Esporre se stessi a quantità limitate di Radon per trarne benefici a livello di salute è stato suggerito per migliorare le malattie autoimmuni, come l'artrite, e per energizzare e rinvigorire il corpo. Per alcuni pazienti, è stato anche dimostrato che allevia in modo efficace il dolore dovuto all'artrite o a problemi alle articolazioni, permettendo ai malati di smettere di usare i farmaci per vari mesi consecutivi e fornendo, così, sollievo dagli effetti collaterali dei medicinali, nonché consentendo di ridurre l'onere finanziario.
Alcuni scienziati suggeriscono che il Radon può effettivamente avere benefici per la salute a causa del fenomeno dell'ormesi, in cui piccole quantità di stress sull'organismo, ad esempio attraverso sostanze chimiche, calore o radiazioni ionizzanti, possono stimolare il sistema immunitario ed avere un effetto benefico, anche se dosi più elevate della stessa sostanza chimica o delle stesse radiazioni sarebbero dannose. È stato dimostrato che basse dosi stimolano la crescita, la riparazione del DNA ed hanno un'azione antiossidante ed una risposta immunitaria.
Indicazioni
- Spondilite anchilosante ed altre spondiloartropatie
- Artrite
- Malattie reumatiche ed infiammatorie croniche
- Psoriasi artropatia / psoriasi
- Malattie degenerative della colonna vertebrale
- Malattie degenerative delle articolazioni (artrosi)
- Fibromialgia
- Effetti cronici delle lesioni dovute ad incidenti ed allo sport
- Sintomi post-operatori
- Nevralgie, neurite, polineuropatie
- Sclerosi multipla
- Neurodermite
- Sclerodermia
Controindicazioni
- Non adatto a donne gravide o bambini/adolescenti
- Ipertiroidismo
- Se si è guarito con successo da un tumore maligno e si è fatto ricorso alla chemioterapia/immunoterapia/radioterapia, deve trascorrere almeno 1 anno tra la fine del trattamento e l'inizio della terapia termale con il Radon.