I nostri suggerimenti per un soggiorno benessere alle Terme Krka
Terme Krka - Molteplici luoghi di benessere
Con Terme Krka si identifica una delle più grandi aziende nel settore benessere della Slovenia, che comprende vari hotel e tre centri benessere dislocati in diversi punti della nazione. Adatte sia per adulti che per bambini, le Terme Krka dispongono di un’ampia gamma di offerte wellness con particolare cura all’ambito sanitario e ai servizi medici. In molte delle strutture, inoltre, il personale parla italiano ed è possibile trovare programmi nella nostra lingua. Per maggiori dettagli contattateci.
Se volete prendervi cura di voi stessi durante la vostra prossima vacanza, venite a scoprire tutto quello che l’eccellenza delle terme slovene ha da offrire!
I diversi siti delle Terme Krka
Šmarješke Toplice – Immerse nella natura della Slovenia sudorientale, le fonti termali di Šmarješke Toplice e i loro effetti benefici sono noti agli abitanti della zona da secoli, ma è solo all’inizio del 1800 che vengono riconosciuti come tali, quando i conti Margheri di Commandona decidono di far costruire una capanna di legno sulla sorgente d’acqua presente nel luogo. La capanna è passata negli anni di mano in mano e a seguito di diverse modifiche e rinnovamenti si è trasformata in un vero e proprio centro termale alla fine degli anni Trenta del Novecento. Attualmente il centro comprende 5 piscine di acqua termale e il centro medico e wellness Vitarium Spa & Clinique, famoso per la varietà di programmi di prevenzione.
Le Terme Šmarješke Toplice sono famose anche per essere state il primo centro sloveno ad introdurre corsi di camminata nordica, allenamento efficace per rilassarsi passeggiando nella natura. Il sentiero botanico del parco adiacente, invece, vi offre la possibilità di ammirare le varie specie di alberi presenti, giungendo infine al laghetto alimentato da una sorgente di acqua calda proveniente dalla fonte termale in cui potrete scorgere il loto indiano, una rarità naturale che si trova altrimenti solo in alcune zone dell’Asia e dell’Australia.
FOCUS: Oltre alle tipiche offerte termali quali saune, piscine e massaggi, le terme Šmarješke Toplice si distinguono principalmente per i programmi volti al miglioramento dello stile di vita e alla riabilitazione post operatoria. Vengono infatti offerti servizi per ritrovare le energie e raggiungere una condizione fisica e mentale ottimale, distaccandosi dallo stress della vita quotidiana moderna. Il focus viene posto sui programmi di disintossicazione e dimagrimento attuati in modo sano e sotto supervisione medica. Vengono inoltre offerti trattamenti finalizzati alla cura di reumatismi, malattie cardiache e vascolari, del sistema nervoso, dell’apparato motorio.
Dolenjske Toplice – Attive come strutture termali già dalla metà del 1600, quando il nobile Johann Weikhart fece costruire il primo centro balneare, le terme Dolenjske Toplice divennero uno dei più rinomati stabilimenti termali della monarchia austro-ungarica quando, nella seconda metà del 1700, fu pubblicata l’analisi della loro prodigiosa acqua termale. Il complesso possiede un parco con un sentiero botanico con più di 100 diversi tipi di alberi e arbusti esistente dal 1898 e in cui è presente un viale dei castagni, luogo ideale per una passeggiata rilassante.
La struttura è composta da un centro salute e un centro termale, il centro Wellness Balnea. Affacciato sul parco, questo centro offre una varietà di programmi adatti a tutti ed è tra i più rinomati centri benessere sloveni. Nei dintorni è possibile percorrere i suggestivi sentieri tematici, tra cui la strada del vino del Podgorje, il Sentiero dei Ghiri, il Sentiero archeologico e molti altri.
FOCUS: Il centro di medicina si focalizza principalmente sulla riabilitazione delle patologie reumatiche, muscolari e articolari, e sul recupero post operatorio. L’acqua termale, che possiede una temperatura alla fonte di 36 gradi, cioè pari a quella del corpo umano, viene impiegata con efficacia in questi trattamenti sotto varie forme: bagni, inalazioni, impacchi e terapia idropinica. Il centro Wellness Balnea si focalizza invece più sull’offerta relax, proposta secondo tre sezioni: Laguna, cioè la zona delle piscine esterne e interne alimentate da acqua termale, Oasi, l’area che include le saune e Aura, l’area in cui vengono offerti massaggi e trattamenti estetici.
Strugnano – Situate sulla costa adriatica slovena, le terme di Strugnano sono famose per le cure talassoterapiche, derivanti dalla vicinanza del mare e i suoi benefici. Le cure talassoterapiche sono possibili grazie alla presenza delle saline, in cui ancora oggi si produce il sale nella maniera tradizionale: risalenti al periodo medievale e da secoli risorsa primaria della zona, sono oggi tutelate come patrimonio storico.
Anche il patrimonio naturale di Strugnano è degno di nota: il Parco Naturale, che comprende 80 km di sentieri ben tracciati, parte dei quali affacciata alla scogliera dove poter ammirare le falesie a strapiombo sul mare, permette di godersi lo spettacolo mozzafiato del paesaggio di Strugnano e dintorni, sapiente mix di mare, costa e natura incontaminata.
FOCUS: Ovviamente incentrate sulla talassoterapia, le terme di Strugnano sono specializzate in trattamenti legati all’utilizzo di vari elementi marini, quali il sale, i fanghi, il clima e l’acqua di mare. Questi elementi vengono proposti in maniera classica con massaggi, impacchi e inalazioni ma anche con terapie più particolari e sono adatti per risolvere diversi disturbi, principalmente legati alle vie respiratorie, malattie reumatiche e per la convalescenza a seguito di interventi chirurgici.
Non solo terme
In tutte le destinazioni delle terme Krka, è possibile godere della meravigliosa natura circostante effettuando diversi tipi di attività. Sentieri escursionistici e piste ciclabili sono presenti ovunque e costituiscono il modo migliore per entrare in contatto con il circondario e prendersi una pausa salutare lontano dallo stress cittadino. Un occhio di riguardo viene posto all’offerta gastronomica, costituita da un’alimentazione sana ma gustosa per riequilibrare la propria dieta scoprendo la tradizione culinaria slovena.
Nei pressi delle terme Dolenjske Toplice è possibile visitare il castello di Otočec, che sorge su un isolotto al centro del fiume Krka e che costituisce una piccola perla storica. Costruito nel XIII secolo, ora di aspetto rinascimentali dopo le varie ristrutturazioni subite, permette addirittura di trascorrere una notte al suo interno, regalando emozioni di altri tempi.
In prossimità di Šmarješke Toplice potrete invece scoprire l’antica città di Novo Mesto, un tesoro medievale dalle origini remote circondato dal fiume Krka il cui centro offre un ricco patrimonio storico fatto di molteplici monumenti e reperti archeologici che aspettano solo di essere visitati.
Strugnano offre invece la possibilità di raggiungere in poco tempo la bellissima cittadina di Pirano, posizionata nell’omonima baia. Borgo marinaro medievale, possiede un fascino pittoresco che è possibile scoprire perdendosi nei suoi stretti vicoli.
Vi abbiamo convinto? Venite allora a prenotare il vostro soggiorno presso le terme Krka e venite a scoprire tutte le nostre proposte spa in Slovenia per scegliere l’offerta che più fa per voi!