Terme in Slovenia
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Il meglio delle terme slovene per chi cerca una rigenerazione profonda
Benvenuti in Slovenia, dove la natura cambia volto da un giorno all’altro: dalle Alpi al mare, passando per dolci colline e sorgenti termali. Qui vi attendono centri benessere e spa di alto livello, che sfruttano le risorse naturali del territorio. Immergetevi nelle acque curative slovene e godetevi una vacanza termale all’insegna del relax e del benessere autentico.
Gli hotel più popolari su Terme in Slovenia
Cosa rende le terme in Slovenia così speciali?
Un soggiorno alle terme in Slovenia promette puro relax, recupero e divertimento. Desiderate fuggire dalla vita quotidiana per qualche giorno e desiderate una pausa dal vostro stressante lavoro? Sognate massaggi, saune, buon cibo e bei paesaggi? Volete trascorrere un periodo meraviglioso con il vostro partner, la vostra famiglia o i vostri amici? Allora un viaggio alle terme in Slovenia è un'ottima idea. Bagni termali caldi, trattamenti di bellezza rilassanti o bagni terapeutici rilassanti: vi aspetta una vasta scelta di offerte termali. I lussuosi hotel termali in Slovenia vi offrono un programma di coccole unico nel suo genere. Che si tratti di Moravske Toplice, Radenci, Laško, Lubiana o della città termale di Terme Olimia, molte destinazioni slovene offrono attrazioni impressionanti, dintorni meravigliosi e una vasta gamma di attività culturali. Godetevi la vostra breve vacanza termale in uno dei Paesi più belli d'Europa e tornate alla vita di tutti i giorni pieni di nuova energia. Scoprite le offerte imbattibili e le idee di viaggio per il vostro prossimo soggiorno in un hotel termale in Slovenia.
L'acqua termale slovena
Godetevi la vostra vacanza termale nei moderni hotel benessere della Slovenia. Le numerose terme e piscine naturali sparse in tutto il Paese vi invitano a rilassarvi e a divertirvi.
La Slovenia dispone di circa 17 centri termali, più altre 87 sorgenti curative e altri parchi acquatici/termali per bambini, dove potrete divertirvi e rilassarvi allo stesso tempo. Le piacevoli temperature dell'acqua delle sorgenti termali, tra i 20 e i 72°C, hanno diversi benefici per la salute.
La particolarità dell'acqua termale slovena è il suo caratteristico colore scuro, dovuto all'elevato contenuto di paraffina. A seconda dei disturbi di cui soffrite o se volete semplicemente mantenere la vostra salute, grazie alla diversa composizione delle acque curative slovene, ogni ospite troverà quella giusta per sé. Non c'è da stupirsi che ci siano così tante offerte di terme con pernottamento in Slovenia.
Una vacanza benessere in questo bellissimo Paese fa bene alla salute e crea esperienze indimenticabili.
Ottimi hotel termali e centri sauna
Il vostro soggiorno in un hotel termale in Slovenia sarà qualcosa di molto speciale. Vi aspettano camere d'albergo luminose e moderne con bagni privati e splendide viste sul paesaggio circostante. Molti hotel dispongono di un'area benessere propria o di un accesso diretto ai centri termali più grandi, che potrete raggiungere facilmente attraverso un corridoio attraversabile in accappatoio. Nelle aree benessere vi attendono grandi saune, bagni salini, hammam, sorgenti termali e molto altro ancora. Scoprite gli ottimi pacchetti che includono, ad esempio, biglietti giornalieri per l'ingresso alle terme con un lettino riservato a voi o accappatoi da prendere in prestito. Molti pacchetti hotel e spa includono nel prezzo anche trattamenti benessere come massaggi o simili.
Presso il centro termale o l'hotel con accesso alle terme è prevista anche una ristorazione varia. Scegliete tra le opzioni di mezza pensione o pensione completa e lasciatevi viziare dall'eccellente cucina slovena. I piatti forti della cucina slovena saranno particolarmente gustosi appena tornati da un'escursione sulle Alpi slovene, che si trovano vicino a molti centri termali e di cura. Il vostro hotel con centro termale in Slovenia esaudirà ogni vostro desiderio e farà battere il vostro cuore di benessere!
Terme slovene e stabilimenti termali
Le terme slovene offrono eccitanti rimedi e acque termali con effetti speciali. Naturalmente, ognuna di queste località è adatta anche per una vacanza all'insegna dell'avventura o del trekking, in quanto tutti i nostri hotel sono tutti situati in aree verdi e di incredibile bellezza, circondati da una natura incantevole.
Cominciamo da ovest, dove il terreno è verde e lussureggiante e le colline color smeraldo scendono dolcemente verso la pianura del Prekmurje e la pianura ungherese. Qui troviamo lo stabilimento termale Moravske Toplice dove è presente una delle prime cure che la Slovenia ha da offrire: l'acqua termale nera. Questa speciale acqua curativa proviene da una sorgente curativa che si trova tra i 1.000 ed i 1.450 metri di profondità. Come molte altre sorgenti, questo tesoro è stato trovato quando si cercava il petrolio. L'"oro nero di Moravske Toplice" ha un effetto tonificante sull'organismo, migliora la circolazione sanguigna, ha un effetto antidolorifico, fa bene ai nervi e dovrebbe anche aiutare ad abbronzarsi meglio al sole. Un bagno nell'acqua termale nera è particolarmente indicato per la riabilitazione dopo un infortunio od un intervento chirurgico. In combinazione con il fango curativo naturale locale, i peloidi, ha anche un effetto positivo sui dolori articolari e sulle malattie reumatiche.
Non lontano da Moravske Toplice, sempre nella Slovenia orientale e a pochi passi dal confine austriaco, si trova il centro termale Radenci. Da qui nasce una bevanda leggendaria - l'acqua minerale frizzante Radenci. Allora come ora viene venduta con i tre cuori rossi come "Radenska". Molti re d'Europa ne hanno sempre avuto una scorta nelle loro case. L'acqua minerale naturale ad altissimo contenuto di CO2 non viene utilizzata solo come bevanda curativa a Radenci, ma anche come bagno frizzante. Con una piacevole temperatura che va da 30° a 33°C, permette di rilassarsi e osservare come le piccole bolle danzino sulla pelle. L'acqua curativa è consigliata per il sollievo che si riceve a seguito del suo utilizzo quando si è esauriti fisicamente o mentalmente, quando si hanno malattie metaboliche, malattie reumatiche e problemi di obesità. La moderna e recentemente ristrutturata sala per le cure termali di Radenci vi aspetta per farvi assaggiare l'acqua da sè.
Il centro di cura Rogaska Slatina si trova nel sud-est della Slovenia, vicino al confine con la Croazia. Qui si trova l'acqua medicinale di fama mondiale "Donat Mg", un altro rimedio assoluto, perché è l'acqua più ricca di magnesio al mondo. Un litro di quest'acqua medicinale contiene circa 1.040 milligrammi di magnesio. Questo e altri minerali come calcio, solfati e carbonati di idrogeno assicurano l'effetto curativo dell'acqua. Grazie alla sua composizione, l'acqua curativa ha un effetto benefico sulla digestione, sullo stomaco e sul duodeno, sul fegato e sull'equilibrio di acido-base. Il suo utilizzo è anche raccomandato per problemi come calcoli biliari e calcoli renali, ipertensione (pressione alta), diabete (per il magnesio), stress e desiderio di perdere peso. Se siete appassionati di mitologia greca oltre agli aspetti sanitari, una visita a Rogaska Slatina è quasi obbligatoria. Secondo una leggenda, la fonte è stata aperta per gli esseri umani dal cavallo alato Pegasus. Il dio Apollo voleva dare alla gente una fonte di guarigione e Pegaso battè il suo possente zoccolo proprio su questo punto e portò l'acqua alla luce.
Altre bellissime terme nella Slovenia centrale
Le verdi colline nel cuore della Slovenia, in parte diramazione delle Alpi austriache, offrono le condizioni ideali per le sorgenti termali. Di conseguenza, ci sono molti ottimi centri con bagni termali.
Le Terme Zrece offrono una speciale triade di tre rimedi naturali. Da un lato c'è naturalmente un'acqua termale curativa. Contiene calcio, magnesio e carbonato di idrogeno ed ha una temperatura di 34,5°C. L'acqua è indicata per infortuni sportivi e trattamenti post-operatori. Il secondo rimedio naturale è la torba del Pohorje. Questa torba è presente nelle paludi forestali centrali della Slovenia ed è utilizzata per fanghi e impacchi lenitivi. Le sue indicazioni terapeutiche sono malattie ginecologiche, urologiche e psicosomatiche. Il terzo rimedio naturale è il fango vulcanico locale (chiamato anche semplicemente fango). Il suo principio attivo è la bentonite, che ha un effetto positivo sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni e può quindi essere utilizzato per artrosi e malattie reumatiche croniche. Tutti e tre i rimedi sono naturalmente utilizzati sotto forma di termoterapia. Se i tre rimedi non sono sufficienti per voi, potete anche godervi il clima curativo delle montagne del Pohorje, che ha un effetto positivo sulle malattie respiratorie e talvolta anche sulle malattie della pelle come la neurodermite e la psoriasi.
Le terme di Laško hanno due sfaccettature. Da un lato c'è la grande, rotonda ed ariosa Thermana Therme, che è molto adatta alle famiglie e offre divertimento balneare per grandi e piccini. D'altra parte, il Centro Ayurveda Laško offre autentiche cure ayurvediche con specialisti indiani. In questa zona del complesso non ci sono bambini e tutto ruota intorno al riposo, al relax e all'equilibrio dei dosha. L'acqua termale di Laško, grazie alla forma dei suoi cristalli, emana una forte energia vitale che riequilibra corpo e anima. È anche utilizzata come terapia idropinica (cura del bere) e ha effetti positivi sui campi biologici dell'organismo. L'acqua termale di Laško, imbottigliata in bellissime bottiglie, è anche un ottimo souvenir di viaggio.
Si dice che i Romani abbiano costruito piscine termali e bagni a Rimske Toplice già nel 30 d.C. Questa è ovviamente una tradizione di cui andare fieri. Rimske Terme con i suoi due alberghi e le verdi terme, a volte quasi invisibili nelle foto, fa rivivere oggi più che mai questa tradizione. Le terme sono in stile romano e quando ci si rilassa nell'acqua termale è possibile ascoltare gli spruzzi d'acqua, si sente il respiro del tempo che passa e si sogna di tornare al periodo fiorente dei romani. L'acqua termale di Rimske Toplice è particolarmente efficace contro le malattie ortopediche, reumatiche, fibromialgia e per il trattamento di stress, nervosismo e stanchezza cronica. Il centro termale è situato su un pendio con una magnifica vista sulla verde vallata.
Talassoterapia termale sulla bellissima costa adriatica
La Slovenia possiede anche una bellissima regione costiera azzurra con panorami mozzafiato. Naturalmente, in un Paese con una tradizione termale così ampia, il potere curativo del mare viene apprezzato e utilizzato, tant'é che esistono stupendi sorgenti termali anche nelle immediate vicinanze della costa.
Le Terme di Strugnano offrono un servizio di talassoterapia di prima classe. Il centro terapeutico si trova in un parco paesaggistico protetto su una penisola, che comprende da un lato una pittoresca laguna marina. Dall'altra parte di questa baia si trovano gli stagni di sale, dove si estrae ancora il sale in modo tradizionale e dove si produce la famosa acqua salata e il famoso fango salato. Potete fare il bagno nel mare curativo di Strugnano e nell'acqua salata tutto l'anno, perché d'inverno l'acqua viene riscaldata nelle piscine dell'albergo. La pittoresca fascia costiera è ideale anche per le escursioni. Oltre 80 km di sentieri ben segnalati vi conducono attraverso la natura dell'Istria e vi aspettano per essere scoperti. Strugnano possiede anche la "bandiera blu", il che significa che la spiaggia e il mare sono particolarmente puliti - perfetti per una nuotata!
Consigli per una vacanza termale in Slovenia
FAQ - Domande sulle terme in Slovenia
Con SpaDreams troverete offerte incredibili per la vostra breve vacanza: che ne dite di un soggiorno a partire da soli 248 €? Alloggerete in una camera doppia e sarete viziati con un'ottima colazione al mattino. Naturalmente, potrete anche utilizzare le piscine benessere del vostro hotel con centro termale.
Poiché le terme in Slovenia sono aperte tutto l'anno, potete scegliere liberamente: preferite godervi la vostra vacanza termale mentre fuori nevica e potete ammirare un paesaggio romantico? Oppure volete trascorrere le miti notti estive nei bellissimi centri cittadini della Slovenia? Qualunque cosa decidiate di fare, con SpaDreams troverete sicuramente un'offerta adatta a voi. Ricordate solo che gli orari di apertura dei centri termali possono variare, ad esempio nei giorni festivi.
Dipende dal motivo per cui si fa una cura termale e da cosa ci si aspetta da essa. Volete solo fare una gita fuori porta di qualche giorno? Allora un weekend termale è perfetto per voi. D'altra parte, se volete combattere o prevenire problemi di salute, programmate almeno una settimana di vacanza.
Diverse località termali attendono la vostra visita: troverete una vasta gamma di terme a Moravske Toplice, Zrece o Laško. Scoprite le città e i mondi termali della Slovenia.
La Slovenia è un Paese che vale assolutamente la pena di visitare da nord a sud. A seconda della regione scelta per la vostra vacanza termale in Slovenia, potrete esplorare i punti salienti dei dintorni. Esempi di escursioni interessanti sono il Prekmurje, un paradiso per i buongustai nel nord-est del Paese, le Alpi slovene, meravigliose per le escursioni, e naturalmente la capitale Lubiana, dove c'è un'infinità di cultura da scoprire.
Sì, perché in Slovenia ci sono anche terme che offrono molte avventure per i bambini. Un centro termale adatto a tutta la famiglia sono, ad esempio, le Terme Čatež, dove ci sono divertenti scivoli da scoprire. Molte terme offrono biglietti per famiglie, che consentono di risparmiare. Al momento della prenotazione, vi preghiamo di indicare il numero e l'età dei vostri figli, in modo da poter garantire che il vostro hotel preferito sia la scelta giusta per voi.
Certo che è possibile. Tutte le nostre offerte per le terme con hotel in Slovenia sono disponibili anche online come voucher regalo. Potete anche comprare un buono in generale, che il destinatario potrà poi utilizzare per una vacanza di sua scelta.