Donna alle terme

Relax alle Terme Portorose

Benessere termale nella splendida baia naturale di Pirano

I nostri suggerimenti per una vacanza benessere alle Terme Portorose

Terme Portorose - Rigenerarsi sulla costa Adriatica

Portorose è una delle mete termali più interessanti della Slovenia, conosciuta già nel XIII secolo come località di cura in cui i frati benedettini del Monastero di San Lorenzo si dedicavano ai malati affetti da reumatismi e altre patologie curandoli con concentrati di acqua marina e fanghi.

Il suo successo prodigioso scoppia definitivamente intorno alle fine del XIX secolo, quando il medico Giovanni Lugniani comincia a curare determinate patologie dei suoi pazienti con gli stessi metodi, soluzioni saline e impacchi di fanghi, rendendo note le proprietà curative delle sostanze presenti nel territorio in tutta l’area circostante e aprendo le porte alla creazione, all’inizio del Novecento, delle terme Portrorose.

Situata nel golfo di Trieste, in una baia naturale sulla costa adriatica a soli 30 km dal capoluogo friulano, questa località è oggi uno dei centri balneari e turistici più noti del litorale, dove grazie al clima mite e alla lunga tradizione termale e soprattutto talassoterapica, è possibile rifugiarsi per dedicarsi al proprio benessere.

Continuate a leggere per scoprire tutte le proprietà curative delle terme Portorose e per farvi incantare da questo paradiso a due passi da casa!

Le peculiarità delle Terme Portorose

A Portorose sono presenti diversi centri termali, ma lo stabilimento più rinomato è sicuramente il complesso Terme & Wellness LifeClass, situato nel centro del paese e a cui sono collegati vari hotel della zona. La particolarità di questo centro è quella di sfruttare cinque fattori curativi naturali tipici del luogo e ricchi di sostanze dall’elevato potere terapeutico:

  • Il fango salino – che viene applicato sotto forma di impacchi o bagni e che, grazie all’alta concentrazione di minerali, è utilizzato per contrastate i problemi all’apparato locomotore, i reumatismi e i dolori muscolari, oltre che come alleato di bellezza
  • L’Acqua Madre – che si forma nelle saline di Sicciole durante il naturale processo di formazione del sale e che rimane sul fondo dopo l’asportazione del sale cristallizzato; la sua alta concentrazione di bromo, iodio, magnesio e zolfo la rende perfetta per bagni perlati che, tra gli altri, stimolano la circolazione sanguigna, rafforzano le difese immunitarie e agiscono positivamente contro i reumatismi e i problemi articolari
  • Il clima – mite durante tutto l’anno, permette una visita in ogni stagione e grazie alla presenza del mare e delle saline fornisce un naturale alleato contro i problemi respiratori
  • L’acqua termominerale – o anche Mare Primordiale, un mare di 42.000 anni scoperto recentemente e classificato tra le acque minerali e termali sulfuree; fare il bagno in quest’acqua è un toccasana per la salute e il generale benessere e costituisce un’efficace prevenzione e cura per molteplici problemi
  • L’acqua di mare – utilizzata per bagni che stimolano le funzioni degli organi, migliorano i disturbi cutanei e favoriscono il recupero a seguito di lesioni o interventi

Le Terme & Wellness LifeClass sono inoltre composte da 7 centri termali e benessere, specifici per differenti scopi: si passa dal centro di bellezza in cui usufruire di vari trattamenti al viso e al corpo e svariati trattamenti anti age, al Sauna Park, dove su circa 1000 mq di superficie potrete trovare sette diversi tipi di sauna (finlandese, saracena, talasso, alle erbe, al vapore marino, laconium e tepidarium); dal centro Wai Thai, per ritrovare la pace e l’armonia lontano dallo stress della vita moderna rifugiandovi nel mondo dei massaggi tailandesi effettuati da professionisti thai, fino al centro medico, dove un’equipe di esperti vi offrirà consigli e trattamenti volti all’assunzione di uno stile di vita più sano in modo da rallentare i processi di invecchiamento.I centri di maggiore importanza delle terme Portorose sono però tre:

  • Centro Thalasso
  • Centro Ayurveda
  • Centro Ricreativo termale

Il Centro Thalasso si basa su una tradizione lunga più di 800 anni: Portorose è infatti una delle poche località slovene in cui trovare trattamenti talassoterapici originali, proprio grazie alla sua postazione in riva al mare e alle famose saline a pochi km di distanza. Per i trattamenti proposti in questo centro vengono utilizzati solamente i cinque fattori curativi naturali locali, strumenti utilissimi per la purificazione e la disintossicazione del corpo e per la cura di vari problemi tra cui malattie respiratorie, dell’apparato locomotore e reumatismi.

Il Centro Shakti Ayurveda, primo in Europa ad avere il patrocinio dello stato del Kerala (patria di quest’antica medicina indiana), offre trattamenti ayurvedici originali e fornisce un team composto da una dottoressa e da terapisti indiani. I trattamenti proposti da questo centro si rifanno alla tradizione ayurvedica, che si ripropone di ristabilire l’equilibrio del corpo e dello spirito e migliorare la qualità della vita seguendo una serie di metodi terapeutici olistici e vengono eseguiti in sintonia con gli standard di qualità europei, in modo da garantirvi un’esperienza ayurveda autentica senza però dovere andare fino in Asia.

Il Centro Ricreativo Termale, un complesso di piscine di circa 700 mq di superficie alimentate dal Mare Primordiale, un’acqua termominerale intrappolata nella terra per ben 42.000 anni. Grazie alla sua composizione chimica particolare e all’alta concentrazione di minerali, il Mare Primordiale è in grado di apportare effetti benefici sorprendenti ed è indicato per la cura di malattie cutanee, ginecologiche, respiratorie, ortopediche, dell’apparto locomotore e disturbi post-operatori.

A completare l’offerta delle terme Portorose, c’è un centro fitness moderno e all’avanguardia, dove potrete tenervi in forma tramite un allenamento individuale o testare la vasta gamma di attività di gruppo che include yoga, meditazione, kinesis e molto altro.Nella zona circostante, è inoltre possibile effettuare una moltitudine di attività all’aria aperta: dall’escursionismo al ciclismo e all’equitazione per ammirare le bellezze paesaggistiche e seguire gli affascinanti sentieri presenti fino al relax di una partita di golf, passando per le escursioni in barca per gustarvi Portorose da una prospettiva diversa o molti altri sport acquatici per aggiungere un po’ di adrenalina alla vostra vacanza wellness.

Per chi volesse svagarsi dopo un’intera giornata benessere, invece, Portorose è dotata di una vita serale attiva fatta di bar e associazioni culturali, che trova il suo fulcro nel famoso casinò del paese.

Le bellezze della zona

Portorose non è l’unica attrazione della zona: tutto il circondario è degno di nota e promette di intrattenervi con la sua bellezza. In particolare vi segnaliamo:

PIRANO

Portorose è una frazione appartenente a Pirano, comune bilingue italiano e sloveno. Pirano stessa vale la pena d’essere vista, in quanto pittoresca cittadina dal fascino mediterraneo circondata da mura medievali e affacciata direttamente sul mare. Perdersi nei suoi stretti vicoli è il modo migliore per scoprire questo borgo marinaro e lasciarsi stregare dal suo fascino. Lasciando il centro è inoltre possibile godersi la campagna circostante, composta da oliveti e vigneti. Potete quindi prendervi una pausa e gustarvi il famoso olio d’oliva istriano, dal tipico gusto amarognolo, o assaggiare i rinomati vini regionali.

STRUGNANO

Altra frazione di Pirano, distante solo una ventina di minuti da Portorose, è Strugnano, famosa per il suo Parco Naturale, che comprende i 4km di costa della penisola e nella cui riserva vivono numerose specie animali e vegetali. La parte più caratteristica è costituita dalle falesie, scogliere a precipizio che raggiungono gli 80 m d’altezza e si affacciano sulla splendida costa. All’interno della riserva è possibile trovare anche le saline di Strugnano, attive sin dal Medioevo e tutelate oggi come patrimonio storico. Anche qui la cultura termale è ben radicata, con cure di talassoterapia di prima qualità e un’offerta alberghiera adeguata.

 

Non perdete la vostra occasione per una vacanza benessere in Slovenia e venite a visitare le terme Portorose! Le offerte SpaDreams vi aspettano per assicurarvi un soggiorno da sogno!

 

Trattamenti con sale

Scegliete ora la vostra vacanza!