Fangotherapy header image

Fangoterapia

Terapia con fanghi termali

Trova il tuo Hotel termale specializzato nella fangoterapia

Se sapete già dove volete trascorrere la vostra vacanza di fangoterapia, utilizzate il nostro motore di ricerca qui sotto e prenotate il vostro hotel termale!


Scopri la fangobalneoterapia ed i fanghi termali

La fangoterapia termale è originaria dell'Italia, da qui l'origine anche del termine italiano "fango", parola con cui è noto questo tipo di terapia naturale. L'uso del fango naturale, ricco di minerali, miscelato con l'acqua termale, aiuta a curare o ad alleviare diversi tipi di problemi legati alla salute. Se questo trattamento viene combinato con una vacanza in un ambiente rilassante e naturale può diventare un'esperienza unica ed efficace.

Continuate a leggere per conoscere i benefici della terapia con i fanghi termali e per scoprire quali destinazioni renderanno la vostra vacanza indimenticabile.


Storia della Fangoterapia

La fangoterapia, un tipo di terapia con fanghi termali, consiste nell'applicazione di fango sulla pelle attraverso impacchi e maschere, e talvolta anche attraverso bagni.

Questo tipo di trattamento ha una lunga tradizione. Ci sono infatti testimonianze che confermano l'esistenza di questa pratica fin dai tempi dell'antico Egitto. Il fango mescolato con l'argilla ottenuta dal fango presente sulle rive del Nilo veniva utilizzato per migliorare l'elasticità e l'aspetto della pelle. Successivamente, durante l'epoca romana, le cure con fanghi iniziarono ad essere una pratica comune in Italia. Durante il periodo di massimo splendore dell'Impero Romano, questa pratica divenne molto popolare in Europa. Nei tempi odierni si è diffusa in tutto il mondo e non dobbiamo perdere l'occasione di viaggiare e di combinare le nostre vacanze con una terapia molto rilassante come la fangoterapia.


 

 

Fango en la espalda
Fangoterapia alla schiena
Mascarilla de fango
Maschera di Fango per il viso
Masaje posterior a la aplicación del fango
Potete abbinare alla vostra vacanza con Fangoterapia altri trattamenti rilassanti, come i massaggi

Cosa è la Fangoterapia?

Fango è una parola che viene dall'italiano è significa appunto fango (melma) e con la sua versione al plurale, ovvero "Fanghi", ci si riferisce alla tradizionale terapia italiana che utilizza le proprietà del fango per portare grandi benefici alla nostra salute. Il fango, utilizzato in questo tipo di trattamento, è costituito da due parti principali, una solida ed una liquida.

Da un lato, l'elemento solido è costituito da una base inorganica, come l'argilla, e da una sostanza organica, che comprende microflora (diatomee, batteri e alghe), microfauna ed humus.

D'altra parte, la parte liquida è composta principalmente da acqua minerale o da acqua termale. Questa miscela viene lasciata riposare a lungo in modo tale che la parte argillosa più grossolana possa assorbire le sostanze nutritive ed i minerali presenti nell'acqua.


Impacchi e maschere con il Fango

La fangoterapia termale è una terapia naturale, svolta sotto forma di impacchi per il corpo o maschere facciali da parte di terapisti professionisti in centri termali certificati. Questo tipo di terapia è composta da diverse fasi: un'applicazione del fango (ad una temperatura compresa tra 37°C e 38°C), un bagno in acqua termale, sudorazione e massaggio tonificante. È un'esperienza molto gratificante per il corpo.

Grazie alle alte temperature utilizzate, si attiva un processo di sudorazione e disintossicazione. In questo modo le tossine vengono espulse dal corpo ed, allo stesso tempo, i principi attivi e le sostanze nutritive presenti nel fango vengono assorbiti dalla pelle.

Normalmente, per ottenere buoni risultati, si dovrebbe soggiornare per almeno una settimana in un centro termale dove si effettuano i fanghi, anche se sarebbe meglio un soggiorno di due settimane, con cinque o sei applicazioni di fango a settimana. Di solito è consigliabile fare una cura con fanghi un paio di volte all'anno.


Benefici dei Fanghi termali

Viene utilizzato principalmente come trattamento per la pulizia della pelle, soprattutto nella zona dell'addome, delle gambe e dei fianchi, e serve anche per il trattamento della cellulite. I diversi tipi di fanghi, a seconda delle loro proprietà e dei loro elementi, vengono utilizzati anche per il trattamento di malattie di differente intensità. Ci sono numerosi benefici per la nostra salute attraverso l'utilizzo del fango, sia come effetto disintossicante, per la pelle che per rimuovere lo stress e la stanchezza dal corpo.

Indicazioni per la fangoterapia: gotta, mal di schiena, bronchite, neurodermite, psosriasi, reumatismi, disturbi del sonno, poliatriti, artrosi, osteroporosi e fibromialgia.

Controindicazioni della fangoterapia: artropatie acute, gravidanza, epilessia, ulcere emorragiche, problemi di circolazione, malattie endocrine, infettive o cardiache gravi.


Le migliori destinazioni per il tuo soggiorno con Fangoterapia

Il vostro relax in centro termale con i fanghi sarà combinato con attività salutari in un ambiente rilassante e naturale. I migliori hotel termali per la fangobalneoterapia si trovano in Italia, Ungheria e Slovenia. Anche la Germania e la Lituania sono destinazioni importanti per questa terapia, poiché lì si può beneficiare del cosiddetto "fango bianco". Continuate a leggere per scoprire i nostri consigli!


Fangoterapia in Italia

La destinazione originaria dei fanghi

L'Italia, meta originaria della fangoterapia, ha diversi luoghi meravigliosi tra cui scegliere grazie alle numerose sorgenti termali presenti sul territorio.

Partendo dal Nord Italia, le prime destinazioni conosciute per questi trattamenti sono i Colli Euganei, tra cui Abano Terme e Montegrotto Terme. Un po' meno noti, ma altrettanto affascinanti, sono Levico Terme, Monteortone Terme e Bagno di Romagna.

A sud si trova l'isola d'Ischia, immersa nelle acque cristalline del Mar Tirreno di fronte a Napoli, dove sorgenti termali con una composizione unica di acque minerali ne fanno una delle mete migliori.

L'Italia può essere considerata, per evidenti ragioni, il paese dei fanghi termali per eccellenza. Le cure che vi si praticano, soprattutto nei Colli Euganei, utilizzano il fango certificato (certificato dai ricercatori dell'Università di Padova) come componente principale dei loro trattamenti termali.

Quando prenotate la vostra vacanza termale in Italia, di solito sceglierete uno dei programmi con i fanghi. Sono questi tipi di programmi che rendono esclusivi gli hotel termali in Italia. Inoltre, di solito includono vari aspetti dell'idroterapia, della termoterapia e della balneoterapia. Se siete più interessati a vivere il fango originale, l'Italia è il posto giusto per voi.


Fangoterapia in Slovenia

Fango e torba salina sloveni

In Slovenia, i principali programmi di terapia termale sono chiamati "pacchetti medici complessi". Questi comprendono una serie di terapie, come la fangoterapia, i massaggi, la balneoterapia e molto altro ancora. Anche se la terapia con i fanghi termali non è l'elemento principale dei programmi termali sloveni, il vostro medico vi prescriverà la fangoterapia se pensa che vi possa essere utile, oppure potete fare una richiesta supplementare se volete provarla qui. Sulla costa slovena c'è anche uno speciale fango salato (che si arricchisce con acqua di mare al posto dell'acqua termale).

>> Clicca qui per vedere tutti i nostri Hotel con Fangoterapia in Slovenia


Fangoterapia in Ungheria

Fango nero ungherese

In Ungheria il fango viene estratto dal lago termale di Heviz. Il cosiddetto "fango termale di Heviz" è di un colore marrone particolarmente scuro e quindi viene talvolta chiamato anche "fango nero". La maggior parte della fangoterapia dell'Ungheria si trova qui, sul lago Heviz. In base a ciò di cui si ha bisogno, il fango viene utilizzato caldo o freddo.

>> Clicca qui per vedere tutti i nostri Hotel con Fangoterapia in Ungheria


Fangoterapia in Germania

Bagni di fango termale tedesco

La Germania è un'altra destinazione i cui hotel offrono vari programmi con il fango. In particolare, la Baviera è nota per questo trattamento grazie alle sue eccellenti acque termali. Inoltre, la Germania ha anche una propria forma di fangoterapia che utilizza il tradizionale bagno di fango.

>> Clicca qui per vedere tutti i nostri Hotel con Fangoterapia in Germania


Fangoterapia in Lituania

Fanghi bianchi lituani

Uno dei nostri migliori consigli per gli amanti delle cure con i fanghi è la Lituania. Qui si può godere del cosiddetto "fango bianco". Oltre a questo colore particolare, l'esperienza del fango in Lituania è straordinaria perché al fango si aggiungono aromi, in modo tale da rendere il suo odore gradevole. Così con "fango-aromaterapia" si ottiene una combinazione doppiamente gratificante.

>> Clicca qui per vedere tutti i nostri Hotel con Fangoterapia in Lituania


Prenota il tuo soggiorno con Fangoterapia

I nostri consigli

  • L'aeroporto più vicino agli hotel dei Colli Euganei è l'aeroporto Marco Polo di Venezia, quindi perché non combinare la vostra vacanza di fangoterapia con un paio di giorni a Venezia, la città dell'amore? Naturalmente, potete anche prenotare il vostro trasferimento aeroportuale direttamente con SpaDreams.
  • Il fango ha molti effetti benefici sull'apparato muscoloscheletrico. Ciò che spesso si dimentica, però, è che il fango è anche un trattamento di bellezza. Gli impacchi di fango rendono la pelle morbida e, soprattutto, migliorano la circolazione sanguigna e la pulizia. Quindi, se prenotate un trattamento con il fango, i vostri trattamenti di bellezza sono inclusi nel prezzo.
  • Anche la fangoterapia può aiutare a perdere peso. Grazie al calore del fango ed alla conseguente "sudorazione", il metabolismo viene stimolato e si può perdere peso più rapidamente, soprattutto se si prenota un piano nutrizionale a basso contenuto calorico come parte del programma. Se prenotate un soggiorno termale con fanghi ed un vitto con mezza pensione ed ogni giorno vi piace passeggiare, nuotare o andare in bicicletta attraverso il bellissimo paesaggio, sarete sicuramente felici quando tornerete a casa e vi peserete.
spadreams logo transparent background

10 motivi per prenotare con SpaDreams

  • Vasta selezione di Hotel
  • Miglior prezzo garantito
  • Il 99% dei clienti sono soddisfatti
  • 40 anni di esperienza
  • Consigli da parte di esperti
  • Vacanze personalizzate
  • Qualità eccezionale
  • Supporto dall’inizio alla fine
  • Protezione dei dati
  • Ultime tendenze di viaggio

Consigli per risparmiare

  • Prenotare programmi pensati per una o due settimane. Di solito offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.
  • Prenotate la vostra vacanza di fangoterapia con la mezza pensione. I nostri hotel di solito offrono una colazione e un buffet serale così buoni che non dovrete mangiare tre volte al giorno.
  • Soprattutto in Italia, culla della terapia con i fanghi termali, ci sono così tanti alberghi che si può sempre trovare un'offerta promozionale attuale con la quale si può viaggiare pagando fino al 35% in meno.
  • Prenotare in anticipo non solo vi permetterà di prenotare le categorie di camere più economiche, spesso molto ricercate, ma anche di ricevere interessanti sconti. Le prenotazioni anticipate di solito iniziano 90 giorni prima dell'arrivo o 60 giorni prima dell'arrivo. Oltre agli sconti fino al 25%, i clienti che prenotano in anticipo possono ricevere anche servizi aggiuntivi, disponibili solo con un supplemento per prenotazioni effettuate pochi giorni prima dell'arrivo.
  • Prenotazione in bassa stagione. Le destinazioni di fangoterapia in Italia sono già belle in primavera ed hanno un buon clima fino all'autunno inoltrato. Se potete, prenotate fuori stagione. Se potete viaggiare solo durante le vacanze estive, allora prenotate con largo anticipo in modo da assicurarvi il prezzo migliore.

I vostri esperti

La aiuto molto volentieri personalmente: 00 39 800 684 380

Scriva una e-mail su: Invia richiesta

Le Offerte più popolari di Fangoterapia

Avete bisogno di ulteriori informazioni per il vostro viaggio?

Temi correlati:

I nostri clienti sono anche interessati a: