Haloterapia

Scopri il potere naturale del sale

Sperimenta il potere naturale della haloterapia

Il sale è conosciuto da molti secoli come rimedio naturale per il corpo, la mente e l'anima. Soprattutto ci aiuta a respirare meglio. Pertanto, è un'ottima terapia come rimedio contro le malattie respiratorie come l'asma o la bronchite e può essere d'aiuto anche contro le allergie. Continuate a leggere per scoprire i diversi trattamenti con il sale e le nostre offerte.

La Salute attraverso la Haloterapia, ovvero la terapia con il Sale

Il fatto che il sale abbia proprietà curative e che serva a prevenire infezioni come l'essiccamento delle ferite è noto fin dall'antichità. Anche gli antichi Egiziani ed Ippocrate ne conoscevano gli effetti positivi. Per i più curiosi: , la parola Haloterapia deriva dal greco; "alo" significa sale ed è per questo che l'haloterapia è chiamata anche terapia del sale.

Si dice che questa forma di terapia fosse già utilizzata dai monaci in Europa diversi secoli fa. Dopo aver soggiornato nelle camere di sale naturale, si suppone che abbiano notato un sollievo dalle malattie respiratorie. Ci sono anche testimonianze scritte del XII secolo che dimostrano che già allora in Polonia esistevano centri termali con bagni di acqua minerale salata. Fu un medico polacco, il dottor Felix Bochkowsky, a rendersi conto negli anni '40 del XIX secolo che i minatori di sale, a differenza dei minatori di metallo e di carbone, non soffrivano di malattie respiratorie e che, di solito, erano tra le persone più sane.


Tipologie di terapie con il Sale ed i loro effetti

Il sale, l'"oro bianco", contiene minerali e microelementi preziosi - soprattutto magnesio, calcio, potassio, iodio, bromo, sodio e ferro - ed ha proprietà estremamente positive per il corpo, quindi qualsiasi trattamento con esso aiuta a migliorare la nostra salute. Il sale stimola la circolazione sanguigna, è antibatterico ed antinfiammatorio, dissolve il muco, elimina gli agenti patogeni come il polline dall'aria ed aiuta a combattere l'ipersensibilità del sistema immunitario.

Ci sono due tipologie principali di terapie con il sale: trattamenti con sale umido e trattamenti con sale secco. I primi comprendono gargarismi, esfoliazioni o peeling, bagni di sale e salamoia e risciacqui. Il trattamento con sale secco, detto anche haloterapia, viene solitamente eseguito nelle cosiddette grotte di sale o caverne, dove viene inalata l'aria salata. L'ambiente per la terapia è di solito creato artificialmente. Tuttavia, le grotte offrono un microclima molto simile a quello di una grotta salina naturale o di un clima marino. Altri esempi di trattamento con sale secco sono gli inalatori e le lampade a sale.

I trattamenti a base di sale umido aiutano a restituire l'umidità alla pelle e migliorano gli inestetismi e gli arrossamenti. Soprattutto i bagni salini ed i soggiorni nelle camere saline hanno anche effetti rilassanti ed antistress. L'elevata umidità delle camere aiuta il corpo ad assorbire più facilmente il sale attraverso l'inalazione, 45 minuti in grotta equivalgono ad un'intera giornata al mare!

Bagni di Sale

Mujer tomando baño de sal

I bagni salini danno sollievo in caso di malattie della pelle ed aiutano contro lo stress e l'esaurimento. In caso di problemi di circolazione si prega di consultare preventivamente un medico, poiché i bagni possono raggiungere i 37°C.

Peeling (esfoliazione) con Sale

exfoliación con sal

I peeling per il corpo rimuovono la pelle vecchia e stimolano anche la rimozione dei prodotti di scarto del metabolismo, oltre a promuovere la circolazione sanguigna. Non è adatto per la pelle del viso in quanto troppo sensibile.

Caverne/Grotte di Sale

gruta de sal

Un soggiorno regolare in una grotta salina promette sollievo dalle malattie respiratorie, l'eliminazione degli agenti patogeni dannosi, così come la rigenerazione ed il rilassamento di tutto il corpo.

Risciacqui ed inalazioni saline

inhalaciones salinas

I gargarismi con acqua salata od i risciacqui nasali liberano le vie respiratorie in caso di allergia al freddo od ai pollini.

Sali di Schüssler

I sali di Schüssler sono sali minerali per la salute. A seconda del tipo, aiutano in caso di problemi articolari, infiammazioni di qualsiasi tipo, problemi digestivi o di tessuto connettivo ed altro ancora.

Cura del bere

La cura idropinica (cura del bere) effettuata con acqua salina può avere un effetto armonizzante e disintossicante se svolta correttamente, oltre a rafforzare il sistema immunitario.


Indicazioni per i trattamenti con il Sale

Uno dei maggiori benefici che l'haloterapia apporta alla nostra salute è il miglioramento della respirazione. Pertanto, questa cura è particolarmente adatta per le malattie delle vie aeree come l'asma, la bronchite od il raffreddore. Tuttavia, la terapia con il sale può anche fornire sollievo da molte altre malattie, come ad esempio

  • Infiammazione di gola, seni paranasali ed orecchie
  • Infiammazione della pelle e malattie come psoriasi, neurodermite, acne, eczema e rosacea
  • Febbre da fieno ed altre allergie
  • Mal di testa ed emicrania
  • Malattie reumatiche
  • Malattie cardiovascolari
  • Micosi (il sale è un antibatterico ed un antisettico naturale)
  • Debolezza del sistema immunitario
  • Disturbi del sonno, stanchezza e stress

Controindicazioni della terapia con il Sale

Naturalmente, l'idoneità del trattamento deve essere determinata in ultima analisi dal medico termale, ma si può dire che le seguenti condizioni di solito indicano che l'uso dell'haloterapia non è appropriato: febbre, malattie infettive, ferite aperte, cancro, ipertensione grave, gravi disturbi mentali, tubercolosi attiva.

 

 

 

 

hombre hablando con el médico

Terapia del Sale - Dove?

L'aspetto più importante di questo problema è la finalità dei trattamenti con il sale. Se siete alla ricerca di un maggiore benessere o di una "respirazione rilassata", allora anche un breve soggiorno in un hotel con una grotta salina può essere l'ideale per voi. Se volete sentire l'energia del mare, allora dovreste dare un'occhiata alle nostre offerte di talassoterapia - e se volete curare un problema di pelle o di respirazione più grave, un viaggio sul Mar Morto vi darà i risultati migliori.

 

 

mar azul

Talassoterapia sul Mediterraneo

Se siete interessati principalmente alle cure con acqua salata, cioè salamoia od acqua di mare, vi consigliamo di dare un'occhiata alle nostre offerte di talassoterapia. Nell'ambito di questa cura, ci sono bagni di sale marino, inalazioni di acqua salata, impacchi di alghe e molti altri trattamenti, tutti con rimedi utilizzanti la naturale salinità del mare. Sapevate che il Mediterraneo ha il più alto contenuto di sale in Europa? Ecco perché è perfetto per un soggiorno di Talassoterapia.

>> Vacanze salutari con Talassoterapia

 

Terapia del Sale sul Mar Morto

Se state cercando di gestire i problemi della pelle o gravi problemi respiratori, una lunga vacanza con una varietà di trattamenti di terapie con sale è di solito una buona idea. Le cure più efficaci della terapia con sale si trovano senza dubbio presso il Mar Morto. Il suo contenuto di sale naturale è di circa il 30%, che corrisponde ad una concentrazione di sale 10 volte superiore a quella del Mediterraneo. L'alto contenuto di sale modifica anche la densità dell'acqua, tanto da poter leggere il giornale mentre si fa il bagno. Come un'enorme vasca di sale, il Mar Morto è la destinazione perfetta per chi ha bisogno di una vacanza salutare nel microclima curativo dell'acqua salata, dell'aria secca del deserto e della dolce luce del sole. In generale, un soggiorno sul Mar Morto può aiutare in caso di gravi malattie della pelle, asma severa e malattie respiratorie serie, così come malattie reumatiche (in combinazione con fango curativo sulfureo). Per maggiori informazioni su questo argomento visita la nostra pagina: Cure climatiche sul Mar Morto.

 

 

Mujer flotando en el Mar Muerto

 

 

Bodensee, Lago de Constanza

Haloterapia in Germania

Anche se il mare tedesco, con il suo contenuto di sale relativamente basso, non può competere con Israele o la Giordania, la Germania è molto più avanti in termini di numero di grotte di sale. Nei nostri hotel nel Sud della Germania, ad esempio, potrete esplorare la fantastica natura che circonda il Lago di Costanza o la Foresta Nera, lasciarvi coccolare dal personale degli hotel e fare qualche respiro profondo nelle grotte di sale presenti nella struttura alberghiera, nelle quali potrete ricostituire le vostre riserve energetiche. L'inalazione di sale e quindi di minerali ed oligoelementi come calcio, magnesio e iodio allevia le infezioni croniche delle vie respiratorie e rafforza il sistema immunitario. L'elevata umidità dell'aria nelle grotte sotterranee facilita l'assorbimento. Un soggiorno di 45 minuti in una grotta di sale può essere paragonato all'effetto di un'intera giornata al mare. A proposito, c'è un hotel termale in Germania (TOMESA) dove riproducono il clima del Mar Morto.

>> Clicca qui per vedere tutte le offerte di hotel con grotta salina in Germania.

Haloterapia nell'Europa dell'Est

Oltre ai soggiorni sul Mar Morto in Giordania o ad Israele ed alle opzioni di haloterapia in Germania, possiamo anche consigliare l'Europa dell'Est per la terapia con sale. Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Lituania sono veri esperti nel campo dell'aloterapia. Soprattutto nel caso di Repubblica Ceca ed Ungheria questo fatto è abbastanza sorprendente, non è vero? Perché non hanno accesso diretto al mare. Tuttavia, l'acqua termale di Sárvár, in Ungheria, ha un alto contenuto di sale, il che la rende una destinazione popolare per l'haloterapia. Inoltre, molti hotel hanno una propria grotta di sale, che invita a fare una pausa respiratoria rilassante.

Gli hotel termali in Polonia hanno molto da offrire anche in termini di trattamenti con sale. Ci sono una varietà di trattamenti a base di iodio, acqua salata e prodotti salini, inalazioni e massaggi, scrub salini per il corpo e molti altri. L'aria fresca del Mar Baltico e l'atmosfera tranquilla contribuiscono ad un soggiorno di perfetto relax.

>> Clicca qui per vedere tutte le offerte di hotel con grotta salina nell'Europa dell'Est.

 

 

Republica Checa, Haloterapia

Le nostre offerte più popolari di Haloterapia o Terapia del Sale

FAQ - Haloterapia

Quali problemi vengono trattati con l'Haloterapia?


  1. Infiammazione della gola, dei seni paranasali e delle orecchie
  2. Infiammazioni e malattie della pelle
  3. Debilitazione del sistema immunitario
  4. Febbre da fieno ed altre allergie
  5. Malattie reumatiche


Perchè dovrei prenotare un soggiorno con Haloterapia?

Il sale...
  • ... è un rimedio naturale
  • ...libera le vie respiratorie
  • ...fa bene alla pelle
  • ...rafforza il sistema immunitario
  • ...rilassa corpo ed anima


Quanto tempo deve durare un soggiorno di Haloterapia?

Questo dipende interamente dal vostro stato di salute e dai risultati che vi prefissate. Se volete solo rilassarvi e fare qualche respiro profondo e tranquillo al mare o in una rilassante grotta di sale, pochi giorni sono sufficienti per soddisfare le vostre esigenze. Tuttavia, se volete curare la vostra asma o qualcosa di simile, dovreste parlare anticipatamente con il vostro medico e seguire il suo consiglio.


La Haloterapia è adatta anche per i bambini?

Sí. La terapia con il sale è una terapia totalmente naturale, quindi è indicata anche per i bambini. Inoltre, molti dei nostri hotel offrono programmi e attività per i più piccoli in modo che possiate rilassarvi completamente durante la vostra vacanza.


Quanto costa un soggiorno di Haloterapia?

Sette notti in un hotel con trattamenti al sale, come le inalazioni e le grotte di sale, sono prenotabili per meno di 200 euro in Polonia. Tuttavia, la maggior parte delle offerte per una settimana si aggirano intorno ai 500-700 euro e di solito includono la mezza pensione. Non esitate a contattarci ed insieme troveremo in base alle vostre esigenze il miglior rapporto qualità-prezzo.


Come e dove prenotare?

Vi consigliamo di prenotare il vostro viaggio quanto prima possibile - troverete più sconti in anticipo rispetto alle offerte last minute. Questo semplicemente perché agli hotel piace iniziare a pianificare con calma, in quanto è necessario assicurarsi che ci sia abbastanza personale qualificato, terapisti e medici disponibili per i trattamenti ed i programmi di benessere. Prenotate la vostra vacanza salutare in tempo, preferibilmente con almeno 3 mesi di anticipo.

 

 

Avete bisogno di ulteriori informazioni per l'ispirazione?

 

 

Temi correlati:

I nostri clienti sono anche interessati a: