica stanza di vapore (o bagno turco), esistono le inalazioni che prevedono l’utilizzo di acqua minerale o di mare. L’acqua entra nel corpo attraverso le vie respiratorie rilasciando, in questo modo, i suoi effetti benefici.

Ayurvedic steam treatment

Massaggi idroterapici

Con la dicitura massaggi idroterapici ci si riferisce a massaggi effettuati “sott’acqua” e “con acqua”. Nessuna paura, non si deve trattenere il respiro! L’ospite viene fatto sdraiare e rilassare in una vasca da bagno con tutto il corpo (tranne la testa) immerso nell’acqua. Si viene massaggiati con una sorta di tubo da cui fuoriesce un potente getto d’acqua. La combinazione tra la pressione generale dell’acqua del bagno e l’aumento della pressione mediante il getto donano un grande beneficio, soprattutto ai linfonodi ed ai tessuti connettivi.

Potete già vedere che i trattamenti utilizzati nei programmi di idroterapia sono incredibilmente vari. Ma hanno tutti una cosa in comune, sono tutti particolarmente benefici per la salute!

lady enjoys a hydromassage

Dove effettuare l’idroterapia

Le migliori cure idroterapiche in Europa

Molte città termali e hotel benessere in Europa sono specializzati nell’idroterapia. Tuttavia, questi programmi hanno di solito nomi diversi a seconda della regione in cui vengono effettuati. In Italia scoprirete che si chiama fangoterapia (cura idroterapica con fanghi curativi ed acqua termale). In Ungheria ed in Repubblica Ceca la cura dell´acqua viene spesso chiamata cura termale (idroterapia con acqua termale) o cura complessa (cura con utilizzo di acqua in combinazione con altri trattamenti). In tutte le regioni costiere la cura dell´acqua viene definita talassoterapia (idroterapia con acqua di mare). Esiste anche un’altra categoria di terapie, la terapia Kneipp, la quale, forse, utilizza il maggior numero di trattamenti con acqua, compresa l’alternanza di getti di acqua calda e fredda.

Come potete vedere, dipende dalle vostre esigenze la tipologia di cura dell´acqua che andrete a scegliere. Sulle singole pagine dei programmi dedicati alle terapie termali potete scoprire di più e prenotare il pacchetto di idroterapia perfetto per le vostre esigenze! Nel caso non riusciste a decidere, non preoccupatevi, potete provare i diversi trattamenti uno ad uno: sono tutti ottimi e miglioreranno le vostre condizioni di salute oltre ad essere molto divertenti.

Le più famose sottocategorie dell’idroterapia

Come prenotare la mia vacanza idroterapica?

Qui di seguito potete trovare i nostri programmi idroterapici più venduti. Potete così iniziare a trarre ispirazione. Cliccando sul pulsante verde “Tutti i programmi idroterapici” (sotto i primi programmi) potete andare alla ricerca dell’idroterapia. Avrete così modo di dare un’occhiata alla grande varietà di offerte e applicare tutti i filtri necessari, come la durata della vacanza e la destinazione che preferite, fino a quando non troverete il pacchetto perfetto per le vostre vacanze termali.

Se vi doveste sentire un po’ sopraffatti dalla grande varietà di offerte e desiderate il consiglio di uno dei nostri esperti, contattateci per telefono o e-mail o tramite uno dei nostri moduli di richiesta di prenotazione sulle pagine dell’hotel. Insieme troveremo rapidamente la vacanza idroterapica dei vostri sogni.

Consigli sulla prenotazione:

  • Prenotate presto (30-90 giorni in anticipo) per ricevere le nostre offerte Early Bird (di solito fino al 25% di sconto)
  • Prenotate settimane intere perché solitamente si ottengono prezzi migliori per programmi settimanali dove molti trattamenti sono già inclusi.
  • Prenotate in bassa stagione, al di fuori delle vacanze scolastiche, se ne avete la possibilità.

Vi aspettiamo!

spadreams logo transparent background

10 motivi per prenotare con SpaDreams

  • Vasta selezione di Hotel
  • Miglior prezzo garantito
  • Il 99% dei clienti sono soddisfatti
  • 40 anni di esperienza
  • Consigli da parte di esperti
  • Vacanze personalizzate
  • Qualità eccezionale
  • Supporto dall’inizio alla fine
  • Protezione dei dati
  • Ultime tendenze di viaggio

Offerte per vacanze idroterapiche